Per trattamenti ambulatoriali Assicurazione complementare ambulatoriali

Assunzione del 100% dei costi in caso di emergenza all'estero
Assunzione del 90% dei costi per medicinali
Contributi per sport e medicina complementare
L’essenziale in breve
  • Prevenzione, check-up, vaccinazioni: con questa assicurazione complementare partecipiamo ai costi per visite di prevenzione o trattamenti di medicina complementare.
  • Occhiali, abbonamenti fitness e simili: grazie a questa assicurazione pagate meno per i vostri nuovi occhiali, lenti a contatto o per l’abbonamento fitness.
  • Massaggi, medicina alternativa e simili: partecipiamo inoltre ai costi di massaggi medici, trattamenti di medicina alternativa, consulenza nutrizionale o terapie non prescritte da un medico.

Informazioni dettagliate sui singoli prodotti: Panoramica prestazioni e Condizioni contrattuali

Assicurazione complementare ambulatoriali: associazioni sportive e abbonamenti fitness

Siete membri di un’associazione sportiva, andate in palestra o praticate lo yoga? Con le nostre assicurazioni complementari ambulatoriali usufruite di una partecipazione alle spese per molte diverse offerte nel settore della promozione della salute e dello sport.

Conformemente alle Condizioni Generali di Assicurazione (CGA) vigenti e alle Condizioni Complementari (CCA) vigenti dei prodotti ACTIF e COMPLET, ci assumiamo i costi per le misure sotto menzionate di promozione della salute e per attività sportive.

Stato: gennaio 2023

Promozione della salute e discipline sportive riconosciute Rimborso annuale dei costi da parte di AXA in CHF
  ACTIF COMPLET

Abbonamenti fitness*

(a partire da abbonamento semestrale, certificato Qualitop o 3 stelle nella Fitness Guide oppure certificato Qualicert)

75% fino a 200

75% fino a 300


Associazione sportiva, abbonamenti sportivi e terapie di allenamento medico
  • Affiliazione a un'associazione sportiva di discipline sportive olimpiche, unihockey e corsa d’orientamento**
  • Abbonamenti annuali in piscina
  • Abbonamenti annuali per arrampicate
  • Terapie di allenamento medico*** (eseguito da fisioterapisti)
75% fino a 100

75% fino a 150

Corsi di attività motoria****

(minimo 10 lezioni)

75% fino a 200

75% fino a 300

Rimborso massimo dei costi per le misure sopra menzionate

fino a 400 all'anno

fino a 500 all'anno

* L’inizio dell’abbonamento fitness deve essere posteriore a quello dell'assicurazione.
** È necessaria l'affiliazione attiva in un'associazione sportiva con appartenenza all'associazione svizzera di competenza.
*** A complemento dell’assicurazione di base.
**** Gli operatori dei corsi devono essere certificati Qualitop o Qualicert oppure essere contenuti nella Fitness-Guide; le scuole di nuoto devono essere riconosciute da aQualtiy o Swiss Aquatics.

Assicurazione complementare ambulatoriali nel campo della medicina complementare

Per la vostra salute amate ricorrere alla medicina alternativa? Agopuntura e medicina cinese sono importanti per voi? Desiderate un’assicurazione che sostenga finanziariamente le visite dal naturopata? Le nostre prestazioni ambulatoriali coprono una vasta offerta nel campo della medicina alternativa, dei massaggi medici e della consulenza nutrizionale.

Stato: gennaio 2023

Terapisti riconosciuti

Affinché AXA versi le prestazioni, il trattamento deve essere eseguito da medici o specialisti riconosciuti. Sono specialisti riconosciuti i naturopati e terapisti iscritti nel Registro di Medicina Empirica (RME) o aderenti alla Fondazione svizzera per la medicina complementare ASCA per i rispettivi metodi. Nella pagina di ricerca terapisti trovate tutti gli specialisti riconosciuti da AXA.

Medicina complementare

Nell’ambito dei suoi prodotti ambulatoriali, AXA copre il 75% delle spese per trattamenti di medicina complementare. Per ACTIF ci assumiamo al massimo CHF 1000, per COMPLET al massimo CHF 3000 all’anno. Con Infortuni Privati paghiamo il 100% dei costi fino a un massimo di CHF 3000 all'anno per terapie della medicina complementare e/o massaggi medici in seguito a un infortunio. AXA si assume esclusivamente i trattamenti effettivamente necessari dal punto di vista medico.

