Copertura dei rischi Coprire invalidità e decesso

Desiderate che la vostra famiglia o il vostro partner commerciale siano ben protetti finanziariamente in caso di necessità? Le soluzioni di AXA vi assistono in questo.

Malattia, infortunio o decesso sono eventi inaspettati che, quando si verificano, possono avere gravi conseguenze finanziarie per la vostra famiglia e per i vostri partner commerciali. Potete prepararvi al meglio per queste eventualità stipulando un’assicurazione in caso di decesso e  incapacità di guadagno che offre sicurezza finanziaria a voi e ai vostri familiari. 

La nostra offerta per la copertura delle vostre persone più care

Domande frequenti

  • Che cosa s’intende per invalidità?

    Si parla di invalidità se una persona è incapace al guadagno per un periodo prolungato di almeno un anno. L’incapacità di guadagno deve essere insorta a causa di un danno alla salute fisico, psichico o mentale. È irrilevante se l’incapacità di guadagno è congenita o se è stata causata da malattia o infortunio. 

  • Qual è la differenza tra incapacità lavorativa e incapacità di guadagno?

    Si parla di incapacità lavorativa se una persona non può più svolgere il lavoro stabilito da contratto o può farlo solo in parte. I motivi dell’incapacità lavorativa, come per l’invalidità, devono essere riconducibili a un danno alla salute fisico, psichico o mentale. La differenza rispetto all’incapacità di guadagno / invalidità risiede nel fatto che una persona inabile al lavoro non può più svolgere il lavoro che effettuava in precedenza (ad es. la professione del muratore) per motivi fisici, psichici o mentali, ma di principio è impiegabile in un’altra professione. Se l’incapacità lavorativa viene estesa a tutte le attività professionali, si parla di incapacità di guadagno. 

  • L’assicurazione in caso di decesso può essere stipulata per più persone?

    Se decidete di stipulare un’assicurazione in caso di decesso collegata al pilastro 3b, potete assicurare due persone. In caso di decesso di una delle due persone assicurate, viene effettuato un versamento una tantum del capitale di decesso.

  • In un’assicurazione in caso di decesso i beneficiari possono essere definiti autonomamente?

    Le persone beneficiarie del capitale di decesso dipendono dalla soluzione da voi scelta. Se decidete di stipulare un’assicurazione in caso di decesso collegata alla vostra soluzione del pilastro 3a, potete scegliere la persona beneficiaria secondo le disposizioni di legge, che dipendono tra l’altro dal vostro stato civile. Se scegliete una soluzione del pilastro 3b, le persone beneficiarie possono essere definite liberamente e il capitale in caso di decesso viene versato direttamente al beneficiario e non rientra nella massa ereditaria. 

Sempre al vostro fianco

Avete domande o desiderate una consulenza previdenziale senza impegno? Il nostri esperti saranno lieti di assistervi.

Concordare un appuntamento

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy