Secondo il diritto del lavoro, in Svizzera le postazioni dotate di PC devono essere sostanzialmente allestite in maniera ergonomica, al fine di evitare ai collaboratori implicazioni a livello fisico e patologie legate al lavoro (ad es. dolori alla schiena). Sia la scrivania sia la sedia da ufficio devono essere dunque regolabili in altezza. Per quanto riguarda l’attrezzatura tecnica non ci sono invece disposizioni di legge specifiche: i datori di lavoro non sono dunque tenuti a fornire un mouse o a una tastiera ergonomici per la postazione di lavoro, anche se molte aziende mettono a disposizione di propria iniziativa una strumentazione ergonomica.
Al fine di salvaguardare la schiena e il collo quando lavorate per ore al PC, sia la sedia da ufficio sia l’altezza del tavolo dovrebbero essere regolati al meglio in base alla vostra statura. Anche la disposizione di schermo, tastiera e mouse contribuiscono in ampia misura a una seduta ergonomica.
Per scoprire come allestire nello specifico le singole componenti della vostra postazione di lavoro, vi invitiamo a leggere il nostro articolo del blog a riguardo: "Check-list: ergonomia in ufficio". Al suo interno trovate tutte le informazioni necessarie per lavorare al PC tutelando la salute, dalla sistemazione dello schienale alla scrivania con altezza regolabile.
Lungi dall'essere geneticamente programmato per stare seduto in maniera statica per ore, l'uomo ha bisogno di praticare regolarmente del moto. Tenete pertanto conto dei seguenti suggerimenti:
Per evitare di gravare il corpo in modo unilaterale durante l’home office, sarebbe bene allestire una postazione di lavoro al PC quanto più ergonomica anche a casa. Consigliamo ad esempio di lavorare alla scrivania piuttosto che adagiarsi comodamente sul divano, abitudine che potrebbe avere effetti negativi sulla vostra postura.
Trovate le informazioni più importanti per allestire la vostra postazione al PC nel nostro articolo del blog "Check-list: ergonomia in ufficio". Seguendo i nostri consigli sarete certi che la vostra attrezzatura tecnica risponda alle vostre esigenze individuali.
Inoltre in home office è assai importante cambiare spesso posizione volontariamente, dato che vengono meno quelle interruzioni dal lavoro tipiche dell’ufficio, ad esempio recarsi al meeting successivo. Per questo si consiglia di alzarsi ogni volta che si parla al telefono o di staccare un momento per andare a prendere un caffè in cucina. Anche una scrivania ad altezza regolabile può garantire una certa dinamicità. Un consiglio: chi non ne è provvisto può lavorare in piedi utilizzando come alternativa un’asse da stiro e una cassa.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.