Una persona su due soffre, almeno una volta nella vita, di una malattia psichica. Desideriamo offrire l’aiuto necessario alle persone colpite, ai loro parenti e datori di lavoro.
Noi tutti conosciamo momenti in cui la nostra salute psichica è a rischio. A volte ci manca l'energia per affrontare la vita quotidiana, le preoccupazioni ci impediscono di dormire o non riusciamo più a trovare pace a causa dello stress persistente. Se queste fasi durano più a lungo, non è solo il nostro benessere ad essere a rischio, bensì anche la nostra salute mentale. In effetti, almeno una volta nella vita una persona su due in Svizzera soffre di un grave stress psicologico o di una patologia mentale. Ne sono colpite persone di tutte le età, dai bambini e gli adolescenti passando per i giovani adulti fino ai genitori e agli anziani, senza trascurare che oltre il 20 per cento dei dipendenti in Svizzera si sente stressato sul lavoro, ragione per cui oggi le assenze dal lavoro sono soprattutto di natura psicologica.
Probabilmente anche voi conoscete qualcuno con problemi di salute psichica- o ne siete addirittura affetti voi stessi. Molte persone non sanno come possono aiutare se stesse o le persone colpite e quali servizi sono disponibili.
Se le patologie già esistenti o potenziali vengono riconosciute e affrontate per tempo, in numerosi casi possono essere trattate. Parlate con un’amica, un collega o un membro della famiglia dei problemi di salute mentale – qui trovate alcuni consigli utili su come fare – oppure recatevi in un centro professionale e fatevi consigliare da uno specialista (tedesco). Dalla psicoterapia classica al training online flessibile: per ogni esigenza esiste un’offerta adeguata per la prevenzione e il trattamento dei disordini psichici.
Inoltre, tutti noi possiamo prenderci cura della nostra salute mentale nella vita quotidiana. Scoprite qui (tedesco) cosa potete fare preventivamente per il vostro benessere mentale.
Oggi è proposta una ricca varietà di progetti e offerte per la promozione della salute mentale, da parte sia di provider privati sia di enti ufficiali come la Confederazione, i cantoni e i comuni. Con l’app «Come stai?» dei cantoni di lingua tedesca e di Pro Mente Sana imparate, ad esempio, a percepire con maggior consapevolezza le sensazioni e a gestirle meglio (disponibile soltanto in tedesco). I «10 passi per la salute mentale» offrono spunti preziosi per la promozione della salute psichica.
Nella migliore delle ipotesi lo stress mentale e le patologie non si verificano neppure. Per questo il tema della prevenzione è così importante. Il primo e più importante passo è parlare apertamente dei problemi psichici. AXA desidera sensibilizzare la società su questo tema e, insieme ai suoi partner, offrire aiuto in caso di malattia, sollievo dai disturbi e prevenzione per le persone colpite, i loro familiari e i datori di lavoro.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 264 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione. Nel 2020, questa malattia è stata la seconda patologia più diffusa. Ogni 40 secondi una persona muore per suicidio.
I problemi mentali affliggono anche gli svizzeri.Basti pensare che una persona su due ne è colpita almeno una volta nella vita e quasi tutte le persone che vivono in Svizzera conoscono qualcuno che è attualmente sottoposto a stress psichico o lo è stato. Anche nel nostro Paese dobbiamo lottare con un alto tasso di suicidi. Più del dieci per cento delle nostre spese sanitarie sono totalizzate dalle cure per le malattie psichiche e le loro conseguenze, tant’è vero che nel 2015 le malattie mentali ci sono già costate circa 23 miliardi di franchi.
In linea con la nostra promessa di marchio «Know You Can», AXA vuole abilitare, rafforzare e incoraggiare i clienti - anche quando si tratta di salute psichica. I disturbi mentali non dovrebbero essere un argomento tabù:
mostrando alle persone colpite e alle loro famiglie dove possono trovare aiuto, promuoviamo la loro salute fisica e mentale. Aiutiamo inoltre i datori di lavoro a riconoscere i segni di disagio mentale e offriamo supporto nel parlare con le persone colpite e nel gestire un caso di malattia. Ecco perché abbiamo voluto creare WeCare, una soluzione che offre alle aziende un supporto a 360 gradi per quanto riguarda la salute del personale.
«Insieme ai nostri partner vogliamo fare in modo che le malattie mentali non siano più un argomento tabù e che le persone colpite e i loro familiari ricevano per tempo il sostegno di cui hanno bisogno.»
Se vi trovate in un'emergenza di salute psichica, consultate senza indugio un medico o chiamate il Telefono amico al 143.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.