Tre collaboratori che sorridono in una riunione.

Il tuo sviluppo è la nostra chiave del successo

Noi di AXA puntiamo su persone curiose, che hanno il coraggio di uscire dalla loro comfort zone e che hanno voglia di percorrere nuove vie. Perché un vero cambiamento inizia con il coraggio di migliorarsi.

E in quest’ottica creiamo le prerogative: con una cultura in cui tu possa crescere dal punto di vista specialistico e personale nonché all’interno del team. Da noi l’apprendimento non è un programma speciale, bensì parte della vita di tutti i giorni. E il tuo perfezionamento professionale? Un obiettivo comune.

Fai il tuo prossimo passo – con AXA

Lo sviluppo inizia quando si mettono in discussione le abitudini. L’innovazione nasce quando le idee si scontrano. 

Quando abbandoni la routine si aprono nuove prospettive. Quello che a prima vista può sembrare un ostacolo può trasformarsi in una risorsa – per te, il tuo team e l’azienda. Crediamo nelle persone che danno forma al cambiamento, senza aspettare che avvenga.

Cosa ti attende da noi

Quattro collaboratori discutono davanti a una bacheca piena di post-it gialli.
1

Lavoro di squadra: L’innovazione nasce quando le idee si scontrano.

Un uomo con una camicia azzurra si siede a una scrivania e lavora concentrato a un computer all’interno di un ufficio moderno.
2

Upskilling: ti offriamo tempo e strumenti per perfezionarti in modo mirato.

Una donna e un uomo si mettono davanti al computer e discutono di un progetto gesticolando animatamente.
3

Mobilità interna: ti offriamo l’opportunità di scoprire nuovi ruoli all’interno di AXA.

Apprendere nel team – progredire insieme

Da AXA ti sviluppi ulteriormente attraverso lo scambio con gli altri: Mediante workshop, hackathon o Innovation Days lavoriamo assieme per trovare soluzioni che funzionano nella vita di tutti i giorni.

Il nostro motto: let your partner shine. Perché sviluppo significa anche aiutare gli altri a crescere e raggiungere insieme risultati migliori.

Upskilling: il tuo know-how conta!

Ti mettiamo a disposizione tempo e strumenti per perfezionarti in modo mirato. Approfitta della nostra ampia gamma di corsi online, training e offerte per l’acquisizione di nuove competenze. Che si tratti di conoscenze specialistiche, competenze comportamentali o leadership, sei tu a impostare la tua crescita personale.

Carriera su misura – grazie alla mobilità interna

Crediamo nel tuo potenziale e nel fatto che la realizzazione non si arresti ai confini dei dipartimenti. Da AXA hai la possibilità di plasmare attivamente la tua carriera e svilupparti internamente.

Hai voglia di un nuovo ruolo, un nuovo punto di vista o più responsabilità? Ti accompagniamo lungo il percorso, con possibilità concrete, un supporto mirato e la disponibilità a impiegare i talenti là dove possono fare la differenza.

Tre giornate come tempo di studio personale

Lo sviluppo richiede tempo, e noi te lo mettiamo a disposizione. Da noi hai diritto ad almeno tre giorni all’anno che potrai dedicare all’apprendimento individuale.

Vuoi più di un semplice lavoro?

Da noi troverai un ambiente in cui l’apprendimento non è un aspetto marginale, bensì parte integrante del tuo viaggio. Un cordiale benvenuto in AXA!

  • Karin Hangarter

    Karin, viceresponsabile regione di vendita Zurigo

    Il mio viaggio professionale è iniziato con un classico apprendistato assicurativo, ma il mio percorso è stato tutt’altro che classico. Nel 2019 ho iniziato presso il dipartimento Customer Operations di AXA nel ramo Vita individuale in qualità di service designer. Nel 2020 ho assunto la direzione del «Process & Transformation Office» e contribuito attivamente a strutturare la trasformazione negli affari Vita individuale. Insieme al team abbiamo ridefinito il nostro ruolo, costruito ponti tra i dipartimenti e messo a punto, tra le altre cose, un piano di formazione per il Servizio interno delle agenzie generali P&P. Questo primo punto di contatto con il Servizio esterno mi ha incoraggiato a compiere il passo successivo. Oggi sono viceresponsabile della regione di vendita Zurigo. Il mio percorso professionale è stato affiancato da formazioni e perfezionamenti, tra cui un Bachelor in economia aziendale con indirizzo di approfondimento Risk and Insurance, un Master in psicologia economica nonché un incarico di insegnamento presso la Scuola Specializzata Superiore in assicurazione.

  • Sascha Kempf

    Sascha, Agile Master, Data, Technology & Innovation

    La candidatura presso AXA è stata rapida – la concorrenza non ha avuto alcuna chance. Qui si è aperti anche a curricula insoliti, il che mi ha facilitato l’ingresso nel settore assicurativo. Il mio percorso mi ha portato da pilota di linea a product manager in una start-up IT, poi a consulente aziendale e infine a una media azienda di software che lavora al 100% in remoto, per arrivare infine
    ad AXA. La sorpresa positiva: la cultura aziendale. Collegiale, paritaria e aperta alle novità. In qualità di Agile Master ho potuto rapidamente guardare oltre i miei limiti e seguire progetti interessanti al di là dell’attività quotidiana. Apprezzo in particolare l’accesso a moderne piattaforme didattiche come Coursera o LinkedIn Learning. AXA mi convince per la sua apertura verso le idee, indipendentemente dalla loro provenienza. L’innovazione non viene ignorata, bensì promossa attivamente. Nonostante la complessità delle strutture, riesce a mantenere viva la cultura. Per questo motivo sarei felice di poter trascorrere ancora molti anni presso un datore di lavoro così interessante.

  • Jennifer Ponda

    Jennifer, People Developer Affari standard P&C

    Il mio ingresso in AXA è iniziato con la formazione di impiegata di commercio in assicurazioni. Da allora ho ricoperto molti ruoli, dal Servizio interno di vendita al trattamento sinistri e incasso fino alla gestione dei processi e alla business analysis, compresi due anni presso AXA a Colonia. Il mio percorso è stato accompagnato dal conseguimento di un Bachelor in Economia Aziendale e da un Master in Psicologia economica. In progetti e gruppi di lavoro ho potuto svilupparmi costantemente oltre il mio ruolo. Una cosa che mi entusiasma particolarmente: AXA vive una cultura che promuove lo sviluppo. Per farlo servono spirito d’iniziativa, curiosità e il coraggio di percorrere nuove strade. Oggi, in veste di People Developer, accompagno altri nel proprio percorso e sono convinta che lo sviluppo non è un obiettivo, bensì un atteggiamento. E ciò fa parte del DNA di AXA.