Per corsi di gruppo nell’ambito della medicina complementare a partire da 10 lezioni per prevenzione o terapia valgono le direttive di rimborso per corsi di attività motoria. Pertanto per ACTIF AXA paga il 75% fino a un massimo di CHF 200, per COMPLET il 75% fino a un massimo di CHF 300 all’anno.

Affinché AXA eroghi le prestazioni, il metodo deve essere svolto da uno specialista registrato RME o ASCA per questo metodo .

I seguenti metodi di medicina complementare vengono riconosciuti da AXA:

Numero RME

Metodo RME

Numero ASCA
Metodo ASCA
6 Terapia APM (prima massaggio agopuntura) 272 APM terapia (terapia massaggio agopuntura)

7

Tecnica Alexander

188

Tecnica Alexander

10

Medicina antroposofica

249 Terapie antroposofiche

13

Terapia del respiro

173 Terapia respiratoria

20

Training autogeno

253

Training autogeno

32

Terapia di movimenti, integrativa/clinica

550 Terapia per il corpo e del movimento

38

Biorisonanza

269 Biorisonanza

53

Terapia craniosacrale

180 Terapia craniosacrale
58 Drammaterapia
563 Terapia della parola e dramma
59 Terapia Boeger 6)   5)

73

Eutonia Gerda Alexander

186 Eutonia Gerda Alexander
76 Cromoterapia 275 Cromoterapia

78

Metodo Feldenkrais

192 Terapia Feldenkrais

88

Hatha Yoga

258 Hatha Yoga

89

Euritmia terapeutica

187

Euritmia terapeutica antroposofica

91

Omeopatia classica

197 Omeopatia
97  Terapia intermediale
562 Terapia intermediale

100

Kinesiologia

199 Kinesiologia
114 Terapia della pittura 204
561
Terapia della pittura
Terapia di modellaggio e della pittura
115 Terapia della pittura, antroposofica 251 Terapia della pittura antroposofica

127

Musicoterapia

548

Musicoterapia

128

Musicoterapia, antroposofica

252

Musicoterapia antroposofica

141

Osteopatia / Etiopatia

213 Osteopatia/Etiopatia

148

Arte del modellaggio plastico terapeutico, antroposofico

255 Creazione plastica terapeutica antroposofica

149

Polarity

214 Polarity
152 Psicomotricità 826 Psicomotricità

158

Terapia con le marionette

572 Terapia con le marionette

161

Rebalancing

583 Rebalancing 

166

Rolfing / Integrazione strutturale

220 Rolfing/Integrazione strutturale
172 Shiatsu 221 Shiatsu

177

Arte della parola terapeutica, antroposofica

256 Arte terapeutica della parola, antroposofica

183

Terapia della danza

542 Terapia della danza e dei movimenti

184

Terapia della danza e dei movimenti secondo Hauschild-Sutter

  5)
213 Massaggio ritmico antroposofico 250 Massaggio ritmico antroposofico
163
240
Riflessologia
Riflessoterapia
664 Riflessoterapia generale

500

Spiraldynamik Diploma Level Intermediate MED

  5)

501

Spiraldynamik Diploma Level Advanced MED-Q

263 Spiraldynamik 
131

Naturopatia MN (naturopati)

145 Fitoterapia occidentale
218 Dietetica (MN)
219 Terapie devianti e ablative (MN)
220 Idroterapia (MN)
221 Pratiche di massaggio MN (naturopati)

211

Naturopatia (MCO) 

211 + 415 Fitoterapia (MCO) 1)
211 + 229 corrisponde a Consigli dietetici (MCO) 1)
211 + 665 Terapie devianti e ablative 1)
211 + 807 Idroterapia 1)
211 + 205 Massaggio classico 1)
211 + 218 Riflessologia plantare terapeutica 1)
211 + 664 Riflessoterapia generale 1)

