Consulenza di acquisto: 091 610 09 81
Il commercio mondiale è fiorente. In acqua, in aria o sulla terraferma – materie prime, beni di produzione e prodotti vengono negoziati e trasportati a livello mondiale, ma durante il viaggio sono esposti anche a molti rischi. Se qualcosa va perso, viene danneggiato o rubato, ciò compromette rapidamente intere catene di fornitura e di produzione e può provocare un grave danno finanziario alle aziende. A ciò si aggiunge la mancanza di sicurezza giuridica, se la propria merce dovesse scomparire dall’altra parte del mondo o essere danneggiata. Qui AXA offre a tutte le parti coinvolte una protezione assicurativa affidabile: a impianti di produzione e commercianti una sicurezza finanziaria con un'assicurazione trasporti All Risks, per specialisti in logistica, vettori e spedizionieri protezione dalle conseguenze finanziarie di un sinistro, con ampie coperture di responsabilità sul traffico di merci.
Sia come mittente che come destinatario non potete controllare cosa accade alla vostra merce durante il trasporto – e se le operazioni di manipolazione e di immagazzinamento soddisfano tutti i criteri necessari in tema di qualità e sicurezza. Per le aziende che spediscono e ricevono merci da A a B, quindi, un’assicurazione che protegga i beni trasportati è indispensabile. Rende preventivabile il rischio finanziario di possibili danni o perdite – indipendentemente dal fatto che le merci trasportate viaggino tra Aarau e Bienne o volino da Abu Dhabi a Bangalore.
Come ditta di trasporti e di spedizione, o anche come azienda di stoccaggio, la vostra massima priorità è portare a destinazione con puntualità e senza danni le merci che vi sono state affidate. Se ad esempio un termine di consegna non può essere rispettato a causa di un’errata disposizione, se il carico si rovina a causa di uno stoccaggio inappropriato, oppure se il veicolo viene rubato con tutte le merci trasportate, non solo dovete sostenere spese elevate, bensì anche la responsabilità dell’accaduto. Solamente un’ampia assicurazione della responsabilità sul traffico di merci vi protegge dalle pretese avanzate da terzi e dalle relative conseguenze finanziarie e respinge le pretese ingiustificate.
Le nostre assicurazioni per il trasporto di merci si basano fondamentalmente su un’approfondita analisi del rischio e sulla valutazione della vostra speciale situazione – in ultima analisi le vie di trasporto possono essere più o meno sicure, così come le merci possono essere più o meno delicate. Così, oltre alla certezza che la vostra merce è protetta in modo ottimale dal luogo di partenza fino a quello di destinazione, usufruite anche di una soluzione chiaramente preventivabile per la vostra azienda. Le ditte di trasporto, a loro volta, hanno una marcia in più scegliendo l’assicurazione della responsabilità sul traffico di merci di AXA. Questa copre gli inconvenienti delle vostre ditte di trasporti e di spedizione, nonché i danni che ne derivano, per i trasporti sia nazionali che internazionali.
L’assicurazione trasporti di merci di AXA, tagliata su misura per le esigenze delle PMI, si fa carico dei danni finanziari e delle perdite dello stipulante che possono verificarsi durante l’intero trasporto – compresi soste, esposizioni e fiere, ma anche rischi politici quali sciopero, disordini, guerra o terrorismo. In caso di sinistro o di regresso, inoltre, AXA si fa carico delle trattative e vi sostiene con la sua rete mondiale di periti nell’accertamento del danno nonché nella prevenzione di ulteriori costi – comprese le spese per il salvataggio o la distruzione delle merci assicurate.
