Per rimettersi rapidamente in sesto Assicurazione infortuni privata

Degenza ospedaliera privata in tutto il mondo
Prestazioni di assistenza medica in tutto il mondo
Salvataggio e trasporto in tutto il mondo
L’essenziale in breve
  • Copertura mondiale: con l’assicurazione infortuni privata siete protetti in Svizzera e all’estero contro le conseguenze finanziarie di un infortunio.
  • Partecipazione a elevate spese consequenziali: questa assicurazione si assume le spese per operazioni di recupero, degenze ospedaliere o riabilitazione.
  • Accudimento dei figli incluso: questa assicurazione vi sostiene inoltre nell’accudimento dei figli durante una degenza in ospedale.

Informazioni dettagliate sui singoli prodotti: Panoramica prestazioni e Condizioni contrattuali

Le prestazioni assicurate

Con la nostra assicurazione infortuni vi offriamo un’ampia copertura assicurativa. Nella panoramica delle prestazioni trovate tutte le prestazioni assicurate.

Salvataggio e trasporto

La frattura di un braccio durante l’arrampicata sulla via ferrata, la rottura di una gamba sulla pista da sci o una commozione cerebrale causata da una caduta dalla scala: a volte il trasporto in ospedale non è così semplice, oppure è necessaria un’operazione di recupero. In questi casi la nostra assicurazione infortuni si assume fino al 100% delle spese in Svizzera. All’estero copre il 100% delle spese per operazioni di salvataggio e trasporto, nonché fino a CHF 20 000 all’anno per azioni di recupero e di ricerca. 

Degenza ospedaliera

In Svizzera la nostra assicurazione infortuni privata si assume il 100% delle spese nel reparto privato. Ci facciamo inoltre carico del 100% dei costi per emergenze all'estero e partecipiamo alle spese per trattamenti pianificati all'estero.

Supporto per voi e per la vostra famiglia

Un infortunio non colpisce solo la persona coinvolta, bensì l’intera famiglia. Per questo vi supportiamo anche nell’accudimento dei figli durante la vostra degenza ospedaliera, oppure se un figlio assicurato si trova in ospedale a causa di un infortunio. Partecipiamo inoltre alle spese per un servizio domestico durante la degenza ospedaliera, per un sostegno in termini di personale per la vostra economia domestica o per le cure a domicilio.

Danni alla salute psichica

Che siano le circostanze di un infortunio, le conseguenze per la vita quotidiana o addirittura la gestione di un’invalidità: a volte non sono solo i danni fisici a dover essere curati. Per questo la nostra assicurazione infortuni si assume anche le spese per la degenza in una clinica psichiatrica o per una psicoterapia non medica.

Medicina complementare

Dopo il vostro infortunio vorreste usufruire anche di terapie o medicinali della medicina complementare per il vostro processo di guarigione? La nostra assicurazione infortuni privata partecipa anche a queste spese.

Servizio cambio per l'assicurazione di base

Volete essere assicurati in maniera ottimale ma senza pagare troppo? Allora il nostro servizio cambio per l’assicurazione di base è ciò che fa al caso vostro: ogni anno valutiamo per voi i premi delle assicurazioni di base e ve li presentiamo in modo chiaro. Dovete solo decidere se e a favore di quale assicurazione volete effettuare il cambio. A tutto il resto pensiamo noi.

Domande sull’assicurazione infortuni

  • Non usufruisco già di un’assicurazione contro gli infortuni?

    Le persone che lavorano in Svizzera sono assicurate per legge contro gli infortuni e le malattie professionali. Chi lavora almeno otto ore a settimana presso un datore di lavoro è inoltre assicurato contro gli infortuni non professionali. Ciò vale anche per le persone che in Svizzera iscritte all’ufficio di collocamento come disoccupate.

    Non sono assicurati ad esempio bambini, studenti, casalinghi e casalinghe e pensionati. Ma anche qui vale la copertura contro gli infortuni prevista dalla legge: le persone devono assicurarsi anche contro gli infortuni tramite l’assicurazione di base obbligatoria.

