La medicina complementare sta diventando sempre più importante come pratica integrativa della medicina ufficiale. Allo stesso modo, anche in altri ambiti esistono interessanti alternative, ad esempio per la pulizia della casa. I detergenti fai-da-te sono una soluzione che salvaguarda sia chi li utilizza sia la natura.
Quanto siete consapevoli dell'ambiente? Quando fate la spesa scegliete prodotti ecologici? Se avete risposto sì, non siete i soli. Tuttavia da alcuni studi della Confederazione emerge che anche da noi le risorse naturali sono in pericolo, ad esempio l'acqua del sottosuolo. «I residui di concimi e prodotti fitosanitari, i componenti di prodotti per la cura del corpo, i detergenti e i farmaci compromettono la qualità delle acque», così si esprime l' Ufficio federale dell'ambiente UFAM. Inoltre molti problemi di salute – allergie, eczemi ma anche malattie dell'apparato respiratorio o persino il cancro – possono essere ricondotti agli agenti chimici con i quali veniamo in contatto tutti i giorni.
Con un po' di bicarbonato di sodio, soda Solvay, aceto, acido citrico e sapone di Marsiglia si possono sostituire quasi tutti i prodotti per la pulizia acquistati nei negozi.
Pulire il WC, rimuovere il calcare dalla doccia, pulire gli scarichi: nell'armadietto dei detersivi abbiamo il flacone adatto per ogni esigenza. Molti di questi prodotti contengono un vero e proprio cocktail di agenti chimici, dannosi per noi, per gli animali e per l'ambiente. Purtroppo in pochi ancora sanno che è facile e possibile sostituire i prodotti tossici con prodotti naturali. Per una casa pulita e brillante bastano infatti un paio di prodotti di uso comune: bicarbonato di sodio, soda Solvay (carbonato di sodio), aceto, acido citrico e sapone di Marsiglia. Un dreamteam per sconfiggere anche lo sporco più ostinato. E il meglio è che tutti questi prodotti, utilizzati in modo intelligente, sono ben tollerabili, ecosostenibili e per di più anche convenienti. Provateli anche voi e rimarrete stupiti di come potrete fare a meno dei detergenti speciali.
Per la pulizia degli scarichi
Per la pulizia dei vetri
Spray anticalcare
Per la pulizia del WC
Detersivo per stoviglie
Troverete tutti questi e tantissimi altri consigli e ricette su smarticular (tedesco). Tutto quello che vi serve per queste preparazioni è reperibile nei supermercati, nelle farmacie o drogherie. Se vi occorrono grandi quantitativi di bicarbonato, la cosa migliore e più conveniente è ordinarlo online. Per piccoli quantitativi va bene anche il normale lievito in polvere, essendo costituito per lo più da bicarbonato. Anziché l'aceto da tavola (5% di acidità) è possibile utilizzare anche l'essenza di aceto (25% di acidità): basta diluire 1 parte di essenza di aceto in 4 parti di acqua. L'essenza di aceto così diluita , incolore, sarà perfetta per pulire e lavare.
È possibile rivoluzionare facilmente non solo l'armadietto dei prodotti per la pulizia, ma anche l'armadietto del bagno dove sono riposti gli articoli da toilette! Ecco cosa serve: curiosità, la disponibilità a provare qualcosa di nuovo ed eventualmente un salto in drogheria o in una Reformhaus. In Internet si trovano innumerevoli consigli e suggerimenti, ricette ed esperienze di altre persone. Anche se per le preparazioni fai-da-te sono necessari un po' di tempo e pazienza, ne vale la pena. Prima di tutto perché i cosmetici naturali spesso sono decisamente costosi e secondariamente perché purtroppo anche loro non sono al di sopra di ogni dubbio. A volte nei cosiddetti cosmetici naturali si nascondono quasi tante sostanze dannose quante nei prodotti standard (fonte: Biorama, tedecso).
Se anche voi in caso di problemi di salute desiderate scegliere terapie naturali, con l'assicurazione di base siete messi male: le casse malati non si assumono infatti le spese per le alternative che non rientrano nella medicina ufficiale. Per contro le assicurazioni complementari malattie spesso sono generose in questo senso. AXA ad esempio, nel quadro dei suoi prodotti ambulatoriali copre il 75% dei costi dei trattamenti di medicina complementare se sono necessari dal punto di vista medico. Troverete maggiori informazioni sull'argomento qui.
Utilizziamo cookie e tool di analisi per migliorare la navigazione sulla pagina internet e personalizzare la pubblicità di AXA e dei partner pubblicitari. Maggiori informazioni: