Quando i dipendenti sono inabili al lavoro per un lungo periodo a causa di malattia o maternità, l’obbligo di pagamento continuato del salario stabilito dalla legge o dal contratto può rapidamente portare l’azienda a difficoltà economiche. Voi, come datori di lavoro, volete ridurre al minimo questo rischio di costo mentre i dipendenti, in caso di malattia grave, vogliono soprattutto una cosa: guarire senza paure esistenziali. L’assicurazione collettiva di indennità giornaliera in caso di malattia di AXA copre le esigenze di entrambi.
Ai sensi di legge il datore di lavoro è tenuto a versare il salario al dipendente malato per un determinato periodo. Questa norma ha una motivazione sociopolitica e rientra nell’obbligo di assistenza dell’azienda nei confronti del personale. A determinare la durata concreta dell’ obbligo legale di versamento dello stipendio è – oltre a una convenzione contrattuale di versamento continuato del salario – la durata di servizio e il cantone in cui opera un’impresa. Per i collaboratori nel primo anno di servizio la durata è di tre settimane mentre per quelli di lunga data è di max 46. La durata viene determinata per mezzo della scala zurighese, bernese o basilese.
L’offerta dell’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia su base volontaria tutela la vostra azienda dall’impatto economico che potrebbe derivare dall’incapacità lavorativa del personale. Ad esempio se dovete sostenere spese supplementari per sostituire la prestazione lavorativa e al contempo pagare il salario ai collaboratori inabili al lavoro. AXA vi solleva da questo rischio e al termine del periodo di attesa da voi stabilito eroga la somma di denaro (=indennità giornaliera).
L’insorgere di malattie serie è raramente prevedibile e, nei casi più gravi, l’assicurazione d’indennità giornaliera del datore di lavoro costituisce una «benedizione». Offre ai collaboratori una protezione finanziaria nettamente più lunga e quindi migliore di quella data dall’obbligo legale di pagamento del salario ed evita loro problemi esistenziali. Presso AXA si ha diritto fino a 730 indennità giornaliere e ad almeno l’80% del salario.
In caso di assenza per malattia del vostro personale AXA paga le prestazioni concordate fino a due anni (730 giorni). La durata della prestazione così come l’ammontare delle indennità giornaliere e la scadenza del periodo di attesa a partire dalla quale diventeranno esigibili possono essere stabiliti individualmente.
È paragonabile alla franchigia. Siete voi a decidere per quanto tempo la vostra azienda si farà carico dell’intero stipendio per la persona malata e quando invece subentra l’assicurazione. Con AXA potete scegliere un periodo di attesa compreso tra 0 e 365 giorni.
A quanto ammonta la prestazione assicurativa allo scadere del periodo di attesa? Con AXA si possono definire indennità giornaliere comprese tra l’80% e il totale del salario del collaboratore. L’80% equivale alla soluzione riconosciuta dalla legge per la continuazione del pagamento del salario, mentre indennità giornaliere superiori offrono una protezione supplementare ai vostri dipendenti.
Al netto del periodo di attesa la durata della prestazione di AXA è pari a max 730 giorni, ossia due anni circa. Se l’inabilità lavorativa perdura o se insorge un’invalidità, le prestazioni sono coordinate con la previdenza statale (AVS/AI).
L'assicurazione di indennità giornaliera è vantaggiosa tanto per i datori di lavoro quanto per i dipendenti e infatti, nella prassi, i premi vengono spesso divisi a metà tra le due parti. L’ammontare dei premi si basa sulla prestazione fissata individualmente.
Un collaboratore al terzo anno di servizio si assenta dal lavoro per quattro mesi a seguito di motivi di salute. Se l’azienda non è assicurata deve pagare il salario fissato nel contratto di lavoro pari, secondo la scala zurighese, a CHF 8000 al mese per un periodo di nove settimane, al termine del quale il collaboratore non ha più diritto allo stipendio. Con la copertura assicurativa, AXA versa l’80% del salario assicurato al termine del periodo di attesa convenuto di 30 giorni – in questo caso pari a un’indennità di CHF 19 200.
Con un'assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia presso AXA avete diritto al Management della salute in azienda. Questo servizio vi aiuta non solo a promuovere la salute dei vostri collaboratori, bensì anche a circoscrivere le assenze ed evitare i casi di invalidità; prevede anche il case management, la consulenza giuridica e una rete di medici per chiarire le questioni complesse.
La vostra assicurazione è facilmente combinabile con altre offerte della previdenza professionale. Quali volete inserire nel vostro contratto? Saremo lieti di sottoporvi un'offerta. Soluzioni speciali per titolari d'azienda, future mamme o lavoratori indipendenti: abbiamo una soluzione per tutti.
Anche voi titolari di un’azienda potreste ammalarvi gravemente in qualsiasi momento. Si tratta di circostanze particolari per le quali l’ indennità giornaliera di malattia può essere stipulata sotto forma di assicurazione di somme o di danni. Se si opta per un'assicurazione di somme in caso d’emergenza viene erogata l’intera somma, indipendentemente da eventuali prestazioni di altre assicurazioni (ad es. AI).
I lavoratori indipendenti in Svizzera non sono obbligati a sottoscrivere un’assicurazione infortuni né un’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia, pertanto sono particolarmente soggetti al rischio di perdita di guadagno. AXA consente a chi svolge un’attività in proprio di stipulare un’assicurazione d'indennità giornaliera in caso di malattia comprensiva di indennità giornaliera in caso d'infortunio.
Come soluzione complementare alle indennità di perdita di guadagno (IPG) potete garantire alle vostre collaboratrici un pagamento continuato del salario durante la gravidanza superiore, per durata e ammontare, all’indennità per maternità prevista dalla legge.
Se lavorano con un grado di occupazione del 100%, i neopapà hanno diritto a un congedo paternità di 14 giorni sancito dalla legge. La perdita di guadagno viene indennizzata all’80% fino a un salario annuo massimo di CHF 99 000 in virtù dell’indennità per perdita di guadagno (IPG). Con l'assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia di AXA potete colmare le lacune di copertura dell’indennità per perdita di guadagno prevista dalla legge e garantire un prolungamento del congedo paternità dei vostri dipendenti.
No. Si tratta di un’assicurazione a titolo volontario ma opportuna nella quasi totalità dei casi. Soprattutto per le imprese con rapporti di lavoro di lunga data e con costi salariali mensili elevati.
In linea di principio l’importo è a carico del datore di lavoro. Nella pratica, però, i dipendenti contribuiscono al premio per il 50% dato che, in caso di malattia grave, la copertura data dall’assicurazione di indennità giornaliera su base volontaria è nettamente migliore.
Dipende dalla durata del rapporto di lavoro e da quale scala (basilese, zurighese o bernese) viene applicata. In caso di un’anzianità aziendale pari all’intera vita lavorativa si ha diritto al salario per max 46 settimane, per i rapporti di lavoro compresi tra cinque e dieci anni circa 3 mesi.
Quella serve ad assicurare l’infortunio professionale del personale in caso di infortunio o le malattie professionali. Le conseguenze finanziarie che possono essere causate da malattie di lunga durata non vengono coperte dall'assicuratore. Con AXA, invece, potete combinare l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia con l'assicurazione infortuni e risparmiare su costi e oneri amministrativi.
In linea di principio sì. Vanno però rispettati i periodi protetti previsti dalla legge durante i quali la persona malata non può essere licenziata: 30 giorni durante il 1° anno di servizio, 90 giorni dal 2° al 5° anno di servizio e 180 giorni a partire dal 6° anno di servizio. La disdetta può essere comunicata solo alla scadenza di tale periodo. È inoltre giuridicamente valida se l’incapacità lavorativa è ancora in corso quando finisce il rapporto di lavoro.
Se il datore di lavoro non è assicurato deve ottemperare all’obbligo di pagamento continuato del salario in virtù delle disposizioni di legge (durata del rapporto di lavoro, sede di lavoro). Con l’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia di AXA il datore di lavoro è sollevato dal pagamento del salario dopo lo scadere del periodo di attesa definito individualmente e l’assicuratore subentra fino alla guarigione o al max per 730 indennità giornaliere – anche quando la persona assicurata non lavora più nell'azienda o è stata licenziata.
Nel caso di un’assicurazione di somme l’ammontare della prestazione dell’assicurazione è definita con precisione nel contratto. Se subentra un danno, il danneggiato percepisce l’importo concordato contrattualmente, a prescindere dal fatto che tali spese o perdite siano effettivamente insorte. Nell'assicurazione danni, invece, se si verifica un evento assicurato l’assicuratore rimborsa il danno insorto o paga il danno fino alla somma assicurata pattuita, tenendo conto delle prestazioni di terzi (ad es. AI).
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.