L’essenziale in breve
- Sicurezza per gli ingegneri: errori di progettazione o di calcolo possono causare notevoli danni. Una copertura assicurativa integrale tutela dai rischi finanziari.
- Assicurazioni obbligatorie e complementari: mentre alcune assicurazioni sono obbligatorie per legge, altre offrono una protezione aggiuntiva.
- Previdenza per il futuro: oltre a una copertura in caso di sinistro, una previdenza mirata per la vecchiaia è decisiva per garantire la stabilità finanziaria a lungo termine.
Esempio di sinistro
Un visitatore scivola sul pavimento in pietra appena pulito nel vostro studio d’ingegneria, si rompe una gamba e deve essere trasportato in ospedale. L’assicurazione contro gli infortuni si assume le spese di trasporto e di cura, ma esercita regresso nei confronti dell’azienda. L’assicurazione di responsabilità civile di quest’ultima paga l’importo.
Ricapitolando: di quali assicurazioni hanno bisogno gli ingegneri?
La giusta copertura assicurativa dipende se gli ingegneri lavorano in proprio o gestiscono uno studio di ingegneria con personale. Mentre i lavoratori indipendenti definiscono personalmente la propria copertura, per le aziende con dipendenti vigono determinate disposizioni di legge. Le assicurazioni complementari aiutano a ridurre al minimo i rischi finanziari e legali.
Assicurazioni per ingegneri indipendenti
- Consigliate: assicurazione di responsabilità civile professionale, assicurazione contro gli infortuni (LAINF), LAIC, assicurazione di responsabilità civile per imprese, assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia, assicurazione Cyber, assicurazione di protezione giuridica per imprese
Assicurazioni per studi di ingegneria con personale
- Obbligatoria: assicurazione contro gli infortuni (LAINF) per dipendenti
- Consigliate: LAIC, assicurazione di responsabilità civile professionale, assicurazione di responsabilità civile per imprese, assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia, assicurazione Cyber, assicurazione di protezione giuridica per imprese
Una copertura assicurativa ben ponderata garantisce che gli ingegneri possano concentrarsi interamente sui loro progetti, senza doversi preoccupare di danni finanziari o di richieste di risarcimento. Le nostre e i nostri consulenti saranno lieti di aiutarvi a trovare la copertura ottimale per la vostra attività.