185

Medicina tradizionale cinese MTC

3 Agopressione
5 Agopuntura (MTC)
9 Anmo/Tuina (MTC)
64 Elettroagopuntura (MTC)
69 Terapia nutrizionale cinese (MTC)
108 Agopuntura laser (MTC)
124 Moxa/Moxibustione (MTC)
136 Agopuntura auricolare (MTC)
146 Terapia farmacologica cinese (MTC), in precedenza fitoterapia (MTC)
160 Qi-Gong (MTC)
170 Salasso (MTC)
182 Tai Chi (MTC)

231

Naturopatia MTC

171 Agopressione
231 + 172 Agopuntura 2)
231 + 416 An-Mo/Tuina-Massaggio2)
231 + 182 Elettroagopuntura 2)
231 + 233 Consigli dietetici (MTC) 2)
231 + 260 Agopuntura laser 2)
231 + 322 Moxa-Moxibustione 2)
231 + 458 Auriculoterapia (MTC) 2)
231 + 235 Fitoterapia (MTC) 2)
231 + 412 Qi-Gong (MTC) 2)
231 + 282 Coppettazione (MTC) 2)
231 + 436 Tai-Chi (MTC) 2)

22

Ayurveda (Ayur.)

24 Consigli dietetici ayurvedici (Ayur.)
57 Ayurveda nutrizione
26 Rimedi ayurvedici (Ayur.)
28 / 57 Massaggio ayurvedico (Ayur.)

545

Naturopatia MAV

545 + 541 Consigli dietetici (MAV) 3)
545 + 414 Fitoterapia (MAV) 3)
546 Massaggio ayurvedico

Note a piè di pagina / Didascalia

1) Solo se contemporaneamente registrato anche per 211. Naturopatia (MCO)

2) Solo se contemporaneamente registrato anche per 231. Naturopatia (MTC)

3) Solo se contemporaneamente registrato anche per 545. Naturopatia (MAV)

5) Nessun metodo ASCA

6) Qualifica aggiuntiva per specialisti con formazione di naturopati (MN) o di osteopati

Massaggi medici

Per massaggi medici AXA si assume il 75% dei costi, ma al massimo CHF 200 per anno civile per assicurati con ACTIF e COMPLET. Agli assicurati con il prodotto Infortuni Privati è rimborsato il 100% dei costi fino a un massimo di CHF 3000 all’anno in seguito a un infortunio (terapie della medicina complementare e massaggi medici). Le prestazioni per i massaggi medici vengono computate nella somma delle prestazioni per i metodi di cura di medicina complementare.

I seguenti metodi sono attualmente riconosciuti da AXA.

Stato: gennaio 2023

Numero EMR Metodo EMR Numero ASCA Metodo ASCA
33 Massaggi terapeutici 133 Massoterapia
35 Massaggio connettivale (mass. med.) 232 + 206
234 + 206
Massaggio del tessuto connettivo 4)
43 Terapia Dorn 7) 268 Terapia Dorn/Breuss
59 Terapia Boeger 7)    5)
67 Elettroterapia (mass. med.) 232 + 404
234 + 404
Elettroterapia 4)
82 Riflessologia plantare (mass. med.) 232 + 218
234 + 218
Riflessologia plantare terapeutica 4)
95 Idroterapia (mass. med.) 232 + 807
234 + 807
Idroterapia 4)
103 Massaggio medico (massaggiatore medico) 232 + 205
234 + 205
Massaggio classico 4)
112 Linfodrenaggio, manuale (mass. med.) 232 + 202
234 + 202
Linfodrenaggio manuale 4)
205 Impacchi/Compresse (mass. med.) 232 + 669
234 + 669
Cataplasmi/impacchi/fango 4)

Note a piè di pagina / Didascalia

4) Solo se contemporaneamente registrato anche per 232. Massaggio medico FA CRS o 234. Massaggio medico EFA

5) Nessun metodo ASCA

7) Qualifica aggiuntiva per specialisti con formazione in massaggi medici

Consulenza nutrizionale

AXA si fa carico di parte dei costi per consulenze nutrizionali attraverso il budget riservato alle misure di prevenzione. 

Le prestazioni per una consulenza nutrizionale nel dettaglio:

  • ACTIF: 75% fino a CHF 300.- all'anno
  • COMPLET: 75% fino a CHF 500.- all'anno 

Affinché AXA eroghi le prestazioni, il metodo deve essere svolto da uno specialista registrato dal RME/ASCA per questa pratica o da un dietista diplomato federale. I seguenti metodi sono attualmente riconosciuti da AXA:

Numero EMR

Metodo EMR

Numero ASCA Metodo ASCA

68

Consulenza nutrizionale

229 Consigli dietetici (MCO)

Assicurazione complementare ambulatoriali per visite di prevenzione e misure di prevenzione

Per quanto riguarda la vostra assicurazione complementare privata, per voi è importante che riceviate versamenti complementari per visite di prevenzione? Desiderate una copertura vaccinale completa, che vada oltre le prestazioni delle casse previste dalla legge? Vi offriamo una copertura assicurativa completa in materia di prevenzione.

Misure di prevenzione

Al momento, conformemente alle CGA vigenti e alle Condizioni Complementari (CCA) vigenti dei prodotti ACTIF e COMPLET, ci assumiamo i costi per le misure di prevenzione sotto menzionate, a condizione che siano effettuate da medici in possesso della necessaria autorizzazione o da personale medico qualificato. L’elenco di tali medici è disponibile su www.doctorfmh.ch. AXA paga ogni volta a complemento dell’assicurazione di base.

Stato: gennaio 2023

Misure di prevenzione Rimborso annuale dei costi da parte di AXA in CHF
  ACTIF COMPLET

Visita ginecologica di prevenzione

100%

100%

Corsi di preparazione alla nascita e ginnastica post-parto

75% fino a 300

75% fino a 500

Consulenza nutrizionale 1)

75% fino a 300

75% fino a 500

Riduzione del peso per bambini

75% fino a 300

90% fino a 500

Servizi per la gravidanza di Hirslanden 2)   fino a 120 3)

Screening medici a complemento dell’assicurazione di base

75% fino a 300

75% fino a 500

Rimborso massimo dei costi per le misure di prevenzione sopra menzionate

fino a 500 all'anno

fino a 600 all'anno

Note a piè di pagina / Didascalia

1) Affinché AXA eroghi le prestazioni, il metodo deve essere svolto da uno specialista registrato dal RME/ASCA per questa pratica o da un dietista diplomato (tedesco).

2) Utilizzo dell’app per la gravidanza, chat con ostetriche, ecc. 

3) CHF 120 per chat con ostetriche (importo corrispondente a 10 chat).

 

Vaccinazioni – Assunzione da parte dell’assicurazione di base

L’assicurazione di base si assume le spese per le seguenti vaccinazioni (dedotta la franchigia e l'aliquota percentuale).

Situazione settembre 2022

  • meningoencefalite da zecche (meningoencefalite primaverile - estiva)
  • morbillo, orecchioni e rosolia
  • varicella
  • difterite (ogni dieci anni)
  • tetano (ogni dieci anni)
  • pertosse
  • haemophilus influenzae tipo B
  • pneumococco
  • paralisi infantile (poliomielite)
  • epatite B
  • epatite A nel caso di speciali gruppi di rischio
  • influenza
  • vaccino annuale antinfluenzale per persone oltre i 65 anni e persone con un maggior rischio di complicazioni in caso di influenza
  • cancro del collo dell’utero (papillomavirus umano, HPV)
    Per ragazze e giovani donne di età compresa tra gli 11 e i 19 anni le spese di vaccinazione vengono rimborsate integralmente, a condizione che la vaccinazione sia stata attuata nell’ambito di un programma cantonale.

Vaccinazioni – Assunzione da parte di AXA Prevenzione e promozione salute

Nell’ambito dei propri prodotti ambulatoriali COMPLET e PLUS, AXA si assume il 90% delle spese delle vaccinazioni preventive riconosciute in Svizzera dal punto di vista medico, a patto che queste non vengano assunte dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Si tratta ad esempio di vaccinazioni contro: 

  • febbre gialla
  • rabbia
  • encefalite giapponese
  • tifo addominale
  • colera
  • herpes zoster
  • gastroenterite da rotavirus

Assicurazione complementare ambulatoriali per mezzi ausiliari e oggetti di carattere medico

Desiderate un’assicurazione complementare per l’assunzione dei costi di mezzi ausiliari e altri oggetti di carattere medico con prescrizione medica quali sedie a rotelle o letti ortopedici? L’assicurazione malattie complementare per prestazioni ambulatoriali partecipa alle spese riportate in basso:

Ci assumiamo, conformemente all’elenco esaustivo riportato di seguito, una parte dei costi di mezzi ausiliari e oggetti di carattere medico con prescrizione medica che non vengono pagati dall'assicurazione di base o a complemento delle prestazioni dell'AVS/AI. Deve essere presentata una decisione di rifiuto dell'AVS/AI e una prescrizione medica.

Con il nostro prodotto PLUS, AXA paga il 75% dei costi fino a un massimo di CHF 1000 all’anno. Con il prodotto COMPLET AXA paga il 90% dei costi fino a un massimo di CHF 2000 all’anno. Con il prodotto Infortuni Privati AXA paga il 100% dei costi in seguito a un infortunio fino a un massimo di CHF 2000 all’anno (incl. occhiali e lenti).

Situazione settembre 2022

Ausili all'udito e alla fonazione

  • Apparecchi acustici

Mezzi ausiliari per la stabilizzazione di arti e tronco

  • Ortesi della testa

Mezzi ausiliari per lo spostamento

  • Deambulatori Rollator e altri accessori che facilitano la deambulazione (ad es. deambulatore senza ruote o stampelle)
  • Sedie a rotelle
  • Plantari

Mezzi ausiliari per il riposo a letto

  • Materassi e cuscini per ridurre la formazione di piaghe in conseguenza all'allettamento (decubito)
  • Letto ortopedico regolabile elettronicamente

Altro

  • Apparecchi misuratori di pressione
  • Parrucche in caso di patologie tumorali
  • Fodere antiacaro per materassi e trapunte

Assicurazione complementare ambulatoriali per medicinali

Le casse previste dalla legge partecipano solo alle spese per determinati medicinali. Con un’assicurazione complementare ambulatoriali ricevete ulteriore sostegno finanziario per diversi medicinali.

Medicinali assicurati

L’assicurazione di base partecipa ai costi dei medicinali prescritti dal medico, che sono elencati nell’elenco delle specialità e che sono ammessi alla presente indicazione nonché vengono utilizzati entro la limitazione o prodotti ai sensi delle prescrizioni dell’elenco dei medicamenti con tariffa su prescrizione medica.

A titolo integrativo Prevenzione e promozione salute AXA partecipa nell’ambito dell’assicurazione complementare per prestazioni ambulatoriali (Salute PLUS, Salute COMPLET e Infortuni Privati) ai costi per i medicinali approvati da Swissmedic, con prescrizione medica, ma non coperti dall’assicurazione di base.

Medicinali non assicurati

Sono esclusi tutti i preparati farmaceutici per applicazione speciale (LPFA) nonché i preparati sotto riportati (gli esempi non sono da considerarsi esaustivi).

Stato: luglio 2022

Rimedi per i disturbi funzionali gastrointestinali

  • Preparati contro i disturbi della digestione 
  • ad es. compresse Carvon, argilla curativa Luvos, capsule Imogas, ecc.

Rimedi contro la costipazione

  • Preparati contro la stitichezza 
  • ad es. supposte di glicerina, Dulcolax, granulato Colosan Plus, ecc.

Antiadiposità

  • Preparati contro il sovrappeso 
  • ad es. compresse Liposinol Biomed, compresse Formoline L112, ecc.

Vitamine, minerali, preparazioni toniche e altri rimedi per il sistema alimentare o il metabolismo

  • Tutti i preparati vitaminici e minerali ammessi che sono destinati alle donne in gravidanza, e che vengono pertanto rimborsati durante la gravidanza
  • ad es. Supradyn in confetti, Vitasprint, Biotin Biomed forte, ecc.

Antimicotici

  • Preparati contri le micosi per uso topico 
  • ad es. soluzione contro le micosi delle unghie Excilor, Nailexpert By Wartner, ecc.

Preparati dermatologici come

  • antiidrotici (preparati contro la sudorazione eccessiva)
  • shampoo medicinali 
  • rimedi contro le verruche, prodotti cheratolitici e preparati contro l’occhio di pernice
  • ad es. Botox, shampoo Selsun, Wartner contro le verruche, liquido Kamillex, crema per la terapia delle cicatrici Kelosoft, ecc.

Emollienti e rimedi per la protezione della pelle

  • Preparati per la cura e la protezione della pelle
  • ad es. pomata all’olio di mandorle Viola, crema Carbaderm, ecc.

