8 dicembre 2021
Previdenza per la vecchiaia: a molte donne mancano i mezzi
Un terzo delle donne non ha un 3° pilastro, pur se questa opzione potrebbe migliorare sensibilmente la loro previdenza per la vecchiaia.
1° dicembre 2021
40% di incendi in più a dicembre
Spesso la causa sono le candele, eppure basterebbe un po' più di attenzione per evitare una gran quantità di danni.
24 novembre 2021
Black Friday nonostante le difficoltà di fornitura: cosa fare quando il pacchetto viene consegnato con ritardo?
Georg Huber, esperto di diritto di AXA-ARAG sa cosa poter fare nel caso in cui la consegna non vada a buon fine.
9 novembre 2021
Attraverso il buio senza paura: l’app di AXA «WayGuard» accompagna a casa chi ama fare le ore piccole
In Svizzera, dove l’app è disponibile dal 2019, a utilizzare il servizio di accompagnamento digitale sono allo stato attuale oltre 28 000 persone.
19 ottobre 2021
AXA Future Risks Report 2021: la Svizzera si rivela più serena
Dopo un 2020 dominato dalla pandemia, il cambiamento climatico figura di nuovo al primo posto tra i rischi a livello globale.
13 ottobre 2021
Incidenti con animali selvatici: danni materiali per 50 milioni di franchi e migliaia di animali feriti ogni anno in Svizzera
Nei Cantoni Giura, Grigioni, Friburgo e Turgovia le probabilità di una collisione con un animale selvatico sono particolarmente alte, come dimostrano i dati AXA relativi ai sinistri.
8 ottobre 2021
AXA fonda azienda Insurtech per una gestione sinistri innovativa
Nella gestione dei sinistri AXA intende avvalersi delle tecnologie più avanzate nel campo dell’intelligenza artificiale.
12 agosto 2021
Venerdì 13: accadono veramente più incidenti?
Il venerdì 13 è considerato un giorno sfortunato. In realtà, però, non accadono più incidenti rispetto agli altri giorni.
2 agosto 2021
Primo semestre 2021: utile netto in ripresa malgrado il maltempo da record
Nel primo semestre 2021 l’utile netto di AXA Svizzera è salito del 141,7 per cento a 338 milioni di franchi.
7 luglio 2021
Sono in molti ad auspicare un investimento sostenibile dei fondi previdenziali
È quanto emerge da un sondaggio rappresentativo di AXA Svizzera. La pressione sulle casse pensione e sugli offerenti di prodotti di previdenza è destinata quindi ad aumentare per rispondere a questa richiesta.
29 giugno 2021
Dopo il maltempo da record di ieri, AXA prevede danni per oltre 143 milioni di franchi per l’intera settimana di intemperie
I temporali e le grandinate che ieri sera hanno attraversato la Svizzera hanno causato danni considerevoli in tutto il paese.
29 giugno 2021
Crash test AXA 2021: grande potenziale di rischio on the road
Le proprie quattroruote sono il mezzo di trasporto preferito questa estate. Per le vacanze on the road di quest’anno sono particolarmente di tendenza i camper.
22 giugno 2021
Grandine: danni per altri 45 milioni
Dopo i forti temporali dello scorso fine settimana, che in base ai primi calcoli di AXA hanno causato danni per circa 11 milioni di franchi, ieri la Svizzera è stata attraversata da un nuovo fronte temporalesco.
21 giugno 2021
Classifica cantonale: la prevalenza degli incidenti si verifica in Ticino
Una statistica aggiornata sulla mobilità di AXA Svizzera rivela che i ticinesi guidano apparentemente meno bene degli altri svizzeri.
16 giugno 2021
In Svizzera le liti tra vicini sono in costante aumento
Nel 2020 le controversie di vicinato sono aumentate del 23 per cento, registrando poi un ulteriore incremento anche nei primi quattro mesi di quest’anno, come indicano le cifre dell'assicurazione di protezione giuridica AXA-ARAG.
