Tutti noi conosciamo i capricci del tempo con tempeste violenti e piogge torrenziali. Finché non succede nulla, tutto va bene. Ma se le case vengono scoperchiate e le cantine inondate, che si fa? Leggete in proposito i consigli dei nostri esperti per locatari, proprietari d’immobili e aziende.
Quando è in arrivo un violento temporale, i media rilasciano avvertimenti e raccomandazioni. Chi li segue protegge se stesso e gli altri. Ecco le principali regole di comportamento:
Se in caso di violento temporale o di precipitazioni forti e persistenti vi è il rischio che l’acqua possa penetrare nell’edificio, spostate per prudenza gli oggetti più preziosi o riponeteli in alto. Se «l’acqua sta già salendo», evitate assolutamente di entrare nei locali e nelle aree interessati. Potreste rischiare la vita.
In caso di instabilità meteorologica, media o app con notifiche push segnalano rapidamente e con precisione geografica l’arrivo di tempeste, grandine e forti precipitazioni o temporali violenti.
In caso di danni causati da eventi naturali, ad esempio un’alluvione, intervengono varie assicurazioni a seconda dei beni interessati.
Cantoni GUSTAVO: Ginevra, Uri, Svitto, Ticino, Appenzello Interno, Vallese, Obvaldo)
Per definizione, un evento naturale è una forza imprevedibile della natura che si abbatte con violenza irresistibile e improvvisa su persone e cose. Nessuno può essere ritenuto responsabile di un simile evento.
In Svizzera i danni imputabili a eventi naturali – uragani, grandine, valanghe, masse di neve, frane, smottamenti, cadute di massi, inondazioni e alluvioni – sono obbligatoriamente legati a un’assicurazione incendi. Siccome pressoché tutte le abitazioni e cose sono assicurate contro gli incendi, le assicurazioni integrano una copertura assicurativa automatica contro i danni causati da eventi naturali. A seguito di questa solidarietà «forzosa» i rischi naturali che insorgono con peculiarità regionali assai disomogenee possono essere assicurati a un prezzo ragionevole e unitario. Il rischio è distribuito su più assicurati. Questo sistema senza eguali nel mondo si sta rivelando efficace: senza questa solidarietà il pericolo di valanghe, ad esempio in una regione montana, non sarebbe di fatto più assicurabile.
Sotto il profilo attuariale, in caso di alluvione o di inondazione fa stato se si tratta di un danno imputabile a evento naturale o di un danno da acqua. Spesse volte questo interrogativo è sfociato in divergenze tra gli assicuratori in merito alla competenza – una situazione oltremodo incresciosa per tutti coloro che erano stati direttamente colpiti da un sinistro. Da alcuni anni un accordo disciplina quale assicurazione e quando è competente per lo stabile o il mobilio e l’arredo. Di norma si applicano i principi seguenti:
Il tutto dipende dunque dalla provenienza dell’acqua.
In caso di intemperie di notevoli proporzioni consigliamo di notificare online i sinistri. La procedura successiva da seguire è determinata dalla situazione: le automobili non più utilizzabili vengono spostate in un centro di raccolta per la valutazione. I danni più gravi a stabili e cose sono ispezionati in loco da un esperto di sinistri. Numerosi sinistri vengono liquidati dai nostri collaboratori «a tavolino». Più chiaro e indicativo è il sinistro in virtù della documentazione – elenco e fotografie – più rapidamente verrà liquidato.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.