Trattamento delle ferite

  • Preparati per la cura delle ferite
  • ad es. balsamo Zeller, liquido Kamillosan, ecc.

Rimedi contro gli ectoparassiti, insetticidi e repellenti

  • Preparati contro zanzare, pidocchi, zecche, nonché prodotti antiscabbia
  • Preparati contro le punture e di protezione dagli insetti
  • ad es. shampoo Prioderm, lozione Loxazol, Anti-Brumm, ecc.

Antisettici e disinfettanti

  • Preparati a base di composti di ammonio quaternario
  • ad es. soluzione Stellisan, soluzione Octeniderm, ecc.

Farmaci antimalarici

  • Preparati per la profilassi antimalarica (stand-by compresi)
  • ad es. Malarone, ecc.

Contraccettivi

  • Preparati per la prevenzione delle gravidanze indesiderate
  • Contraccettivi ad azione locale e sistemica
  • ad es. Nuvaring, preservativi, contraccettivi per via orale («pillola»), ecc.

Rimedi per la disfunzione erettile

  • Né per il trattamento della disfunzione erettile né per la terapia dei sintomi funzionali di un’iperplasia prostatica benigna
  • ad es. Viagra, Cialis, ecc.

Rimedi topici contro i dolori articolari e muscolari

  • Preparati ad uso esterno contro i dolori articolari e muscolari come preparati con capsaicina
  • ad es. cerotto Isola Capsicum, crema Dul-X, gel di consolida, ecc.

Rimedi stomatologici

  • Preparati per il trattamento locale di patologie del cavo oro-faringeo
  • ad es. Elmex Gelée, pasta adesiva Kenacort A, ecc.

Farmaci per gola e faringe come

  • anestetici locali per gola e faringe, preparati antinfiammatori o per umidificare
  • ad es. compresse da succhiare Mebucaïne, spray Hextril, ecc.

Rimedi rinologici

  • Preparati contro il raffreddore
  • ad es. spray nasale Triomer, unguento rinologico Emser, ecc.

Preparazioni contro le malattie influenzali come

  • oli, bagni, tisane o bevande calde
  • ad es. olio Po-Ho, bagno per la cura delle malattie da raffreddamento Pulmex, ecc.

Lacrime artificiali e altri rimedi indifferenti

  • Preparati per umidificare gli occhi
  • ad es. gocce oftalmiche Bepanthen, collirio a base di siero autologo, ecc.

Specialità della casa o preparati su ricetta medica

  • A condizione che il principio attivo e/o l’indicazione della prescrizione possano essere assegnati a un preparato del presente elenco e/o dell’elenco dei preparati farmaceutici per applicazione speciale (LPFA)
  • ad es. ricette con deidroepiandrosterone (DHEA), soluzione Minoxidil per uso topico, ecc.

Assicurazione complementare ambulatoriali per trattamenti medici all’estero

Partecipiamo ai costi delle cure ambulatoriali pianificate e di emergenza all’estero.

Per il pagamento delle prestazioni sono determinanti esclusivamente la Legge sull’assicurazione malattie (LAMal), le relative ordinanze nonché le Condizioni Generali di Assicurazione (CGA) e le Condizioni Complementari (CC) di Prevenzione e promozione salute AXA.

Stato: luglio 2022

Trattamenti ambulatoriali pianificati (senza pernottamento in ospedale) 

Prevenzione e promozione salute AXA partecipa nell’ambito dell’assicurazione complementare per prestazioni ambulatoriali (Salute PLUS, Salute COMPLET e Infortuni Privati) ai costi per i trattamenti ambulatoriali pianificati all’estero.

L’assicurazione copre le seguenti prestazioni: 

  • trattamenti ambulatoriali eseguiti da medici e ospedali, comprese le terapie da loro prescritte, che in Svizzera sono coperti dall’assicurazione di base ai sensi della LAMal 
  • medicinali che sono paragonabili ai farmaci approvati da Swissmedic in Svizzera

Emergenza medica

La persona assicurata è tenuta a informare tempestivamente AXA, ossia la centrale operativa di AXA, circa i trattamenti a cui si sottopone telefonando al numero: +41 58 218 11 11.

L’assicurazione di base partecipa ai costi delle emergenze mediche come segue:

  • Stati UE/AELS: tariffa dei vari paesi
  • Restanti paesi stranieri: max importo pari al doppio dei costi secondo tariffa nel luogo di domicilio o di lavoro

A titolo integrativo Prevenzione e promozione salute AXA partecipa nell’ambito dell’assicurazione complementare per prestazioni stazionarie (Salute PLUS, Salute COMPLET e Infortuni Privati) ai costi per le emergenze mediche. 

Viaggi per la visita di una persona vicina all’assicurato

Per emergenze mediche, se la degenza in ospedale dura almeno 7 giorni.

A titolo integrativo Prevenzione e promozione salute AXA partecipa nell’ambito dell’assicurazione complementare per prestazioni ambulatoriali (Salute PLUS, Salute COMPLET e Infortuni Privati) ai costi per i viaggi per la visita di una persona vicina all’assicurato: 

  • vitto e alloggio
  • volo andata e ritorno (economy)

Prestazioni non assicurate

Non sono coperte le prestazioni che sono escluse conformemente alle nostre Condizioni Generali di Assicurazione (punto C3). Tra queste rientrano fra l’altro:

  • trattamenti e operazioni di tipo cosmetico
  • inseminazioni artificiali e trattamenti contro la sterilità
  • interventi per cambio di sesso
  • prestazioni per trattamenti che non sono correlati in via prioritaria con una malattia o un infortunio

Prestazioni per psicoterapia

Dal 1° gennaio 2023 le prestazioni vengono rimborsate esclusivamente dall’assicurazione di base e di conseguenza solo per trattamenti eseguiti da terapeuti riconosciuti dall’assicurazione di base. 

Attraverso il suo servizio gestione fatture, AXA si fa carico dell’inoltro di queste fatture all’assicurazione di base per conto dei suoi clienti.

Servizio di gestione delle fatture per le vostre spese mediche

Volete risparmiare sui premi della cassa malati? Combinate un’assicurazione di base conveniente con allettanti assicurazioni complementari. Con il nostro servizio gestione fatture è ancora più semplice.

Domande sulle assicurazioni complementari ambulatoriali

  • Qual è la differenza tra trattamenti ambulatoriali e stazionari?

    I trattamenti ambulatoriali descrivono interventi per cui non dovete pernottare in ospedale. In caso di trattamenti con degenza, invece, pernottate in ospedale prima o dopo l’intervento.

  • AXA paga il trattamento presso il mio naturopata?

    Partecipiamo alle spese per diversi metodi di cura alternativi, tra l’altro anche presso un naturopata. Maggiori informazioni in merito sono disponibili nella sezione «Medicina complementare»

  • Quali prestazioni ambulatoriali sono coperte all’estero?

    Un’assicurazione per le cure ambulatoriali presso AXA partecipa alle spese per salvataggio e trasporto, nonché alle spese di recupero all’estero. Sono coperte anche le spese per le emergenze mediche (sia in regime ambulatoriale che di degenza).

  • Cosa copre un’assicurazione per le cure ambulatoriali nel campo della prevenzione?

    Alcuni esami, come ad esempio uno screening per il melanoma o una mammografia, vengono già assunti dall'assicurazione di base. Nel campo della prevenzione, però, le prestazioni di un’assicurazione complementare vanno ben oltre quelle dell’assicurazione malattie prevista dalla legge. AXA partecipa ad esempio alle spese per check-up e screening medici che non sono coperti dall’assicurazione malattie obbligatoria.

    Trovate maggiori informazioni nella panoramica delle prestazioni.

  • Molti di questi costi non sono già coperti dall’assicurazione di base?

    Proprio nel regime ambulatoriale, l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie copre molte spese solo per i bambini o solo in parte. Per questo conviene stipulare un’assicurazione malattie privata. Ci assumiamo ad esempio anche le spese per l’adesione ad associazioni sportive o partecipiamo anche dopo il compimento del 18° anno d’età ai costi dei vostri occhiali o delle vostre lenti a contatto.

    Oppure in caso di visite ginecologiche di prevenzione. Qui la cassa malati prevista dalla legge si assume le spese solo ogni tre anni. Noi paghiamo la visita di prevenzione anche negli anni intermedi.

Articolo del blog sull’assicurazione complementare ambulatoriali

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy