Una giovane giurista in tailleur è seduta in ufficio alla scrivania e prende appunti in un dossier.

La vostra protezione nella professione legale Assicurazioni per avvocate e avvocati

Protezione completa per il vostro lavoro quotidiano
Copertura finanziaria in casi di responsabilità civile
Soluzioni assicurative e previdenziali individuali
L’essenziale in breve
  • Copertura assicurativa individuale: a seconda dell’attività svolta e della struttura dello studio legale, avvocate e avvocati necessitano di diverse coperture assicurative. Una soluzione su misura tutela in modo ottimale dai rischi finanziari. 
  • Assicurazioni obbligatorie per legge e facoltative: mentre alcune assicurazioni sono obbligatorie, altri prodotti offrono una preziosa copertura aggiuntiva per gli studi legali e il personale. 
  • Previdenza e sicurezza per il futuro: oltre alla protezione continua dai rischi, anche una previdenza per la vecchiaia ben ponderata è fondamentale per essere tutelati in una prospettiva di lungo periodo. 
Analisi del fabbisogno

Ecco le assicurazioni di cui hanno bisogno gli avvocati

Che siate avvocati indipendenti o facciate parte di uno studio legale, la giusta copertura è decisiva per ridurre al minimo i rischi finanziari e operativi. Mentre gli avvocati indipendenti possono scegliere individualmente le proprie assicurazioni, per gli studi legali con personale vigono disposizioni di legge, in particolare nell’ambito dell’assicurazione contro gli infortuni. A titolo integrativo possono risultare opportune ulteriori assicurazioni per coprire rischi di responsabilità, sfide a livello operativo o cyber-rischi. La copertura necessaria o consigliata nel vostro caso dipende dalla struttura del vostro studio legale e dal vostro ambito di attività. Con le seguenti assicurazioni disponete della copertura migliore:

Assicurazione di responsabilità civile per imprese

L’assicurazione di responsabilità civile per imprese protegge il vostro studio legale dalle richieste di risarcimento danni a seguito dell’attività operativa. Tra queste rientrano danni corporali o materiali causati ad esempio da un incidente nello studio legale o da un inconveniente durante un appuntamento con un cliente. Copre non solo i danni diretti, ma anche le spese consequenziali e garantisce inoltre un chiaro diritto alle prestazioni in caso di pretese giustificate o ingiustificate. 

Assicurazione di responsabilità civile professionale

In qualità di avvocata o avvocato, avete una grande responsabilità, perché la clientela ripone in voi la propria fiducia per questioni legali che spesso hanno conseguenze di vasta portata. Errori nella consulenza o la mancata osservanza di scadenze possono causare notevoli danni patrimoniali. Per questo motivo la stipulazione di un’assicurazione di responsabilità civile professionale per tutti gli avvocati in Svizzera è obbligatoria a norma di legge. Protegge dalle pretese finanziarie e garantisce la stabilità economica del vostro studio legale.

Assicurazione contro gli infortuni e LAIC

Benché la maggior parte delle attività svolte in uno studio legale non sia fisicamente pericolosa, gli infortuni possono accadere ovunque, in ufficio o sul tragitto per recarsi in tribunale. Per questo, i datori di lavoro sono tenuti per legge ad assicurare il proprio personale contro gli infortuni. L’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni copre gli infortuni professionali e non professionali, mentre la LAIC offre prestazioni ampliate per salari più elevati e spese di cura supplementari. Questa garantisce una copertura completa di tutto il personale. Ma anche un’avvocata e un avvocato indipendente dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di stipulare un’assicurazione contro gli infortuni per tutelarsi dalle perdite di guadagno conseguenti a un infortunio.

Assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia

L’assenza prolungata di un’avvocata un avvocato a causa di una malattia può comportare gravi conseguenze finanziarie sia per la persona interessata che per lo studio legale. L’assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia garantisce la continuazione del pagamento del salario e tutela lo studio da difficoltà economiche. Soprattutto negli studi legali più piccoli, dove la dipendenza da singoli specialisti è elevata, questa assicurazione rappresenta una copertura utile. Lo stesso vale per i lavoratori indipendenti, che sono responsabili per i loro clienti e per tutte le fasi di lavoro inerenti la professione legale.

Assicurazione e servizi Cyber

La digitalizzazione comporta numerosi vantaggi, ma aumentano anche i rischi come fughe di dati e cyberattacchi. Gli avvocati gestiscono dati dei loro mandanti altamente sensibili che rappresentano un bersaglio allettante per gli hacker. Un’assicurazione Cyber copre le spese per l’informatica forense, la riparazione dei danni ed eventuali richieste di risarcimento danni. Fornisce inoltre un’assistenza professionale in caso di crisi e aiuta a ripristinare rapidamente l’attività.

Assicurazione di protezione giuridica per imprese

Anche il fatto che in veste di avvocati siate specializzati in tematiche giuridiche non significa che voi o il vostro studio legale siate al riparo da eventuali controversie giuridiche. Le controversie con personale, locatori o partner contrattuali possono rivelarsi onerose. La protezione giuridica per imprese è al fianco di avvocate e avvocati in caso di controversie giuridiche e vi offre il sostegno necessario per garantire l’attività operativa, affinché possiate concentrarvi sul vostro core business con la vostra clientela.

Esempio di sinistro

Un avvocato non presenta obiezione contro una sentenza entro i termini previsti in una procedura AI. La sentenza passa in giudicato e non può più essere impugnata. Il cliente fa valere che il caso avrebbe potuto essere risolto a suo favore se i termini fossero stati rispettati e chiede un risarcimento danni. L'assicurazione di responsabilità civile ricostruisce l'esito presumibile del processo e si accorda per un pagamento di conciliazione, assumendosi dunque l'importo della stessa. 

Soluzioni previdenziali per avvocate e avvocati

Oltre alla copertura contro i rischi professionali, anche il futuro finanziario gioca un ruolo decisivo. Una strategia previdenziale ben ponderata garantisce una protezione finanziaria a lungo termine per gli avvocati, indipendentemente dal fatto che lavorino in uno studio legale o come liberi professionisti. A tale riguardo, la previdenza può essere suddivisa in due ambiti fondamentali. 

Previdenza professionale

In Svizzera i datori di lavoro sono tenuti ad assicurare il proprio personale attraverso una cassa pensione (2° pilastro) non appena assumono una collaboratrice o un collaboratore. Questa copertura di base può essere ampliata in modo mirato, ad esempio con soluzioni per redditi più elevati.

  • Previdenza per i quadri: offre un maggiore margine di manovra nella scelta della strategia d’investimento e integra in modo mirato la previdenza di base. Con soluzioni come la previdenza 1e e il piano Top Invest, AXA consente una pianificazione patrimoniale flessibile e individuale.

Per avvocati indipendenti vale quanto segue: in qualità di titolari di una ditta individuale non siete obbligati ad affiliarvi a una cassa pensione, ma potete farlo facoltativamente. Se invece avete una Sagl o una SA e percepite un salario, vale anche per voi l’obbligo legale di assicurazione nel 2° pilastro.

  • Persone in un ufficio
    Soluzioni previdenziali per imprese

    Scoprite le nostre opzioni previdenziali per studi legali e scegliete la soluzione più adatta alla vostra azienda.

    Soluzioni previdenziali per imprese

Previdenza privata

La previdenza privata (3° pilastro) offre ad avvocate e avvocati ulteriori possibilità di costituire un patrimonio e di rimanere finanziariamente flessibili. A seconda della situazione individuale sono disponibili due modelli.

  • Pilastro 3a: un’opportunità fiscalmente agevolata di costituire a lungo termine il capitale per la pensione. Si tratta di una valida integrazione al secondo pilastro, soprattutto per gli avvocati indipendenti.
  • Pilastro 3b: soluzioni di risparmio e investimento flessibili, prive di vincoli prestabiliti, che possono essere adeguate individualmente ai propri obiettivi personali.

Riepilogando: di quali assicurazioni hanno bisogno gli avvocati?

Una copertura assicurativa dipende dalla struttura del singolo studio legale e dalle esigenze individuali. Mentre gli avvocati indipendenti devono provvedere autonomamente alla propria tutela, gli studi legali con personale beneficiano di soluzioni previdenziali collettive e assicurazioni obbligatorie.

Assicurazioni per avvocate e avvocati indipendenti

  • Obbligatoria: Assicurazione di responsabilità civile professionale

  • Consigliate: assicurazione contro gli infortuni (LAINF), LAIC, assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia, assicurazione Cyber, assicurazione di protezione giuridica per imprese

Assicurazioni per studi legali con personale

  • Obbligatoria: assicurazione di responsabilità civile professionale, assicurazione contro gli infortuni (LAINF)

  • Consigliate: LAIC, assicurazione di responsabilità civile per imprese, assicurazione di indennità giornaliera in caso di malattia, assicurazione Cyber, assicurazione di protezione giuridica per imprese

Una copertura assicurativa ben ponderata vi consente di concentrarvi sulla vostra attività giuridica senza dovervi preoccupare dei rischi finanziari o operativi. Saremo lieti di consigliarvi!