Come impresa di logistica siete responsabili del trasporto sicuro e puntuale delle merci e siete chiamati a rispondere in caso di sinistro, ad esempio se queste giungono a destinazione in ritardo o in maniera incompleta. L’assicurazione della responsabilità sul traffico di merci di AXA, tagliata su misura per il vostro settore e le vostre esigenze individuali, offre una protezione affidabile dai costi che ne derivano. Sosteniamo voi e i vostri collaboratori in caso di sinistro con un trattamento rapido ed efficiente, con un supporto a livello mondiale da parte di esperti di diritto e di commissari di avaria, nonché con l’assunzione delle spese per misure volte alla prevenzione e al contenimento del danno. In situazioni nelle quali le pretese avanzate nei vostri confronti si dimostrano ingiustificate, ci occupiamo della difesa.
Protezione assicurativa per vettori, che possono essere chiamati a rispondere in caso di perdita o danneggiamento della merce trasportata o in caso di superamento del termine di consegna.
In caso di sinistri in relazione allo stoccaggio di merci di terzi, l’assicurazione protegge i magazzinieri responsabili dalle possibili conseguenze. Ad esempio se l’imballaggio viene danneggiato durante lo stoccaggio e la merce si deteriora.
In caso di danni materiali e patrimoniali derivanti da un trasporto, i clienti possono chiamare a risponderne la ditta di spedizione. Ad esempio se la merce trasportata è stata sdoganata a un valore errato.
Il rischio di un’interruzione d'esercizio a seguito di un danno di trasporto è alto. Perché se l’impiego delle merci trasportate viene poi compromesso o addirittura non risulta più possibile, viene rapidamente meno il vostro utile d'esercizio. O ancora peggio: vi dovete fare carico di ulteriori costi, ad esempio perché non siete in grado di rifornire un cliente come concordato e vi viene comminata una pena convenzionale. Entrambi i rischi possono essere coperti da un’assicurazione merci.
Se il veicolo dell’azienda fornitrice subisce un incidente per strada o un altro rischio assicurato fa sì che la vostra attività venga compromessa o completamente interrotta, AXA si fa carico dei relativi costi.
Se un danno risarcibile ai sensi dell'assicurazione trasporti dovesse far sì che non siete in grado di rispettare un termine di consegna pattuito contrattualmente, AXA si fa carico del pagamento della penale.
Se durante un trasporto si verifica un danno, solitamente sono molte le parti e le fasi di spedizione coinvolte. Una constatazione del danno da parte di un perito indipendente aiuta a fare chiarezza.
Sì, anche in questo caso è utile l’assicurazione trasporti. Infatti, la responsabilità degli spedizionieri e dei vettori incaricati del trasporto è di norma limitata e prevede in determinati casi la possibilità di esentarsi dalla stessa, e vi offre quindi una copertura nulla o comunque insufficiente dalle conseguenze finanziarie in caso di sinistro. Con un’assicurazione trasporti di AXA le vostre merci sono coperte al loro valore integrale, indipendentemente dalla responsabilità civile delle ditte incaricate del trasporto.
Le vostre merci trasportate sono costantemente assicurate: durante le operazioni di carico, trasbordo e scarico nonché nelle fasi in cui vengono portate al mezzo di trasporto o portate via dallo stesso. Durante questo periodo l’assicurazione copre le perdite, i furti e i danneggiamenti.
Mentre in Svizzera è la stessa AXA a essere responsabile per la valutazione e la liquidazione del danno, all’estero è la nostra rete mondiale di esperti a occuparsene. In caso di sinistro contattate semplicemente in qualità di stipulante il commissario di avaria a voi destinato, affinché il danno possa essere registrato e possano essere adottate misure individuali volte al contenimento o all’indennizzo dello stesso.
Sì, con l’offerta di AXA le giacenze presso fiere ed esposizioni sono automaticamente assicurate fino a 30 giorni (compreso l’immagazzinamento prima e dopo la manifestazione).
Questo dipende dalla somma assicurata che avete scelto individualmente. In linea di principio vale come valore di assicurazione o di risarcimento il prezzo d’acquisto per la merce comperata, le spese al prezzo di costo per le merci invendute, nonché il prezzo di vendita per il venduto. Qualora le merci danneggiate possano essere riparate, le spese di riparazione costituiscono la base per il calcolo.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.