L’essenziale in breve
- Copertura obbligatoria per il personale domestico: questa assicurazione vi protegge dalle conseguenze finanziarie degli infortuni del personale domestico; in Svizzera è obbligatoria.
- È facile assumere le vesti di datore di lavoro: che si tratti di una baby-sitter, di un giardiniere o di addetti alle pulizie, non appena impiegate qualcuno, siete considerati datori di lavoro.
- Grado di occupazione e guadagno: questa assicurazione è indicata per tutto il personale domestico che lavora presso di voi per un massimo di otto ore settimanali e non guadagna più di CHF 15 000 all’anno.
Esempi di sinistri
Aiuto e domande frequenti
Per chi vale l'assicurazione per lavoratori domestici?
Vale per i lavoratori che operano all’interno di un’economia domestica privata come ad es. donne delle pulizie, collaboratori domestici, baby-sitter o giardinieri. I lavoratori domestici forniti da una ditta (impresa di pulizie ecc.) devono essere assicurati dalla ditta stessa.
I piccoli lavori saltuari nelle economie domestiche private sono esonerati dall'obbligo di assicurazione?
Per i cosiddetti piccoli lavori saltuari, dal 1° gennaio 2015 vale una regolamentazione speciale. I salari fino a CHF 750.– per lavoratore e anno civile sono esonerati dall'obbligo assicurativo – a condizione che il lavoratore, nell'anno civile in esame, non abbia più di 25 anni e non esiga contributi per le assicurazioni sociali. Se il lavoratore dovesse essere vittima di un infortunio o di una malattia professionale, le spese consequenziali sono comunque coperte. In questo caso la cassa suppletiva LAINF riscuote un premio presso il datore di lavoro.
Quando ha inizio la copertura assicurativa?
La copertura assicurativa comincia da quando inizia il viaggio diretto per recarsi al lavoro e termina una volta percorso il tragitto diretto per rientrare a casa.
Come funziona la procedura di conteggio semplificata?
- Consultate il promemoria «Procedura di conteggio semplificata per i datori di lavoro».
- Compilate il modulo di richiesta per la procedura di conteggio semplificata.
- Inviate il modulo alla vostra Cassa di compensazione.
- Detraete ogni volta i relativi contributi dal salario del vostro lavoratore.
- Effettuate il conteggio una volta l'anno presso la Cassa di compensazione.
Quando beneficio della procedura di conteggio semplificata?
I vostri dipendenti devono vivere in Svizzera ed essere in possesso di un permesso di lavoro. Devono superare i 17 anni di età, ma non aver ancora raggiunto l'età di pensionamento.
Il salario annuo di ogni lavoratore può ammontare al massimo a CHF 21 510.– e la somma dei salari complessiva dei vostri lavoratori al massimo a CHF 57 360.–.