Una donna con un maglione verde mostra qualcosa su un tablet a un uomo al telefono con gli occhiali.

La vostra protezione come dirigenti aziendali Assicurazioni per dirigenti aziendali

Copertura contro perdite finanziarie
Soluzioni assicurative e previdenziali individuali
Protezione del patrimonio privato
L’essenziale in breve
  • Protezione dai rischi di responsabilità civile e patrimoniali: spesso le e i dirigenti rispondono personalmente delle decisioni aziendali. Una copertura assicurativa mirata aiuta a evitare danni finanziari.  
  • Copertura contro i rischi aziendali: le disposizioni di legge e i rischi aziendali rendono necessaria una protezione completa: dalle richieste di risarcimento fino agli attacchi cibernetici.  
  • Previdenza e protezione finanziaria a lungo termine: oltre alla protezione da costi inaspettati, una previdenza mirata per la vecchiaia è decisiva per tutelare il futuro dal punto di vista finanziario. 
Analisi del fabbisogno

Ecco le assicurazioni di cui hanno bisogno le e i dirigenti aziendali

La scelta delle assicurazioni giuste per dirigenti aziendali dipende dalla forma societaria. Le e i dirigenti di una PMI sono soggetti a determinate disposizioni di legge e devono stipulare assicurazioni obbligatorie per la propria azienda e il loro personale. Le imprenditrici e gli imprenditori indipendenti non sono assicurati automaticamente, ma dovrebbero tutelarsi in modo mirato contro pretese di responsabilità civile, perdite di guadagno e rischi aziendali. 

Una copertura assicurativa completa tutela da oneri finanziari e rischi a lungo termine. Abbiamo riassunto le assicurazioni rilevanti per voi come dirigenti aziendali: 

Assicurazione di responsabilità civile per imprese

Le e i dirigenti aziendali sono responsabili della propria impresa e quindi anche di eventuali danni che si verificano nell’ambito della loro attività. Sia che un cliente subisca una caduta nei locali commerciali o che un servizio carente comporti un danno finanziario, l’assicurazione di responsabilità civile per imprese protegge da costi elevati facendosi carico delle pretese giustificate e della difesa contro quelle ingiustificate.

Per le PMI con personale un’assicurazione di responsabilità civile per imprese non è obbligatoria per legge, ma vivamente raccomandata per tutelare l’azienda dai rischi di responsabilità civile. Anche le imprenditrici e gli imprenditori indipendenti dovrebbero tutelarsi, poiché in caso di sinistro spesso sono chiamati a rispondere con il loro patrimonio privato. 

Assicurazione di responsabilità civile professionale

Le e i dirigenti aziendali sono responsabili delle decisioni strategiche e dei processi operativi. E se commettono errori che causano danni finanziari, possono essere chiamati a risponderne personalmente. Un’assicurazione di responsabilità civile professionale protegge i titolari di azienda dalle conseguenze finanziarie di decisioni sbagliate, ad esempio in caso di violazione di obblighi o di omissioni aziendali. 

Mentre la responsabilità civile per imprese copre i danni causati a terzi, la responsabilità civile professionale offre una protezione mirata dalle pretese finanziarie risultanti direttamente dall’attività della direzione operativa. È particolarmente rilevante per dirigenti aziendali con ampi poteri decisionali, in quanto tutela il loro patrimonio personale da eventuali richieste di risarcimento. 

Assicurazione contro gli infortuni e LAIC

Un infortunio può verificarsi in modo inatteso e indipendentemente dal settore, sia nella quotidianità lavorativa che nel tempo libero. L’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni (LAINF) copre l’assistenza di base in caso di infortunio, ma spesso insufficiente per compensare integralmente salari più elevati o costi aggiuntivi. Qui entra in gioco l’assicurazione complementare (LAIC), che offre prestazioni ampliate come indennità giornaliere più elevate e una migliore copertura in caso di riabilitazione. 

Le e i dirigenti di una PMI sono tenuti a stipulare l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni per il personale, ma possono tutelarsi autonomamente a titolo facoltativo. Le imprenditrici e gli imprenditori indipendenti non godono di una copertura automatica e dovrebbero tutelarsi individualmente per coprire le perdite di guadagno e le spese mediche. 

Assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia

Un’assenza prolungata per malattia può avere notevoli conseguenze finanziarie per dirigenti e aziende. Senza un’adeguata copertura, il reddito durante l’incapacità lavorativa può essere fortemente ridotto, il che è problematico in particolare per dirigenti con un’elevata responsabilità. L’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia garantisce un reddito regolare anche in caso di malattia ed evita difficoltà economiche. 

Per le e i dirigenti di PMI la copertura è particolarmente importante, poiché spesso sono loro a dover continuare a pagare il salario al proprio personale. Le imprenditrici e gli imprenditori indipendenti non dispongono di una protezione automatica e dovrebbero tutelarsi in modo mirato per evitare difficoltà finanziarie. 

Assicurazione e servizi Cyber

Cyber-attacchi e perdite di dati rappresentano un rischio crescente per le aziende di qualsiasi dimensione. Le e i dirigenti aziendali sono responsabili della sicurezza informatica e della protezione dei dati sensibili. Un attacco riuscito può comportare perdite finanziarie, interruzioni d’esercizio e conseguenze legali. L’assicurazione Cyber si fa carico delle spese per la limitazione del danno, il ripristino dei dati e l’informatica forense, contribuendo a ridurre al minimo i danni finanziari. 

Soprattutto per manager che agiscono come responsabili decisionali nella gestione aziendale, una protezione mirata contro la cybercriminalità è essenziale, poiché le minacce digitali possono avere effetti sempre più gravi per l’esistenza stessa dell’azienda. 

Assicurazione di protezione giuridica per imprese

Per molte aziende le controversie giuridiche sono all’ordine del giorno, sia per controversie con i partner contrattuali, il personale o le autorità. Una protezione giuridica per imprese assiste le e i dirigenti aziendali in caso di questioni e dispute giuridiche, offre protezione finanziaria e sostegno professionale in caso di controversia giuridica.

Assicurazione cose

Che si tratti di macchinari, tecnologia, magazzini o arredamenti d’ufficio di valore, a seconda del settore i sinistri possono comportare costi notevoli. Se la vostra azienda dispone di attrezzature e arredamenti di valore o di merce costosa, oppure se un sinistro può comportare interruzioni d’esercizio prolungate, conviene stipulare un’assicurazione di cose. Nei settori con un valore reale esiguo, invece, il fabbisogno assicurativo può essere nettamente inferiore. Per questo vi offriamo soluzioni flessibili, adeguate alle vostre necessità e ai vostri rischi effettivi.

Esempio di sinistro

La titolare di una piccola ditta si ammala dopo un viaggio all'estero e resta inabile al lavoro per mesi. Alla scadenza del termine d'attesa concordato di 14 giorni, l'assicurazione paga alla titolare per un periodo di alcune settimane un'indennità giornaliera per malattia pari all'80 per cento del suo reddito abituale.

Soluzioni previdenziali per dirigenti aziendali

Oltre alla copertura dei rischi aziendali, la previdenza finanziaria gioca un ruolo importante per le e i dirigenti aziendali. Una formula previdenziale strutturata garantisce una stabilità a lungo termine, sia durante l’attività lavorativa che per il periodo successivo. In linea di principio si possono distinguere due ambiti previdenziali centrali. 

Previdenza professionale

Come manager di un’azienda siete tenuti ad assicurare il vostro personale attraverso una cassa pensione (2° pilastro) non appena assumete una collaboratrice o un collaboratore. All’occorrenza questa previdenza di base può essere ampliata, ad esempio con soluzioni per dipendenti con un reddito superiore alla media. 

  • Previdenza per i quadri: integra in modo mirato la previdenza di base e consente una strategia d’investimento più individuale. Con offerte come la previdenza 1e o il piano Top Invest, AXA sostiene una pianificazione patrimoniale flessibile e orientata a lungo termine. 
  • Persone in un ufficio
    Soluzioni previdenziali per imprese

    Scoprite di più sulle nostre soluzioni previdenziali per imprese e individuate la copertura ottimale per il vostro futuro.

    Soluzioni previdenziali per imprese

Previdenza privata

Oltre alla protezione professionale, la previdenza privata (3° pilastro) offre alle e ai titolari di un’azienda ulteriori possibilità di costituire un patrimonio in vista della pensione. Si articola in due varianti: 

  • Pilastro 3a: soluzioni di risparmio fiscalmente agevolate con durata fissa sino al pensionamento. Offre un valido complemento alla previdenza professionale, soprattutto per i lavoratori indipendenti. 
  • Pilastro 3b: possibilità di risparmio e d’investimento flessibili senza restrizioni di legge, ideali per integrare la pianificazione previdenziale individuale. 

Riepilogando: di quali assicurazioni hanno bisogno le e i dirigenti aziendali?

I requisiti previsti per la giusta copertura assicurativa variano a seconda della forma societaria. Mentre le imprenditrici e gli imprenditori indipendenti possono strutturare autonomamente la propria copertura, per le e i dirigenti di PMI determinate assicurazioni sono obbligatorie per legge. Le soluzioni integrative offrono un’ulteriore protezione dai rischi finanziari e legali. 

Assicurazioni per imprenditrici e imprenditori indipendenti

  • Consigliate: assicurazione responsabilità civile professionale, assicurazione contro gli infortuni (LAINF), LAIC, assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia, assicurazione Cyber, assicurazione di protezione giuridica per imprese, assicurazione di cose 

Assicurazioni per dirigenti aziendali 

  • Obbligatoria: assicurazione contro gli infortuni (LAINF) per collaboratrici e collaboratori 
  • Consigliate: LAIC, assicurazione di responsabilità civile professionale, assicurazione di responsabilità civile per imprese, assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia, assicurazione Cyber, assicurazione di protezione giuridica per imprese, assicurazione di cose  

Una copertura assicurativa ben ponderata non solo tutela l’azienda, ma protegge anche i valori patrimoniali personali e minimizza i rischi di responsabilità. La giusta somma assicurata riveste un ruolo decisivo per strutturare in modo ottimale la copertura individuale. Le nostre e i nostri consulenti saranno lieti di aiutarvi nella scelta delle soluzioni più adatte alle vostre esigenze.