Il nostro prodotto previdenziale Professional Invest

Soluzione previdenziale su misura
Fino al 20 % in più di averi di vecchiaia per i vostri dipendenti
Soluzione di cassa pensione della maggiore fondazione collettiva semiautonoma della Svizzera
L’essenziale in breve
  • La soluzione previdenziale per tutti: Professional Invest è la soluzione di previdenza semiautonoma di AXA per tutti – dalla start-up fino alla grande azienda conosciuta in tutto il mondo.
  • Efficace e su misura: grazie alla grande flessibilità, Professional Invest consente soluzioni previdenziali efficaci, tagliate perfettamente su misura per le imprese.
  • Opportunità di rendimento sicure: con una strategia d’investimento diversificata e consapevole dei rischi, Professional Invest compensa le oscillazioni di mercato e consente così opportunità di rendimento a lungo termine.

Remunerazione degli averi di vecchiaia

  • Remunerazione media dal 2019 al 2022
    Regime obbligatorio: 2,31 % | Regime sovraobbligatorio: 3,44 %
  • Remunerazione nel 2022
    Regime obbligatorio: 1,0 % | Regime sovraobbligatorio: 2,0 %

Che cos’è Professional Invest?

Professional Invest è la soluzione di previdenza semiautonoma di AXA Fondazione previdenza professionale che, grazie all’estrema flessibilità, offre una soluzione previdenziale efficiente e su misura per le imprese, dalle start-up alle grandi multinazionali di fama mondiale. 

Con il suo elevato grado di copertura, un numero di beneficiari di rendite molto basso rispetto alla media del settore e aliquote di conversione in linea con il mercato, Professional Invest vanta condizioni finanziarie e strutturali uniche nel loro genere.

Allo stesso tempo Professional Invest compensa le oscillazioni del mercato con una strategia d’investimento diversificata e attenta al rischio, offrendo agli assicurati opportunità di rendimento durature nel tempo.

Professional Invest offre vantaggi a voi e ai vostri collaboratori

Con Professional Invest tutti hanno i loro vantaggi. Come impresa avete a disposizione una soluzione previdenziale a misura delle vostre esigenze con una situazione di partenza unica nel suo genere, mentre i vostri collaboratori beneficiano di rendite di vecchiaia elevate e numerose prestazioni salariali accessorie. Qui trovate una sintesi dei vantaggi di Professional Invest:

I vostri vantaggi come impresa

  • Soluzioni previdenziali su misura: configurate il piano di previdenza interamente in base alle vostre esigenze e a quelle del vostro personale. Tra i collaboratori con un salario elevato, in particolare, cresce la richiesta di soluzioni previdenziali adeguate. Introducete ad esempio i piani quadri, in cui la quota di salario eccedente il salario massimo LPP viene assicurata ad hoc.
  • Situazione di partenza unica nel suo genere: grazie agli obblighi limitati, sul fronte delle rendite, dall’inizio del regime di semiautonomia nel 2019, si beneficia di una ridistribuzione fortemente ridotta dagli assicurati attivi ai beneficiari delle rendite di vecchiaia sotto forma di una maggiore remunerazione degli averi di vecchiaia. 
  • Rendite di vecchiaia più elevate: l’orientamento semiautonomo di AXA Fondazione previdenza professionale garantisce maggiore libertà nella definizione della strategia d’investimento, con opportunità di rendimento più elevate e quindi una migliore remunerazione degli averi di vecchiaia per voi e i vostri dipendenti, a fronte di costi complessivi ridotti.
  • Approccio best in class: grazie all’«approccio best in class» gli averi previdenziali vengono investiti e gestiti in maniera indipendente e senza conflitti d’interesse. Selezioniamo sempre i migliori asset manager e gli stili di allocazione ottimali per ogni classe d’investimento.
  • Oneri amministrativi minimi: con la gestione dei contratti LPP online avete un accesso diretto alla modulistica in qualsiasi momento, potete consultare i dati relativi a contratti e assicurati e trasmettere eventuali modifiche dei dati direttamente online, tramite un semplice clic. 
  • Interlocutori sul posto: i nostri consulenti previdenziali sono a disposizione per voi e i vostri collaboratori in tutta la Svizzera. 
  • Collaboratori motivati e in buona salute: grazie alle interessanti prestazioni salariali accessorie con Swibeco e ai servizi per la salute di AXA, diventerete un datore di lavoro ancora più attraente per dipendenti nuovi ed esistenti.

Vantaggi per il vostro personale

  • Fino al 20 % di averi di vecchiaia in più: l’orientamento semiautonomo della fondazione collettiva Previdenza professionale garantisce una maggiore flessibilità nella definizione della strategia d’investimento, con prospettive decisamente migliori di conseguire una remunerazione interessante e quindi rendite di vecchiaia più elevate.
  • Piena libertà di scelta nella riscossione delle prestazioni: gli assicurati stabiliscono il momento del loro pensionamento, se ordinario, anticipato, differito o scaglionato, e decidono se optare per una riscossione sotto forma di rendita, di capitale o mista.
  • Vantaggiose prestazioni salariali accessorie: con Swibeco il vostro personale beneficerà di programmi di welfare aziendale, omaggi e prestazioni salariali accessorie esentasse.
  • Trasparenza e sicurezza nella pianificazione: sul portale previdenza di myAXA.ch i vostri collaboratori possono consultare in qualsiasi momento i loro contratti, pianificare il loro pensionamento e calcolare vari scenari futuri.

La soluzione di cassa pensione della maggiore fondazione collettiva semiautonoma della Svizzera

Dall’inizio del 2019 Professional Invest è una soluzione di cassa pensione semiautonoma. Rispetto a una soluzione di assicurazione completa, le cui possibilità d’investimento sono limitate da rigidi vincoli normativi, essa offre un grado di flessibilità notevolmente superiore nel definire la strategia d’investimento, il che consente una remunerazione degli averi di vecchiaia più elevata nel lungo periodo.

Essendo soprattutto la remunerazione, oltre all’aliquota di conversione, a essere determinante per l’ammontare della futura rendita di vecchiaia, una soluzione semiautonoma con una diversificazione equilibrata degli investimenti consente opportunità di rendimento più elevate nel lungo periodo e quindi anche una remunerazione superiore a favore degli assicurati.

La rendita cambia sostanzialmente se l’avere di vecchiaia è remunerato all’1 %, cioè al tasso d’interesse minimo LPP, o al 2 %, come possibile nella semiautonomia. In una vita lavorativa fino al pensionamento l’effetto degli interessi composti genera averi e rendite di vecchiaia sensibilmente più elevati.

A lungo termine, con una fondazione collettiva semiautonoma le imprese e i loro dipendenti hanno prospettive decisamente migliori di percepire una rendita di vecchiaia elevata.

 

Remunerazione degli averi di vecchiaia superiore alla media

Grazie all’orientamento semiautonomo, AXA Fondazione previdenza professionale è decisamente più flessibile nella definizione della sua strategia d’investimento e può così sfruttare i vantaggi delle varie classi d’investimento. Nel lungo periodo, ciò si traduce in opportunità di rendimento più elevate e quindi anche in una remunerazione superiore a favore degli assicurati. Negli ultimi anni, infatti, gli averi di vecchiaia degli assicurati sono stati remunerati come segue:

La remunerazione media dal 2019 al 2022 è stata del 2,31% nel regime obbligatorio e del 3,44% in quello sovraobbligatorio. Nel 2022 la remunerazione è stata pari a 1,0% nel regime obbligatorio e a 2,0% nel regime sovraobbligatorio.

Strategia d’investimento

I punti di forza dell’Asset Management di AXA risiedono nell’esperienza a livello globale, nel know-how locale e in una filosofia d’investimento attenta al rischio.

Elementi cardine della strategia d’investimento

  • Esperienza pluriennale e accesso esclusivo al mercato: da oltre 140 anni l’Asset Management di AXA opera con successo in Svizzera come gestore patrimoniale. Con un volume di asset pari a circa CHF 1100 miliardi il Gruppo AXA è fra i gestori patrimoniali leader su scala mondiale. La consistente massa patrimoniale gestita e il solido know-how consentono un accesso unico nel suo genere a interessanti classi d’investimento. 
  • Gli assicurati al centro: in primo piano nella gestione del patrimonio vi sono esclusivamente gli interessi dei destinatari, ossia degli assicurati. I proventi degli investimenti, ad esempio, confluiscono interamente nella fondazione collettiva, il che consente una remunerazione degli averi di vecchiaia decisamente superiore.
  • Indipendenza grazie approccio best in class: mediante l’approccio best in class i patrimoni previdenziali della fondazione vengono gestiti in modo indipendente e senza alcun conflitto d’interessi. 
  • Sostenibilità negli investimenti: siamo fermamente convinti che un impiego responsabile e sostenibile di tutte le risorse sia in grado di produrre valore in una prospettiva di lungo periodo. Per questo motivo l’investimento patrimoniale si basa su criteri ESG (Environmental, Social, Governance) chiaramente definiti. L’Asset Management di AXA rinuncia consapevolmente a investire nell’industria del tabacco, in fabbricanti e commercianti di armi e in produttori di olio di palma. 
DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy