Serie del blog «Le vostre domande, le nostre risposte»:
Vivete o abitate da poco in Svizzera? E vi chiedete se è d’obbligo avere un’assicurazione malattie? Il nostro esperto vi fornisce le risposte.
Come nella maggior parte dei paesi europei, anche in Svizzera l’assicurazione malattie è obbligatoria. In altre parole: chi abita o lavora in Svizzera è obbligato per legge a stipulare l’assicurazione di base presso una cassa malati svizzera, anche gli stranieri con un permesso di soggiorno di tre mesi e oltre. L’obbligo di assicurazione vale anche per i familiari che traslocano in Svizzera.
Dopo l’arrivo in Svizzera, gli stranieri hanno tre mesi di tempo per stipulare l’assicurazione di base presso una cassa malati di loro scelta. Il giorno in cui ci si annuncia presso l’ufficio controllo abitanti inizia il termine di affiliazione così come la copertura assicurativa. L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie comprende prestazioni fondamentali in caso di malattia, infortunio o maternità. Ma non tutti i trattamenti e i costi sono coperti dall’assicurazione di base. Chi desidera avere un contributo finanziario per occhiali, abbonamento fitness, trattamenti dentari o trattamenti di medicina complementare, deve prendere in considerazione la stipulazione di un’assicurazione complementare malattie.
Per i frontalieri, i quali tornano con regolarità nel loro paese di domicilio, si applicano disposizione particolari: possono scegliere se assicurarsi in Svizzera o nel paese in cui vivono. La decisione, qualunque essa sia, deve essere comunicata alle autorità svizzere entro tre mesi. Altrimenti vengono automaticamente assegnati a una cassa malati svizzera.
Vi sono anche altre categorie di stranieri esentati dall’obbligo di aderire a una cassa malati: i pensionati che ricevono una rendita da uno Stato dell’UE/AELS, coloro che esercitano un’attività lucrativa in uno di questi Stati, gli studenti che si trovano in Svizzera per un soggiorno temporaneo nonché il personale di organizzazioni internazionali, ambasciate e consolati.
Andreas Westermann è product manager presso Prevenzione e promozione salute di AXA. Insieme al suo team, persegue l’obiettivo di offrire prodotti e servizi concernenti la prevenzione e promozione della salute che vanno ben oltre la semplice assicurazione e creano un reale valore aggiunto.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.