15 giugno 2021
Dominique Kasper nominato presidente del Consiglio di amministrazione di AXA-ARAG Protezione giuridica SA
Dominique Kasper è stato nominato nuovo presidente del Consiglio di amministrazione di AXA-ARAG Protezione giuridica SA.
9 giugno 2021
AXA intende assumere una partecipazione in Epona, l’assicurazione di animali leader in Svizzera
AXA Assicurazioni SA ed Epona, la società cooperativa di assicurazione di animali leader in Svizzera, hanno sottoscritto nell’aprile di quest’anno un accordo.
25 maggio 2021
Attività LPP 2020: le soluzioni semiautonome offrono una maggiore redditività sul lungo periodo
Dal passaggio alla semiautonomia a inizio 2019, gli assicurati delle fondazioni collettive semiautonome hanno ricevuto complessivamente CHF 1 miliardo di interessi supplementari rispetto a quanto sarebbe stato possibile con la precedente assicurazione completa.
17 maggio 2021
Mobilità elettrica: AXA avvia cooperazione con swisscharge.ch
Ordine e semplicità sul mercato della ricarica, sostegno per chi sceglie la nuova trazione.
12 maggio 2021
Le martore hanno causato nel 2020 danni a veicoli per 8 milioni di franchi.
Ogni anno vengono notificati ad AXA in media 17 000 sinistri per danni causati dalle martore.
29 aprile 2021
Zero emissioni nette di CO2 entro il 2025: gli ambiziosi obiettivi di AXA Svizzera
Da anni AXA Svizzera continua a ridurre le sue emissioni di CO2 e porta avanti questo impegno con coerenza.
22 aprile 2021
COVID-19: crescono i timori di ricadute sulla previdenza per la vecchiaia
Numerosi svizzeri dubitano di poter andare serenamente in pensione.
15 aprile 2021
Bitcoin: una nuova opzione di pagamento
Come prima assicurazione svizzera operante in tutti i rami, AXA offre d’ora in poi ai suoi assicurati la possibilità di pagare le loro fatture in bitcoin.
13 aprile 2021
Furti di biciclette: 11 milioni di franchi in oneri per sinistri nel 2020
Nei mesi primaverili torna ad aumentare il numero di denunce per furti di biciclette.
25 febbraio 2021
Risultato d’esercizio 2020: flessione degli utili a causa della crisi del coronavirus, forte crescita degli affari LPP
Nell’esercizio 2020 l’utile netto di AXA Svizzera si è ridotto del 33,4 per cento a 547 milioni di franchi a causa della crisi del coronavirus.
11 febbraio 2021
Freddo glaciale in Svizzera: un parabrezza sommariamente sbrinato pregiudica la sicurezza sulle strade
Chi parte pur avendo pulito soltanto una piccola porzione di vetro mette in pericolo sé stesso e gli altri.
21 gennaio 2021
La dichiarazione d’imposta per l’anno del coronavirus
In particolare, sarà possibile scegliere tra la detrazione fiscale delle spese per l’infrastruttura oppure del forfait per le spese professionali.
19 gennaio 2021
AXA Fondazione previdenza professionale: anche nel 2020 remunerazione nettamente al di sopra del tasso d’interesse minimo LPP
Il consiglio di fondazione di AXA Fondazione previdenza professionale ha fissato una remunerazione degli averi di vecchiaia per il 2020 pari al 2,25% nel regime obbligatorio e al 3,00% nel regime sovraobbligatorio.
7 gennaio 2021
Prolungamento del congedo di paternità per i collaboratori AXA
Dal 1° gennaio 2021 la durata del congedo per i collaboratori AXA di lunga data aumenterà di ulteriori due settimane.
15 dicembre 2020
Salute fisica e mentale in home office
Lavorare da casa è per molti fonte di crescente disagio. L’esperta di salute di AXA Esther Graf conosce i problemi. Ma anche le soluzioni.
11 dicembre 2020
Volker Reinthaler nominato nuovo Chief Risk Officer
Volker Reinthaler assumerà dal 1° aprile 2021 la funzione di Chief Risk Officer di AXA Svizzera, subentrando a Olivier Aubry.
30 novembre 2020
Tempi difficili per l’assicurazione viaggi di AXA
La crisi del coronavirus ha investito con veemenza il Service Center di AXA Svizzera.
30 novembre 2020
AXA segue la propria strada sul piano politico
AXA Svizzera mantiene la disdetta della sua affiliazione all’Associazione Svizzera d'Assicurazioni ed esce dall’ASA alla fine del 2020.
15 ottobre 2020
Coronavirus: impennata delle pratiche legali
I più «gettonati» sono i consigli su problemi di diritto del lavoro, acquisti via Internet e prenotazione di viaggi.
13 ottobre 2020
Andreea Prange, nuovo membro del Consiglio direttivo di AXA Svizzera
Andreea Prange assumerà la guida del dipartimento «Customer Experience & Strategy» entrando a far parte del Consiglio direttivo di AXA Svizzera.
09 ottobre 2020
Salute mentale: gli effetti del coronavirus in Svizzera
La pandemia da coronavirus ha influito sulle vite di molti cittadini svizzeri.
05 ottobre 2020
«Smart working» - Il modello di lavoro flessibile del futuro
Benché allo stato attuale si continui a lavorare per lo più in modalità home office, AXA Svizzera si accinge già ora a introdurre un nuovo modello di lavoro per il periodo post-pandemia.
02 ottobre 2020
Jürg Schneider sarà il nuovo CEO di AXA-ARAG Protezione giuridica SA
Successione interna presso la principale assicurazione di protezione giuridica della Svizzera: Jürg Schneider è nominato con effetto immediato nuovo direttore.
20 agosto 2020
SUV – grandi veicoli, grandi pericoli?
Grandi e pesanti, i SUV provocano un numero di incidenti superiore anche del 25 per cento rispetto a quello imputabile alle altre auto – e le conseguenze sono spesso gravi.
06 agosto 2020
La crisi del coronavirus compromette il risultato semestrale di AXA Svizzera
Nel primo semestre 2020 l’utile netto di AXA Svizzera si è ridotto del 62,4 per cento a 140 milioni di franchi a causa della crisi del coronavirus.
29 luglio 2020
AXA dichiara guerra alla criminalità informatica
Per contrastare i rischi in campo digitale AXA propone ora, in collaborazione con la start-up Silenccio, un prodotto straordinario.
18 giugno 2020
Coronavirus: fonte di stress per donne e giovani
Un sondaggio rappresentativo nel quadro dell’osservatorio della digitalizzazione di AXA rivela che per effetto della crisi da Covid-19, oltre un terzo della popolazione svizzera ha sofferto più del consueto di patologie legate allo stress.
03 giugno 2020
AXA primo partner del massimo campionato di calcio femminile
L’Associazione Svizzera di Football (ASF) è lieta di annunciare che AXA sarà il primo presenting partner della massima lega di calcio femminile del Paese.
28 maggio 2020
Attività LPP 2019: remunerazione apprezzabile, grado di copertura solido, impulso di crescita per il 2020
Per il 2019 gli assicurati delle nuove fondazioni collettive semiautonome hanno percepito una remunerazione apprezzabile dei loro averi di vecchiaia in ragione mediamente del 3,5%.
20 febbraio 2020
Ottimo risultato d’esercizio per un 2019 all’insegna del riorientamento LPP
Nell’esercizio 2019 AXA Svizzera ha realizzato un utile netto di 821 milioni di franchi, con un progresso dello 0,6 per cento.
24 gennaio 2020
600 milioni di franchi di proventi in più per gli assicurati – la trasformazione LPP dà i suoi frutti
In questo tipo di soluzioni la remunerazione ha un effetto molto più incisivo che nell’assicurazione completa, in cui vigono vincoli regolamentari stringenti che ne limitano le possibilità d’investimento.
13 gennaio 2020
L’auto in abbonamento per privati e aziende
La moderna soluzione di mobilità viene distribuita insieme all’abbonamento auto UPTO, che ha raccolto immediato successo presso i privati, tramite la affiliata AXA Mobility Services AG.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.