Il nostro prodotto previdenziale Group Invest

Definizione individuale del piano di previdenza
Gestione del patrimonio di previdenza a cura di AXA e Credit Suisse
Trasparenza e pianificabilità grazie al modello di remunerazione
L’essenziale in breve
  • Differenziata ed efficiente: Group Invest è la soluzione previdenziale collaudata che adotta una strategia d’investimento differenziata per il patrimonio nel regime obbligatorio e nel regime sovraobbligatorio.
  • Sicurezza e interessi vantaggiosi: il modello di remunerazione offre sicurezza e una remunerazione media vantaggiosa.

Remunerazione degli averi di vecchiaia

  • Remunerazione media dal 2019 al 2022
    Regime obbligatorio: 2,04 % | Regime sovraobbligatorio: 3,09 %
  • Remunerazione nel 2022
    Regime obbligatorio: 1,0 % | Regime sovraobbligatorio: 1,0 %

La nostra offerta

Grazie al pooling di investimenti in particolare le aziende di medie dimensioni beneficiano con questo modello semiautonomo di un deciso miglioramento dell'efficienza e di costi più contenuti. Da molti anni Group Invest è la prova del fatto che sicurezza e un'allettante remunerazione media sono possibili anche in presenza di grandi oscillazioni di mercato. I rischi finanziari in caso di decesso e invalidità vengono sostenuti da AXA.

Quali sono i vantaggi di Group Invest?

  • Allettante remunerazione media grazie al solido grado di copertura
  • Aliquote di conversione superiori alla media:
    • Uomini, età di pensionamento 65 anni: regime obbligatorio: 6,8%, regime sovraobbligatorio: 5,5%
    • Donne, età di pensionamento 64 anni: regime obbligatorio: 6,8%, regime sovraobbligatorio: 5,365%
  • Strutturazione flessibile e commisurata alle esigenze dei piani di previdenza
  • Delega totale di responsabilità d'investimento e amministrazione
  • Copertura completa dei rischi invalidità e decesso fornita da AXA Vita
  • Servizi online gratuiti     

Pool ottimizzato a livello di rischio e rendimento

I patrimoni di previdenza di tutte le imprese affiliate vengono investiti e gestiti dalla fondazione collettiva, di concerto con il Credit Suisse e AXA, sulla base di una strategia d’investimento unitaria. Con una formula d’investimento orientata alla performance, in caso di andamento positivo dei mercati finanziari si ottiene a lungo termine un rendimento superiore al tasso d’interesse minimo fissato dalla legge.

Il consiglio della fondazione collettiva definisce la remunerazione degli averi di vecchiaia conformemente al modello di remunerazione, che è calibrato sul grado di copertura previsto per la fine dell’anno. Contributo di risparmio e remunerazione determinano l’evoluzione dell'avere di vecchiaia.

Cifre salienti & Performance

Cifre salienti Columna Fondazione collettiva Group Invest

Performance di Columna Fondazione collettiva Group Invest

La nostra nuova strategia d’investimento

Per noi è importante che, malgrado il difficile contesto dei mercati dei capitali, voi e i vostri collaboratori possiate mantenere in pensione il tenore di vita abituale. Al fine di raggiungere questo obiettivo, il consiglio di fondazione ha deciso di modificare la propria strategia d’investimento a partire dal 1° gennaio 2021. Sono state infatti definite due sottostrategie, una per il «regime obbligatorio» e una per il «regime sovraobbligatorio», che costituiscono la base per il nuovo modello di remunerazione. Attraverso una differenziazione netta tra «regime obbligatorio» e «regime sovraobbligatorio», il nuovo modello permette, in linea di massima, una remunerazione più alta per gli averi di vecchiaia sovraobbligatori. In questo modo aumentano le possibilità di una remunerazione aggiuntiva e gli assicurati possono dunque aspettarsi prestazioni di vecchiaia più elevate.

Il cambiamento di strategia d’investimento dal 1° gennaio 2021 vi offre i seguenti vantaggi:

«Con due diverse strategie d’investimento offriamo ai nostri clienti sicurezza e opportunità di una maggiore remunerazione. In tal modo vi consentiamo di mantenere il vostro tenore di vita abituale anche in pensione».

Andreas Schläpfer, presidente del consiglio di fondazione di Columna Fondazione collettiva Group Invest

La fondazione

La Columna Fondazione collettiva Group Invest, Winterthur è stata fondata il 15 marzo 1984. Ha lo scopo di attuare la previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità delle imprese ad essa affiliate. La fondazione versa le prestazioni della previdenza professionale obbligatoria oltre ad offrire piani di previdenza che superano i limiti legali.

Caratteristiche e formula

Gestione dell’attività d’investimento

  • Il consiglio di fondazione definisce la strategia d’investimento; il rischio d’investimento è sostenuto dalla fondazione collettiva con le casse di previdenza che vi fanno capo.
  • Il patrimonio viene allocato dal Credit Suisse e dall’Asset Management di AXA.

Protezione finanziaria delle prestazioni di previdenza

  • Le prestazioni in seguito a invalidità o in caso di decesso di una persona assicurata prima dell’età di pensionamento sono riassicurate presso AXA Vita SA.
  • Le prestazioni di vecchiaia e le rendite per i superstiti a esse correlate in caso di decesso dopo l’età di pensionamento vengono erogate dalla fondazione.

Amministrazione e attuazione

  • AXA Vita SA

Scarica

Consiglio di fondazione

Il consiglio di fondazione della Columna Fondazione collettiva Group Invest è composto dai seguenti membri:

  • Andreas Schläpfer (presidente)

    Andreas Schläpfer (presidente)

    Rappresentante dei datori di lavoro

    Emil Egger AG, San Gallo
    Responsabile Finanze

  • Hans Rudolf Haefeli

    Hans Rudolf Haefeli

    Rappresentante dei datori di lavoro

    Reoplan Treuhand AG, Berna
    Membro del consiglio direttivo

  • Thomas Valda

    Thomas Valda

    Rappresentante dei datori di lavoro

    Puls Baumanagement GmbH, Winterthur
    Direzione

  • Giuseppe Costa

    Giuseppe Costa

    Rappresentante dei dipendenti

    HRM Systems AG, Winterthur
    Responsabile Tecnica attuariale

  • Vanessa Emmenegger

    Vanessa Emmenegger

    Rappresentante dei dipendenti

    M&S Software Engineering AG, Berna
    Collaboratrice

  • Angela Hagemann

    Angela Hagemann

    Rappresentante dei dipendenti

    Eaton Automation GmbH, San Gallo
    Servizio interno di vendita

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy