In viaggio

La lista delle cose da mettere in valigia per le vacanze: come prepararsi in modo ottimale per un viaggio

Condividere su Facebook Condividere su Twitter Condividere su LinkedIn Condividere su Xing Convididere per e-mail

Che si tratti di una vacanza al mare, della visita a una città, di una gita fuori porta per un fine settimana o del giro del mondo, ci sono alcuni oggetti indispensabili che non possono mancare quando si è lontani da casa e dal proprio Paese. Una lista delle cose da mettere in valigia per le vacanze vi aiuterà per essere sicuri di portare con voi tutti gli oggetti più importanti e i documenti necessari.

Per non dimenticare a casa nulla e non ritrovarvi in situazioni di disagio durante le vacanze, qui di seguito trovate la nostra lista completa per le vacanze estive o per la vostra prossima avventura in campeggio.

La lista delle cose da mettere in valigia per le vacanze

Per una vacanza senza pensieri è essenziale stilare una lista delle cose da mettere in valigia ben strutturata. Gli oggetti indispensabili da portare con sé variano ovviamente in base alla destinazione e alla durata del viaggio oltre che alla stagione. E naturalmente la lista sarà diversa a seconda che si parta per le vacanze con tutta la famiglia o da soli. Tuttavia i seguenti oggetti sono importanti in quasi tutti i casi:

Documenti personali

  • Passaporto/Carta d’identità
    Controllate per tempo la loro validità residua, in particolare in caso di viaggi fuori dall’area Schengen.
  • Licenza di condurre nazionale o internazionale
    Nel caso in cui  durante le vacanze noleggerete un’auto, nei Paesi non UE e non EFTA vi servirà una licenza di condurre internazionale.
  • Documenti di viaggio
    Come ad esempio i biglietti aerei, le prenotazioni degli alberghi e le conferme delle prenotazioni delle auto a noleggio.
  • Libretto vaccinale
    Assicuratevi di informarvi per tempo sulle vaccinazioni di cui avete bisogno prima di un viaggio all’estero o di un lungo viaggio in paesi tropicali. Per informazioni in merito consultate il sito web healthytravel.ch.

Finanze

  • Denaro contante
    Cambiate un po’ di denaro nella valuta del Paese in cui vi recherete.
  • Carta di credito/debito
    Accertatevi che le carte siano utilizzabili anche all’estero.
  • Numeri telefonici di contatto in caso di emergenze
    Premunitevi per ogni evenienza, in caso di furto o smarrimento della carta di credito.

Beauty case

  • Spazzolino da denti e dentifricio
    Includete tutto il necessario per l’igiene orale quotidiana, preferibilmente come bagaglio a mano.
  • Shampoo e docciaschiuma
    Molti prodotti sono disponibili in pratiche confezioni da viaggio salvaspazio.
  • Crema solare
    Scegliete un fattore di protezione adeguato in base al vostro fototipo e alla destinazione del viaggio.
  • Lenti a contatto e soluzione per le lenti
    Se utilizzate le lenti a contatto, questi oggetti sono assolutamente indispensabili.
  • Tappi per le orecchie
    Se avete un sonno leggero, i tappi per le orecchie possono essere una buona soluzione, soprattutto se vi troverete in ambienti rumorosi.
  • Repellente per insetti
    Nelle stagioni calde, gli insetti ghiotti di sangue rappresentano una fastidiosa insidia praticamente in tutto il mondo. Pertanto quando si parte per le vacanze estive uno spray per gli insetti dovrebbe essere sempre nella lista.
  • Contraccettivi
    Non dimenticatevi di portare anche profilattici e altri metodi contraccettivi.
  • Crema idratante per le mani
    Le temperature alte o basse disidratano la pelle delle mani: con una crema idratante potete prevenire questo problema.
  • Balsamo labbra
    La pelle delle labbra è particolarmente sottile e delicata, per cui con il caldo o se l’aria è secca è indispensabile proteggerla con un balsamo specifico.

Abbigliamento

  • Costumi da bagno, ciabattine e borsa da spiaggia
    Per godersi appieno le vacanze estive, che siate in spiaggia o in piscina, non possono mancare costumi, bikini e bermuda da mare.
  • Abbigliamento estivo leggero
    Se partite verso destinazioni calde, portatevi magliette, pantaloncini e abiti leggeri di lino, cotone o altre fibre naturali.
  • Abbigliamento per la sera
    Includete anche dei vestiti per le occasioni speciali o per un ristorante elegante.
  • Scarpe adeguate
    Per le escursioni sono indicate calzature comode, mentre per la spiaggia non dovranno mancare i sandali.
  • Cappello per sole e occhiali da sole
    Per le vacanze estive ricordatevi di portare con voi tutto ciò che occorre per proteggersi in modo efficace dai raggi UV del sole.
  • Biancheria intima
    Assolutamente indispensabile per tutti i tipi di viaggi.
  • Il necessario per la notte
    In caso di pernottamento in ostelli o in campeggio, oltre al pigiama non deve mancare nemmeno il sacco a pelo.
  • Elastici e mollette per i capelli
    Indispensabili per chi ha i capelli lunghi, per raccoglierli facilmente in una semplice treccia o una pratica coda.

Farmacia da viaggio 

  • Medicinali
    Ricordatevi di portare sempre con voi i farmaci per le eventuali terapie croniche che dovete seguire, oltre ad antidolorifici e antipiretici.
  • Cerotti, bende e garze
    Oltre a cerotti, garze e bende autoadesive includete anche forbicine e pinzette.
  • Disinfettante
    Anche se le condizioni igieniche nel luogo di villeggiatura sono ottime, è sempre buona norma portare con sé un disinfettante.

Elettronica

  • Cellulare ed elettronica da intrattenimento
    Lo smartphone e altri dispositivi simili sono importanti sia per la comunicazione sia per l’intrattenimento.
  • Caricabatteria
    L’ideale sarebbe utilizzare caricabatterie adatti per diversi tipologie di cavetti di ricarica.
  • Adattatori per prese
    Prima di partire, informatevi sul tipo di prese utilizzate nel Paese in cui vi recherete.
  • Macchina fotografica
    Se la qualità della fotocamera del vostro cellulare non vi soddisfa, conviene portarsi in vacanza una macchina fotografica.
  • Power bank
    Se prevedete di intraprendere lunghe escursioni o di essere in luoghi sprovvisti di una presa di corrente, è buona cosa includere anche una power bank per ricaricare il cellulare se necessario.
  • Cuffie
    In viaggio le cuffie sono indispensabili per rilassarsi ascoltando la musica o guardando una serie TV o un film.
  • Adattatori per prese per le cuffie in aereo
    Se viaggerete in aereo, prima di partire chiarite se le vostre cuffie sono compatibili con le prese dei sistemi di intrattenimento in volo.
  • Laptop
    Conviene sempre portarsi il laptop in vacanza, che potrete utilizzare anche per godervi una rilassante serata film.

Altri oggetti pratici

  • Protezioni dalla pioggia
    Come ad esempio un piccolo ombrello o un poncho antipioggia.
  • Zaino
    Per le escursioni in giornata o anche per girare in città, così potrete trasportare tutte assieme e in tutta praticità le cose importanti.
  • Telo mare
    Per la spiaggia o la piscina, è sempre bene avere un proprio telo mare, che in caso di necessità potrà essere usato anche per la doccia o per lo sport.
  • Borsa impermeabile
    In spiaggia ma anche in caso di pioggia vi servirà per proteggere dall’acqua gli oggetti che non volete che si bagnino.
  • Sacchetto per i vestiti sporchi
    Pratico per riporre e separare la biancheria usata.
  • Torcia frontale o torcia
    Se vi recate in luoghi remoti, o comunque in caso di black-out, una torcia è sempre utile.
  • Rubrica per gli indirizzi e taccuino
    Per annotarsi informazioni e indirizzi importanti durante il viaggio.
  • Libri
    Non c’è niente di meglio di un buon libro per far passare il tempo in caso di lunghi spostamenti in treno o in aereo.
  • Teaser Image
    Lista di controllo per la farmacia da viaggio

    Un disturbo allo stomaco o una ferita al ginocchio sono ancora più fastidiosi se capitano quando si è in vacanza. Ecco perché è importante portare con sé una farmacia da viaggio ben fornita. Ma cosa deve contenere?

    Blog

Stampare in formato PDF “La lista delle cose da mettere in valigia per le vacanze”

Avete tutte le assicurazioni che vi servono per il viaggio?

Se volete andare sul sicuro ed essere pronti per ogni evenienza, prima di partire è bene controllare le coperture perviste dalle vostre assicurazioni. 

Tra le assicurazioni più importanti quando si va in vacanza rientrano:

  • l’assicurazione viaggi
    Se dovesse verificarsi un evento imprevisto, ad esempio una grave malattia, che non vi permetterebbe di partire, in caso di dubbio dovrete assumervi i costi del viaggio. Ma se avete stipulato un’assicurazione viaggi, AXA si farà carico di tutte le spese di annullamento dovute.
  • Assicurazione di protezione giuridica
    Una protezione giuridica per privati vi offrirà sostegno in caso di controversie giuridiche di ogni tipo, anche quelle riguardanti la circolazione stradale durante il viaggio. AXA si assume ad esempio le spese legali per i procedimenti penali relativi al ritiro della licenza di condurre. Anche le liti relative a contratti di noleggio di veicoli sono coperte.
  • Assicurazione auto a noleggio
    Per chi ha intenzione di noleggiare un’auto all’estero è utile disporre di un'assicurazione auto a noleggio come modulo complementare all’assicurazione di responsabilità civile privata. Nel caso in cui si dovessero verificare dei problemi, AXA si fa carico dei costi, come ad esempio quelli relativi ai danni alla carrozzeria, al motore ecc.
  • Soccorso stradale
    Se doveste essere coinvolti in un incidente o trovarvi con una gomma a terra, i costi potrebbero facilmente lievitare. Se magari avete percorso un tragitto molto lungo e vi ritrovate con l’auto in panne lontani da tutto, potrebbe essere necessario cercare all’ultimo momento una sistemazione per la notte. Con il modulo complementare soccorso stradale di AXA vi risparmierete questi costi. AXA si farà carico non solo del recupero dell’auto, ma anche di tutte le spese di vitto e alloggio.

Gli oggetti che si dimenticano più spesso: con una lista delle cose da mettere in valigia non lascerete più nulla di importante a casa

Anche se si prepara tutto accuratamente, capita spesso di dimenticarsi a casa alcune cose, mentre ad altre non ci si pensa proprio al momento di fare le valigie. Tra gli oggetti che più frequentemente vengono dimenticati ci sono i caricabatteria e gli adattatori per gli apparecchi elettronici, come anche gli adattatori da viaggio per i Paesi che utilizzano altre tipologie di prese. Anche gli articoli per l’igiene personale come gli spazzolini da denti, il dentifricio e, per chi le usa, le soluzioni per le lenti a contatto, o il necessario per il primo soccorso, la crema solare o il repellente per gli insetti spesso rimangono a casa. Fortunatamente, nella maggior parte delle destinazioni dei viaggi queste cose si possono ricomprare senza problemi, anche se non le avete incluse nella vostra lista delle cose da mettere in valigia. 

Le cose si complicano però in caso di oggetti personalizzati, come ad esempio eventuali medicinali importanti che dovete assumere regolarmente. Anche i capi d’abbigliamentodella taglia corretta rientrano in questa categoria, soprattutto se vi occorrono per determinate attività, come ad esempio gli scarponi da trekking o il necessario per la spiaggia. Ad essere spesso dimenticati sono anche i documenti importanti come quelli relativi all’assicurazione viaggi e le copie di importanti documenti personali, che è buona norma portare con sé, nel caso in cui gli originali vengano smarriti durante le vacanze. 

Consigli: come fare la valigia perfetta per le vacanze

Senza dubbio è utile stilare una lista delle cose da portare con sé. Tuttavia, è perlomeno altrettanto importante procedere correttamente nel fare la valigia. 