    In ogni caso converrebbe verificare la copertura assicurativa e le somme assicurate concordate, perché un infortunio può provocare costi elevati che non tutte le assicurazioni coprono.

  • Perché ho bisogno di un’assicurazione infortuni privata?

    Le persone che lavorano almeno otto ore a settimana sono assicurate contro gli infortuni (professionali e non professionali) tramite l’assicurazione del datore di lavoro. Le persone con meno di otto ore di lavoro retribuito a settimana sono assicurate contro gli infortuni tramite l’assicurazione di base prevista dalla legge. A seconda della copertura assicurativa e delle condizioni di assicurazione possono generarsi costi aggiuntivi, oppure il processo di guarigione richiede ulteriori prestazioni che non sono coperte. In questi casi può aiutarvi un’assicurazione infortuni privata che vi tutela dalle conseguenze finanziarie.

  • Come funziona un’assicurazione infortuni privata?

    Come dice il nome stesso, si tratta di un’assicurazione che protegge contro gli infortuni. La degenza avviene nel reparto privato di un ospedale.

  • Cosa paga un’assicurazione infortuni privata in caso di invalidità?

    In caso di invalidità o invalidità parziale, l’assicurazione infortuni privata copre le spese di cura, le degenze in una clinica di riabilitazione o in una clinica psichiatrica. Ci assumiamo anche i costi di medicinali o mezzi ausiliari di carattere medico prescritti da un medico (fino a CHF 2000 all'anno).

    A seconda del grado d’invalidità si generano anche altri costi, come quelli per riqualificazioni o modifiche all’appartamento o all’auto. Questi costi non sono coperti da un’assicurazione infortuni. Per una maggiore sicurezza finanziaria si consiglia un’assicurazione di capitale in caso di infortunio.

  • La mia assicurazione infortuni vale anche al di fuori della Svizzera?

    Se la copertura infortuni è inclusa nella vostra assicurazione di base, è coperta solo una parte delle spese. Ad esempio le emergenze mediche, ma sono escluse le spese di trasporto. L’assicurazione di base, inoltre, al di fuori dei Paesi UE/AELS copre al massimo il doppio dell’importo della tariffa svizzera.

    In caso di assicurazione tramite il vostro datore di lavoro, conviene dare un’occhiata alle condizioni di assicurazione. Prestate particolare attenzione a punti quali degenza, copertura all’estero e somme assicurate coperte.

    Se utilizzate la nostra assicurazione infortuni, siete coperti anche in caso di emergenze all’estero. Partecipiamo anche alle spese per trattamenti pianificati all'estero, nonché per i rimpatri.

  • Quali sono le conseguenze finanziarie di un infortunio?

    In caso di infortunio si generano spese di salvataggio, trasporto e cura. A seconda dell'assicurazione e della copertura (assicurazione di base, datore di lavoro) siete più o meno tutelati dalle spese dovute.

    Un esempio di costi:

    Era da settimane che Gianni aspettava di trascorrere questa giornata sugli sci. Le piste e il meteo sono perfetti e di gente ce n’è poca; in seggiovia Gianni si prepara mentalmente alla prossima discesa. Al momento di scendere, purtroppo scivola e cade all’indietro. Quando va per appoggiare la gamba si rende conto che la sua giornata in montagna finisce lì.

    I costi per trasporto, operazione e la degenza in camera privata ammontano a CHF 18 300. Gianni invia la fattura ad AXA Prevenzione e promozione salute.

    Contributi delle assicurazioni
    Coperti dall’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni

    CHF 9770

    Coperti da AXA

    CHF 8530

    Importo residuo a carico di Gianni CHF 0.–
  • L’assicurazione infortuni paga anche gli interventi di chirurgia estetica?

    Se in seguito a un infortunio si rendono necessari interventi di chirurgia estetica per la ricostruzione dell’aspetto esteriore, ci assumiamo fino a CHF 50 000 per ciascun sinistro. Per la ricostruzione dei denti ci assumiamo addirittura il 100% delle spese in tutto il mondo.

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy