Come incentivate i vostri collaboratori al lavoro? Con questo prontuario per aziende sarete in grado di motivare i vostri collaboratori stabilmente, dando vita a una cultura d’impresa piacevolmente produttiva. Diventerete così anche la capa preferita o il capo preferito.
Tutti noi abbiamo delle giornate «no» al lavoro in cui nulla va per il verso giusto. Il computer si rifiuta di funzionare dopo l’ultimo update, un importante colloquio di vendita non sfocia in una stipulazione, un cliente si è dichiarato insoddisfatto del servizio ricevuto. Malgrado gli sforzi, i risultati sperati non si fanno vedere. Cosa occorre a questo punto? Restare calmi, concentrati e motivati. Le offerte di AXA per la motivazione destinate alle PMI vi aiutano a creare un clima di lavoro stimolante per i vostri collaboratori.
Indipendentemente dalla validità del vostro prodotto o dal posizionamento della vostra azienda nel settore, i vostri collaboratori sono un valore sostanziale che vi distingue dalla concorrenza. Per questo è ancora più importante che le persone che lavorano per voi siano appagate e gratificate. Abbiamo riunito per voi i consigli più efficaci su come aumentare la motivazione dei collaboratori nella vostra PMI.
I collaboratori desiderano essere considerati e trattati nella loro individualità. Più a fondo conoscete le loro peculiarità e più facilmente potete stimolarli in modo personalizzato.
Le esperienze comuni e una cultura d’impresa aperta cementano la coesione del team. Create un’atmosfera piacevole sul posto di lavoro e all’interno del vostro team.
I vostri collaboratori non devono sentirsi sottostimati. Dovete avere fiducia nelle loro capacità di eseguire un buon lavoro. Questo alleggerirà anche il vostro carico. Mettete in risalto gli aspetti positivi.
La precisione nell’orientamento e la chiarezza in generale facilitano il lavoro quotidiano dei vostri collaboratori. Per questo dovete stabilire dei traguardi comprensibili ed esercitare con consapevolezza la vostra funzione di esempio.
Una comunicazione costante e aperta consente di evitare molti malintesi. Fate sì che i vostri collaboratori ricevano e trasmettano a loro volta tempestivamente le informazioni necessarie.
Se conoscete bene i vostri collaboratori potete motivarli in modo mirato. Una ricompensa non deve essere sempre in denaro.
«collaboratori sani = collaboratori efficienti». Ed è vero! Il benessere dei vostri collaboratori si riflette positivamente e in modo tangibile sulle loro prestazioni e sulla loro motivazione. Per tale motivo dovete prendervi cura della loro salute.
Mettendo in pratica questi consigli e queste raccomandazioni di gestione aumentate la fiducia, l’impegno e la motivazione dei vostri collaboratori in azienda. Date il buon esempio e siate fonte d’ispirazione anche per gli altri dirigenti nell’opera di potenziamento della motivazione. I vostri sforzi saranno ripagati con il successo duraturo della vostra azienda.
Ma seguendo questi consigli pratici riuscirete a stimolare anche i collaboratori in home office? Certo! Con misure concrete potete motivare in modo mirato i collaboratori che svolgono la loro attività al di fuori dell’ufficio e dell’azienda. Nel blog di AXA abbiamo raccolto per voi i suggerimenti più utili per stimolare i collaboratori che lavorano da casa: «Motivazione dei collaboratori in home office: cinque consigli per aumentarla».
Abbandonate i vecchi schemi mentali e i meccanismi ormai superati! Gli stereotipi assai diffusi del tipo «motivare i collaboratori è impossibile» o «i collaboratori sono ben pagati, quindi devono produrre» manifestano il convincimento di molti dirigenti e imprenditori. Per quanto comprensibili, questi preconcetti sono però lontani anni luce dalle evidenze emerse dalle moderne ricerche in questo campo. Essi bloccano la competitività delle aziende e vanificano le misure per aumentare la motivazione sul posto di lavoro. Per un’efficace psicologia motivazionale occorre superare gli ostacoli descritti qui di seguito.
Per i collaboratori è indispensabile potersi fidare dei propri dirigenti. Evitate quindi questi errori:
È importante che in azienda venga costruita una base di conoscenze mantenendo un atteggiamento di apertura verso le novità. Fate attenzione a questi segnali:
Chi instaura un’atmosfera serena all’interno del proprio team contribuisce ad aumentarne ulteriormente la motivazione. I collaboratori che si sentono a proprio agio nel gruppo e nell’ambiente di lavoro in generale affrontano le incombenze con maggiore slancio e sono più resistenti allo stress. Le seguenti lacune provocano un calo di motivazione del team:
Ci sono molti modi per stimolare i collaboratori, ma non tutti servono effettivamente allo scopo. Ecco alcuni esempi controproducenti:
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.