  1. Cominciate per tempo a preparare i bagagli
    Se siete sotto stress perché è tardi, sarà più facile dimenticarsi qualcosa. Iniziate pertanto duo o tre giorni prima della partenza a fare la valigia: così avrete il tempo sufficiente per controllare se avete pensato a tutto ciò che vi serve. Se necessario potrete inoltre ancora procurarvi gli articoli mancanti o lavare i capi di abbigliamento che volete portarvi in vacanza.
  2. Portatevi solamente ciò di cui avete veramente bisogno
    Servitevi della lista delle cose da mettere in valigia per stabilire cosa è veramente indispensabile. Se possibile, scegliete oggetti multifunzionali, e per quanto riguarda i liquidi, acquistateli solo una volta giunti a destinazione. Inoltre mettete in valigia capi d’abbigliamento che si possono facilmente abbinare tra di loro, in modo da poter creare diversi outfit anche con un numero limitato di vestiti. 
  3. Arrotolate i vestiti anziché piegarli
    Un altro consiglio salvaspazio è quello di riporre i vestiti in valigia arrotolati anziché piegati: questo metodo presenta tra l’altro il vantaggio che i capi risulteranno anche meno stropicciati. Le magliette, i pantaloni e i maglioni leggeri sono particolarmente adatti per essere arrotolati. Gli organizer per valigia permettono poi di disporre gli oggetti in modo ancora più ordinato. 
  4. Riempite le tasche interne della valigia e gli spazi tra gli oggetti
    Sfruttate tutti gli spazi disponibili inserendo i piccoli oggetti tra una cosa e un’altra. I calzini e la biancheria intima ad esempio possono essere messi negli angoli della valigia. Anche all’interno delle scarpe potete mettere piccoli oggetti, come i caricabatterie o la bigiotteria. 
  5. Alla fine controllate bene la valigia
    Dopo che avrete riposto tutto nella valigia, procedete a un ulteriore controllo finale di bagagli e lista delle cose da portare: avete messo tutte le cose indispensabili per le vacanze? È rimasto un po’ di spazio per eventuali souvenir o regalini da portare a casa? A volte può servire riposizionare diversamente gli oggetti per disporre di più spazio o per distribuire meglio il peso.

Gli oggetti che è meglio portare nel bagaglio a mano

Alcuni oggetti è meglio trasportarli nel bagaglio a mano piuttosto che nella valigia da stiva. Ciò vale in particolare per i documenti importanti come i passaporti, le carte d’identità e i biglietti aerei, ma anche per il denaro in contanti e le carte di credito. Infatti, oltre a essere più al sicuro poiché il bagaglio da stiva potrebbe andare smarrito , si tratta di oggetti che dovreste sempre avere a portata di mano durante il viaggio. Anche gli oggetti di valore e i dispositivi elettronici è meglio tenerli nel bagaglio a mano, in modo da ridurre il rischio di smarrimento, furto e danneggiamento. In particolare l’elettronica da intrattenimento, i laptop ecc. risultano più utili se sono sempre a portata di mano, e possono aiutare a far passare il tempo durante il viaggio. 

E non da ultimo, dovete pensare al bagaglio a mano un po’ come a una «valigia di emergenza». Dopotutto può sempre succedere di rimanere bloccati più a lungo del previsto in aeroporto o, nel peggiore dei casi, che il bagaglio venga smarrito. Oltre ai farmaci importanti e agli articoli per l’igiene personale come spazzolino da denti e dentifricio, mettete quindi anche uno spuntino e qualcosa da bere nel bagaglio a mano. Se possibile inoltre dovreste portare con voi un cambio di vestiti , ad esempio anche solo una maglietta e della biancheria intima. 

Gli oggetti vietati in valigia

Alcuni oggetti, come ad esempio i materiali infiammabili, sono vietati sia nel bagaglio a mano sia in quello da stiva. A seconda della destinazione del viaggio e della compagnia aerea possono essere sottoposti a limitazioni anche i contenitori a pressione con gas, gli oggetti affilati e determinati generi alimentari.

Articolo correlato

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA