Management e finanze

Preparazione ottimale alle vacanze per piccoli imprenditori

Condividere su Facebook Condividere su Twitter Condividere su LinkedIn Condividere su Xing Convididere per e-mail

Relax e dolce far niente in vacanza? Un’idea che solletica. Ma la realtà è spesso diversa. Staccare la spina è difficile, soprattutto per i piccoli imprenditori. Con i seguenti consigli potete fare la valigia anche voi. Concedetevi una pausa di tanto in tanto: studi dimostrano che, se i titolari d’impresa e i collaboratori prendono regolarmente un po’ di tempo libero, la produttività dell’intera azienda e la salute del personale ne traggono vantaggio. Per godersi una vacanza riposante è imprescindibile una preparazione ottimale. Tenendo a mente i seguenti punti potete trascorrere il tempo libero in spensieratezza.

Scegliete il momento ottimale

La meritata vacanza va pianificata come si deve. La vostra azienda fa affari soprattutto in primavera? Allora andate in vacanza d’estate. La gioia più bella è notoriamente quella dell’attesa: la prospettiva di una pausa dopo dure fatiche è fonte di maggiore motivazione.

Fornite al vostro team le informazioni necessarie

Accertatevi per tempo che i vostri partner commerciali e collaboratori siano a conoscenza dei compiti e degli obblighi a cui far fronte durante la vostra assenza. Nominate un sostituto adatto e definite insieme responsabilità e competenze. Un numero di emergenza può dare un senso di sicurezza a entrambi, anche se si spera che sia superfluo. Quanto maggiori sono le informazioni fornite al sostituto, tanto minore è la probabilità di essere disturbati durante la vacanza.

Qualora dobbiate inevitabilmente essere reperibili, concordate in anticipo appuntamenti telefonici fissi con il vostro sostituto. In questo modo eviterete sorprese indesiderate.

Informate i vostri clienti

Così come i collaboratori, anche i vostri clienti desiderano essere messi al corrente della vostra assenza anzitempo, per quanto breve sia. Cogliete l’occasione per fornire il nominativo del vostro sostituto. Questo approccio proattivo alla comunicazione infonde stima, sicurezza e rispetto nella clientela. Inoltre, il fatto di sapere a chi rivolgersi in caso di emergenza dissipa eventuali dubbi.

Organizzate i vostri canali di comunicazione

Attivate una segreteria telefonica che informi i clienti in merito alla durata della vostra vacanza e impostate una notifica di assenza nel programma e-mail, senza dimenticare di fornire i dati di contatto del vostro sostituto.

Se siete responsabili della presenza della vostra azienda sui social media, potete mantenerla aggiornata programmando i post tramite tool quali Buffer o Hootsuite già prima di assentarvi: la pubblicazione avverrà automaticamente al momento desiderato.

Proteggete i vostri oggetti di valore a casa e all’estero

Prima di partire, accertatevi che la vostra auto aziendale sia posteggiata in un parcheggio sicuro e che tutti gli oggetti di valore della vostra ditta siano custoditi al chiuso.

Se viaggiate con la vostra auto aziendale all’estero, è buona norma verificare la copertura assicurativa nel Paese di destinazione. In questo modo avrete la certezza che la vettura e il bene più prezioso al suo interno – voi stessi – siano sufficientemente protetti.

Sintesi

  • Pianificare il viaggio in base all’andamento degli affari
  • Informare tempestivamente le persone interessate
  • Fornire tutte le informazioni del caso al sostituto
  • Assicurare una comunicazione trasparente
  • Proteggere gli oggetti di valore

Vi auguriamo buone vacanze all’insegna del relax!

Articolo correlato

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonare la newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy