Due donne si abbracciano calorosamente in una stanza illuminata dal sole, mentre una terza persona applaude sullo sfondo.

In quanto clienti AXA con un’assicurazione complementare beneficiate non solo di prestazioni che vanno a integrare la vostra cassa malati bensì anche di servizi gratuiti.

Utilizzate il servizio cambio per passare ogni anno all’assicurazione di base più conveniente oppure inoltrateci, tramite il servizio gestione fatture, tutte le vostre fatture di medici, ospedali o altri fornitori di servizi medici – noi ci occuperemo di tutto il resto, incluso l'invio alla vostra assicurazione di base.

Con i nostri servizi e le nostre partnership non risparmiate soltanto denaro bensì anche tempo e nervi.

Questi servizi sono gratuitamente a vostra disposizione con un’assicurazione complementare di AXA

1

Servizio gestione fatture: inviateci tutte le fatture per le prestazioni sanitarie Le trasmetteremo noi alla cassa malati di competenza.

2

Servizio cambio: scegliete ogni anno la cassa malati più conveniente per la vostra assicurazione di base. Noi ci assumiamo l’onere del cambio per voi.

3

Riceve aiuto in caso di controversie con l’assicuratore di base in relazione al servizio cambio o al servizio fatture oppure con un fornitore di prestazioni riconosciuto in relazione a un trattamento medico.

4

Servizio risparmio per la previdenza: alimentate il 3° pilastro con i rimborsi della cassa malati.

5

Ospedalizzazioni pianificabili all’estero: partecipiamo ai costi per degenze ospedaliere all’estero pianificate e necessarie dal punto di vista medico.

Servizio di gestione delle fatture per le vostre spese mediche

Il metodo più semplice per ridurre i costi sanitari personali? La combinazione di un’assicurazione di base vantaggiosa con l’assicurazione complementare ideale. Il nostro video esplicativo vi mostrerà quanto sia semplice.

Servizio cambio per l'assicurazione di base

Sebbene grazie al cambio annuale dell’assicurazione obbligatoria di base sia possibile risparmiare, sono pochissimi a usufruire di questa opportunità, poiché raffrontare prezzi, richiedere offerte e scrivere disdette richiede molto tempo.

Lo sappiamo bene, per questo solleviamo la nostra clientela con un’assicurazione complementare alla cassa malati da questa fatica. Ogni anno in autunno possono verificare quale compagnia propone l’assicurazione di base più conveniente per loro. Oltre alle prestazioni della cassa malati, ricevete una panoramica delle differenze tra i diversi modelli e le franchigie. Se decidete di cambiare cassa malati, ce ne occupiamo noi. In questo modo, ogni anno risparmiate automaticamente sui premi.

Raffronto tra assicurazione di base

Assistenza legale in caso di controversia con la assicurazione di base

Questo servizio gratuito vi aiuta in caso di controversie con l’assicuratore di base in relazione al servizio cambio o al servizio fatture oppure con un fornitore di prestazioni riconosciuto in relazione a un trattamento medico.

Integrare il terzo pilastro con i rimborsi della cassa malati

Desiderate premunirvi comodamente per il futuro e risparmiare sulle imposte? Con il Servizio risparmio per la previdenza di AXA si può. Se avete stipulato con noi l’assicurazione complementare alla cassa malati, potete versare i rimborsi direttamente nel piano di previdenza SmartFlex 3a di AXA.

Requisiti per l'utilizzo del servizio

Per poter utilizzare la soluzione di risparmio per la salute è necessario:

  • Avere l’assicurazione complementare alla cassa malati presso AXA e ricevere da noi i rimborsi.
  • Avere stipulato un piano di previdenza SmartFlex (pilastro 3a) presso AXA.

Ecco come funziona il servizio

  1. Ricezione della fattura: andate dal vostro medico curante e pagate la fattura.
  2. Inoltro della fattura: presentate le spese sanitarie presso l’assicurazione complementare alla cassa malati di AXA.
  3. Comunicazione del rimborso: AXA vi comunica l’importo che vi spetta.
  4. Riscossione o investimento nel pilastro 3a: siete voi a decidere se trasferire l’importo sul conto privato o accreditarlo sul vostro piano di previdenza SmartFlex 3a di AXA.
    Importante: nel pilastro 3a possono essere finanziate solo le prestazioni proprie – e non per i familiari. Inoltre, per poterlo versare nel pilastro 3a, il rimborso deve ammontare come minimo a CHF 20.
  5. Risparmio: AXA procede al pagamento come da vostre istruzioni.

Questi i vostri vantaggi

  • Comoda previdenza: con il nostro servizio vi premunite per il futuro senza neanche accorgervene.
  • Risparmio fiscale: il servizio vi aiuta a versare di più nel pilastro 3a. Così risparmiate sulle imposte.
  • Flessibilità: per ogni rimborso decidete se e quanto versare nel pilastro 3a. La registrazione al servizio è facile e può essere interrotta in qualsiasi momento.

Domande frequenti della nostra clientela

Dove vedo a quanto ammontano i rimborsi già versati nel mio piano di previdenza SmartFlex di AXA?

Trova una panoramica nel suo profilo cliente in myAXA.

I franchi versati per finanziare il terzo pilastro devono sempre essere arrotondati?

No. I versamenti fatti nel piano di previdenza SmartFlex 3a possono essere di qualsiasi importo (ad es. CHF 85.95), purché siano di almeno CHF 20.

Posso cambiare la ripartizione dell’importo (trasferimento sul conto privato e pilastro 3a)?

A ogni rimborso può decidere quale importo versare nel terzo pilastro. Deve confermare la suddivisione scelta di volta in volta. Se ha dei ripensamenti, può interrompere il processo e correggere l’importo.

Posso annullare un versamento fatto nel terzo pilastro?

In linea generale il capitale versato nella previdenza vincolata del pilastro 3a può essere pagato al più presto cinque anni prima del raggiungimento dell’età di riferimento AVS (in precedenza: età di pensionamento) di 65 anni sia per le donne che per gli uomini. Come nell’ambito della previdenza professionale, anche in questo caso è possibile prelevare anticipatamente il capitale di previdenza del pilastro 3a versato. Ad esempio quando si avvia un'attività indipendente, in caso di trasferimento all’estero o di finanziamento della proprietà abitativa.

Cosa succede se nel piano SmartFlex 3a viene versato un importo superiore al massimo consentito per la deduzione fiscale?

Non è possibile pagare in eccesso nel piano di previdenza SmartFlex di AXA. Prima di ogni pagamento controlliamo se è già stato raggiunto l’importo massimo. Se il versamento supplementare è troppo alto, trasferiamo nel pilastro 3a di AXA solo la somma mancante al raggiungimento dell’importo massimo. L’importo residuo viene trasferito nel conto privato o utilizzato per premi futuri – come preferisce.

Importante: non siamo in grado di vedere i versamenti effettuati nel terzo pilastro di altri offerenti. Se ripartisce i versamenti tra diversi prodotti del pilastro 3a, spetta a lei controllare l’importo massimo consentito.

Rimborso per ricoveri ospedalieri necessari dal punto di vista medico all'estero

Desiderate sottoporvi a un trattamento medico all'estero? Contribuiamo alle spese per i ricoveri ospedalieri programmati e necessari dal punto di vista medico in ospedali per acuti, cliniche psichiatriche e cliniche di riabilitazione all'estero.