Approfittare da subito sino al 31.05.2023 di un ribasso di CHF 30
Consulenza di acquisto: 091 936 15 30
Sia che hacker abusino dei dati dei vostri clienti o dei vostri conti, che ordiniate presso uno shop online fasullo o che vostro figlio sia vittima di cyber-mobbing, i nostri esperti sono al vostro fianco e intraprenderanno tutti i passi necessari affinché voi e la vostra famiglia possiate navigare, fare shopping e socializzare in Internet in tutta sicurezza.
Tutti noi abbiamo spesso la sensazione che hacking, malware o phishing non ci concernano come persona privata. Di fatto però si registrano sempre meno furti con scasso e la criminalità si muove sempre più in rete. Nel frattempo circa il 30 per cento di tutti i reati si verifica nel mondo digitale e di questi oltre il 70 per cento sono frodi.
Tutelate al meglio voi stessi e i vostri cari con un’assicurazione Cyber privata contro i rischi finanziari prodotti dai criminali informatici.
Alla stipulazione di un’assicurazione Cyber la clientela beneficia di un ribasso una tantum di CHF 30. Lo stesso vale per l’assicurazione responsabilità civile privata e l’assicurazione mobilia domestica. Stipulate ora l’assicurazione Cyber, mobilia domestica e responsabilità civile privata con AXA e risparmiate CHF 90.
Calcolare il premio per l’assicurazione Cyber
La formula è unica in Svizzera: oltre a tutelarvi in caso di sinistro, l’assicurazione Cyber per privati di AXA comprende una serie di servizi di prevenzione e intervento messi a disposizione dal nostro partner Silenccio.
Gli innovativi servizi di prevenzione della start-up svizzera riconoscono i pericoli online con un tempismo ancor maggiore e proteggono come non mai dai rischi di Internet. Segnalano per esempio un attacco di hacker o la pubblicazione di un commento offensivo tramite notifica push e aiutano quindi a risolvere il problema.
I servizi di prevenzione di Silenccio si attivano in modo rapido e semplice mediante il portale clienti myAXA.
Nel 2021 in Svizzera sono stati notificati oltre 30 000 reati digitali, il 24 per cento in più rispetto all’anno precedente. Le truffe cibernetiche hanno fatto registrare l’incremento più marcato. Due tipi di delitti sono stati particolarmente frequenti: la mancata consegna di merce già pagata acquistata su piattaforme di piccoli annunci, con 6884 casi, e l’abuso di sistemi di pagamento online o d’identità a fini di frode, con 6670 segnalazioni.
(Fonte: statistiche della polizia criminale dell’Ufficio federale di statistica, marzo 2022).
Tra i servizi di prevenzione attivabili figurano il monitoraggio di carte di credito, d’indirizzi e-mail rubati e i numeri di telefono e l’assistenza in caso di cyber-bullismo.
L’accesso ai servizi Silenccio avviene tramite myAXA, dove è presente un link che porta alla piattaforma Silenccio. Qui possono essere registrati i dati necessari ai servizi. Ulteriori informazioni sono contenute nel flyer di onboarding.
In questo caso scatta il monitoraggio: i servizi di prevenzione setacciano le banche dati della darknet in cerca di corrispondenze tra i dati registrati delle carte di credito e nome e cognome dell’utente. Le corrispondenze individuate vengono visualizzate nell’area personale della piattaforma Silenccio e il cliente viene informato con un’e-mail.
Il monitoraggio di Silenccio vi informa se state facendo acquisti online su piattaforme reputate di dubbia serietà. Se attivate e vi servite della Browser-Extension di Silenccio, questa individua un sito web classificato come non sicuro e vi consiglia di non ordinare su questa pagina.
La combinazione di protezione assicurativa e servizi di prevenzione e intervento fa della nostra assicurazione Cyber un prodotto unico nel suo genere sul mercato svizzero e offre una protezione completa dalla cyber-criminalità.
Gli innovativi servizi di prevenzione vengono messi a disposizione dal nostro partner Silenccio sulla piattaforma di quest’ultimo. Per approfittarne, basta attivarli un’unica volta su myAXA con un paio di clic.
La copertura contro i sinistri è però garantita anche qualora si decida di non utilizzare i servizi di prevenzione di Silenccio.
La nostra assicurazione comprende quattro moduli, ognuno dei quali può essere stipulato anche individualmente. Qualunque siano i moduli da voi scelti, l’assicurazione Cyber per privati vi offre una protezione completa dai pericoli del mondo online grazie alla combinazione di protezione assicurativa di AXA, protezione giuridica di AXA-ARAG e servizi online di Silenccio.
Scegliete diversi moduli dell’assicurazione Cyber di AXA e usufruite di un allettante ribasso sul premio.
Sì, l’assicurazione copre i sinistri in cui si incorre nell’online banking.
No, non sussiste alcun termine di carenza.
Questi casi sono coperti dall’assicurazione Cyber Plus. AXA non verifica le password. La copertura assicurativa è garantita anche se non si segue l’indicazione di cambiare la password.
Sì, i telefoni cellulari sono coperti.
Spesso gli emittenti delle carte di credito pagano per accondiscendenza il primo caso e rifiutano i successivi. Inoltre, essi non hanno alcun obbligo di assumersi il danno pecuniario per uso illecito di carte di credito. In questo caso offriamo pertanto una copertura sussidiaria che si attiva solo qualora l’emittente della carta di credito non si faccia carico dei danni finanziari.
Condividere in chat le foto imbarazzanti di un collega, riprendere una lite nel cortile della scuola o postare commenti offensivi sui social media: Che cosa rende così pericoloso il cyberbullismo e da quando è sanzionato dalla legge?
E-banking, negozi online, account di posta elettronica: le password fanno parte della nostra vita quotidiana. Ma come si crea una password forte, come e dove la si memorizza e quanto spesso la si deve cambiare?
Shopping online: prevenire è meglio che curare. E ora l’allarme suona davvero: Il servizio di prevenzione Silenccio individua i fake shop e rende più sicuro lo shopping online.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.