Che si tratti di una vacanza al mare, di una sciata o di un viaggio in una città, di una gita nel fine settimana o del giro del mondo: ci sono alcuni oggetti indispensabili che non possono mancare quando si è lontani da casa e dal proprio Paese. Una lista delle cose da mettere in valigia per le vacanze vi aiuterà per essere sicuri di portare con voi tutti gli oggetti più importanti e i documenti necessari.
Per non dimenticare a casa nulla e non ritrovarvi in situazioni di disagio durante le vacanze, qui di seguito trovate la nostra lista completa per le vacanze estive o per la vostra prossima avventura in campeggio.
Per vacanze spensierate è essenziale stilare una lista delle cose da mettere in valigia ben congegnata. Gli oggetti indispensabili da portare con sé variano ovviamente in base alla destinazione e alla durata del viaggio oltre che alla stagione. E naturalmente la lista sarà diversa a seconda che si parta per le vacanze con tutta la famiglia o da soli. Tuttavia i seguenti oggetti sono importanti in quasi tutti i casi:
Per un viaggio sereno con i bambini è decisiva una buona preparazione. Ricordatevi di documenti importanti come il passaporto, la tessera di assicurazione e, se del caso, il libretto delle vaccinazioni. Abbigliamento adeguato alle condizioni meteorologiche, scarpe comode e vestiti di ricambio assicurano che voi e il vostro bambino siate pronti ad affrontare ogni evenienza. Non dimenticate di mettere in valigia gli articoli per l’igiene personale come spazzolino da denti, protezione solare e salviettine umidificate. Irrinunciabile è anche una farmacia da viaggio ben fornita con tutti i medicinali importanti per il vostro bambino. Qui trovate altri strumenti di viaggio per le vacanze in famiglia con bambini:
Se vostro figlio ha bisogno di cibo speciale, mettete in valigia una quantità sufficiente per il viaggio.
Indispensabile quando si è in viaggio, soprattutto su lunghi viaggi o voli.
Protegge la pelle sensibile dalle punture, soprattutto nelle zone calde.
Rende le escursioni più lunghe più rilassate e offre una pausa per le piccole gambe stanche.
Intrattenete il vostro bambino durante i lunghi viaggi o i tempi di attesa e aiutatelo a superare piacevolmente il tempo.
Se volete andare sul sicuro ed essere pronti per ogni evenienza, prima di partire è bene controllare le coperture perviste dalle vostre assicurazioni. Tra le più importanti vi è l’assicurazione viaggi. L’assicurazione viaggi di AXA ha una struttura modulare. I moduli di base assicurazione spese di annullamento, assistance persone e soccorso stradale possono essere combinati con i seguenti moduli complementari – per una protezione completa durante i vostri viaggi:
Bagagli: con questo modulo complementare ricevete un indennizzo finanziario se il vostro bagaglio a mano o imbarcato viene smarrito o arriva in ritardo.
Franchigia veicolo a noleggio: copre i costi della franchigia dovuta dalla società di autonoleggio o di car sharing in caso di un danno casco in viaggio o in vacanza.
Protezione giuridica per viaggi: con questo modulo complementare potete andare sul sicuro in tutto il mondo in caso di questioni giuridiche e controversie prima, durante e dopo le vacanze.
Spese di cura all'estero: copre in tutto il mondo i costi che la vostra assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie non si assume.
Potete inoltre stipulare le seguenti assicurazioni anche separatamente:
A dispetto di un’accurata preparazione, può capitare di dimenticare a casa alcune cose o di non averle presenti al momento di fare i bagagli. Gli oggetti spesso trascurati includono caricabatterie e adattatori per dispositivi elettronici, nonché adattatori da viaggio per paesi che utilizzano altri tipi di prese. Anche articoli per l’igiene , come spazzolini da denti, dentifricio e soluzioni per lenti a contatto o materiale di primo soccorso, creme solari e repellenti per zanzare, spesso non trovano posto in valigia. Fortunatamente, nella maggior parte delle destinazioni dei viaggi queste cose si possono ricomprare senza problemi, anche se non le avete incluse nella vostra lista delle cose da mettere in valigia.
La situazione si fa più difficile con cose individuali, ad esempio farmaci importanti, che dovete assumere regolarmente . Anche i capi d’abbigliamento della taglia giusta rientrano in questa categoria, soprattutto se vi servono per determinate attività, come ad esempio gli scarponi da trekking o il costume da bagno. Documenti importanti come i documenti dell’assicurazione viaggi e le copie di documenti personali, ad esempio nel caso in cui perdiate il passaporto durante le vacanze, rientrano tra gli oggetti spesso dimenticati.
Prima di partire dovreste fare un ultimo giro tra le vostre quattro mura e assicurarvi che nella vostra abitazione sia tutto in ordine per lasciarla in buone condizioni durante la vostra assenza.
Senza dubbio è utile stilare una lista delle cose da portare con sé. Tuttavia, è perlomeno altrettanto importante procedere correttamente nel fare la valigia.
Alcuni oggetti, come ad esempio i materiali infiammabili, sono vietati sia nel bagaglio a mano sia in quello da stiva. A seconda della destinazione del viaggio e della compagnia aerea possono essere sottoposti a limitazioni anche i contenitori a pressione con gas, gli oggetti affilati e determinati generi alimentari.
Alcuni oggetti, inoltre, dovrebbero essere trasportati preferibilmente nel bagaglio a mano piuttosto che in una valigia. Ciò vale in particolare per documenti importanti come passaporti, carte d’identità e biglietti aerei, ma anche per contanti e carte di credito. Se hai bisogno di accedervi con breve preavviso o se il tuo bagaglio da stiva viene smarrito , questi oggetti sono al sicuro nel tuo bagaglio a mano. Anche oggetti di valore e apparecchi elettronici fanno piuttosto parte del bagaglio a mano. in modo da ridurre il rischio di smarrimento, furto e danneggiamento. In particolare l’elettronica da intrattenimento, i laptop ecc. risultano più utili se sono sempre a portata di mano, e possono aiutare a far passare il tempo durante il viaggio.
Infine, il bagaglio a mano dovrebbe essere inteso anche come «valigia d’emergenza» . Dopotutto può sempre succedere di rimanere bloccati più a lungo del previsto in aeroporto o, nel peggiore dei casi, che il bagaglio venga smarrito. Pertanto, oltre ai principali farmaci e articoli per l’igiene personale come spazzolino da denti e dentifricio, mettete nel bagaglio a mano anche spuntini e una bevanda. Se possibile, portate con voi anche un po’ di abbigliamento di ricambio , anche se ad esempio si tratta solo di una maglietta e della biancheria intima.