Le informazioni riportate sulle seguenti pagine sono rivolte esclusivamente agli investitori qualificati ammessi alle singole soluzioni d’investimento.
Per proseguire dovete confermare di essere un investitore qualificato con sede in Svizzera.
Ai sensi dell’art. 10 cpv. 3 della legge federale sugli investimenti collettivi di capitale (LICol) sono considerati investitori qualificati:
Per maggiori informazioni sugli investitori ammessi si rimanda alle rispettive descrizioni di prodotto che possono essere richieste all’indirizzo anlageloesungen@axa.ch.
Le informazioni messe a disposizione nonché i contenuti accessibili su questo sito web sono stati allestiti con la massima cura e secondo scienza e coscienza da AXA Assicurazioni SA e/o da aziende ad essa collegate (di seguito «AXA»). AXA non fornisce alcuna garanzia circa il loro contenuto e la loro completezza e declina qualsiasi responsabilità per le perdite che dovessero derivare dall’utilizzo di tali informazioni. Queste informazioni si rivolgono esclusivamente a clienti professionali e investitori qualificati con domicilio o sede in Svizzera ed espressamente non a persone che appartengono a uno Stato oppure hanno il proprio domicilio o la loro sede in uno Stato in cui l’ammissione o la distribuzione di un simile prodotto finanziario è vietata o limitata. La circolazione deve di conseguenza essere limitata. I prodotti finanziari non sono investimenti privi di rischio. Eventuali performance o rendimenti conseguiti in passato non forniscono alcuna garanzia e non costituiscono in alcun modo un indicatore della performance o del rendimento futuri di prodotti finanziari. Gli eventuali dati di performance non comprendono commissioni e costi di emissione e riscatto delle quote. La performance e il rendimento di prodotti finanziari possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. Sussiste il pericolo di una perdita totale. Il valore dei prodotti finanziari può essere influenzato anche dalle oscillazioni del corso di cambio. AXA elabora con la massima cura tutti i dati a sua disposizione. I calcoli vengono effettuati secondo metodi adeguati e conformi al mercato. AXA si dissocia espressamente da informazioni di tenore diverso. Le informazioni e le opinioni riportate nonché le affermazioni sull’andamento futuro si basano sulle valutazioni e sui giudizi disponibili al momento in cui vengono fornite e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. AXA declina qualsiasi responsabilità e non fornisce alcuna garanzia circa l’esattezza e la completezza delle informazioni messe a disposizione. Nei limiti consentiti dalla legge, AXA declina ogni responsabilità per qualsiasi genere di danno, perdita, spesa, costo, pretesa e diritto in relazione al contenuto di questo sito web.
La suddetta responsabilità è da escludere anche se AXA era o avrebbe dovuto essere al corrente di simili danni, perdite, spese, costi, pretese e diritti.
Gli investimenti in un prodotto dovrebbero essere effettuati solo dopo attento studio del prospetto di vendita aggiornato. I fondi d’investimento menzionati su questo sito web possono essere acquistati solo sulla base del prospetto di vendita aggiornato e dell’ultimo rapporto d'esercizio (o rapporto semestrale, se quest’ultimo è più recente). Il prospetto, il prospetto semplificato e/o le principali informazioni per gli investitori (KIID), il regolamento per l’amministrazione e gli statuti, nonché i rendiconti annuali e semestrali possono essere richiesti ad AXA gratuitamente. Ogni offerta, ogni pubblicità o ogni vendita devono avvenire in stretta conformità con le disposizioni di legge elvetiche. I documenti qui disponibili non possono essere riprodotti né trasmessi senza il consenso scritto di AXA.
Avvertenze legali sull’utilizzo di AXA.ch: www.axa.ch/it/informazioni/avvertenza-per-utilizzazione.html
Non siete un investitore qualificato?
Il persistente basso livello dei tassi d’interesse spinge i soggetti istituzionali a cercare alternative d’investimento. Pertanto i fondi immobiliari acquistano sempre maggiore importanza negli investimenti patrimoniali delle casse pensione. Negli ultimi tempi, nei portafogli degli istituti di previdenza si nota quindi uno spostamento delle ponderazioni dall’obbligazionario all’immobiliare. Tuttavia, anche nell’immobiliare esistono considerevoli differenze sotto il profilo qualitativo di cui gli investitori devono assolutamente tenere conto. Infatti, il rendimento di un immobile dipende notevolmente da alcuni criteri come la posizione, la destinazione d’uso e la percentuale di sfitti. È necessario selezionare beni con fondamentali solidi per compensare, almeno in parte, i mancati afflussi delle casse pensione con immobili.
In passato, i fondi immobiliari quotati in borsa erano in parte penalizzati da una maggiore volatilità di mercato che comportava oscillazioni di valore indesiderate del portafoglio considerato nel suo complesso. Per evitarle è opportuno collocare la maggior parte della componente immobiliare in strumenti non quotati che dovrebbero contribuire anche in futuro a stabilizzare il valore dell’intero portafoglio (cfr. grafico).
AXA investe in un’ottica di lungo periodo e propone un portafoglio immobiliare solido e sostenibile con le seguenti caratteristiche:
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.