A cosa occorre prestare attenzione in caso di guasto all’auto all’estero? Il nostro esperto Guido Binder, responsabile Servizio clienti 24 ore su 24, risponde alle principali domande.
Prima delle vacanze informatevi sulle vigenti disposizioni sul COVID-19 e sui documenti da portare con sé nel Paese di destinazione e nei Paesi di transito. In tal modo, in caso di guasto o di incidente, eviterete seccature con la polizia locale. Nel nostro blog «Che fare in caso d’incidente?» scoprirete come procedere a riguardo.
Inoltre, prima di un lungo viaggio, assicuratevi che la vostra auto sia stata sottoposta a manutenzione e sia perfettamente funzionante. Devono essere verificati tutti i principali sistemi: batteria, olio, pneumatici, fari, freni, motore, cinghie ecc.
Anche in caso di guasto durante le vacanze, la nostra clientela può stare tranquilla. Perché il periodo più bello e atteso dell'anno non va a monte per questo spiacevole imprevisto. Se avete assicurato il soccorso stradale incl. continuazione del viaggio nella vostra assicurazione auto AXA o l’assistance veicoli nell’ambito della vostra assicurazione viaggi Intertours , non è assicurato solo il soccorso stradale locale, bensì, qualora l’indisponibilità del vostro veicolo dovesse prolungarsi, anche il viaggio diretto di rientro a casa o il proseguimento del viaggio nonché, se occorre, le spese supplementari per vitto e alloggio.
Per prima cosa occorre chiamare AXA, raggiungibile 24 ore su 24 in Svizzera allo 0800 809 809 o dall’estero +41 58 218 11 00. Solo così è possibile beneficiare di tutte le prestazioni. Organizziamo il servizio di soccorso stradale e un’auto a noleggio per la prosecuzione del viaggio o il rientro a casa. È necessario avere sempre con sé una carta di credito (attenzione: le carte prepagate e di debito non funzionano) intestata al conducente, poiché va presentata alla stazione di autonoleggio. Qualora non sia disponibile un’auto a noleggio, ripiegheremo su altri mezzi di trasporto. A seconda del Paese o della stazione di autonoleggio, vigono regolamentazioni sull’età minima e sul veicolo a noleggio. Vi informiamo rapidamente e in tutta semplicità sulle possibilità che vi si offrono di proseguire il viaggio o rimpatriare con un’auto a noleggio. In caso di emergenza vi consigliamo con piacere, anche senza copertura assicurativa. Le relative spese dovranno essere pagate in loco.
Un caso particolare è costituito dalla Francia: sulle sue autostrade sono infatti ammessi soltanto servizi di traino certificati. In caso di guasto in autostrada potete richiedere soccorso mediante qualsiasi colonnina SOS o telefonando al 112. Dopodiché contattateci subito se non potete proseguire il viaggio o se avete domande.
Anche in mancanza di una copertura assicurativa, nell’eventualità di un guasto o di un’emergenza all’estero vi forniamo la nostra consulenza – 24 ore su 24: +41 58 218 11 00
Vi lasciamo libertà di scelta. Poiché una riparazione in loco può richiedere molto tempo, organizziamo per voi anche il trasporto della vostra auto in un’officina in Svizzera. Con un trasporto collettivo il vostro veicolo sarà ricondotto in Svizzera quasi certamente nell’arco di due settimane.
In Svizzera il soccorso stradale arriva da voi in 30 minuti e, in oltre il 90% dei casi, potete riprendere il viaggio nell'arco di un'ora. All'estero la procedura potrebbe richiedere un po' di più di tempo, soprattutto perché spesso la distanza che in questi casi il servizio di soccorso stradale deve percorrere per raggiungervi è maggiore. Ma anche all’estero abbiamo selezionato partner veramente affidabili che fanno il possibile per intervenire con la massima celerità.
Collaboriamo in tutta Europa con selezionati partner di assistenza e adeguate reti di soccorso stradale. I nostri partner selezionati dispongono di una rete di soccorso stradale che abbraccia l’Europa intera e comprende i Paesi confinanti che si affacciano sul Mediterraneo.
Cosa | Dove |
Giubbino ad alta visibilità (riflettente), triangolo di emergenza, cassetta di pronto soccorso, licenza di condurre, licenza di circolazione, adesivo CH sul retro | Obbligatori nella maggior parte dei paesi europei |
Carta internazionale di assicurazione (carta verde), relazione d’incidente europea | Non obbligatorie in caso di guasto nella maggior parte dei paesi; averle a bordo è comunque raccomandabile in caso di incidente o furto ecc. |
Estintore obbligatorio | Bulgaria, Estonia, Grecia, Islanda, Lettonia, Lituania, Moldavia, Romania, Russia, Turchia, Bielorussia |
Estintore consigliato | Danimarca, Islanda, Macedonia, Norvegia, Svezia |
Set di lampadine sostitutive (eccezione solitamente per veicoli con luci allo xeno o al LED) | Bosnia Erzegovina, Francia, Croazia, Montenegro, Russia, Spagna |
Cavo da rimorchio | Bosnia Erzegovina, Macedonia, Serbia |
Ruota di scorta | Bosnia Erzegovina, Serbia, Spagna |
2 triangoli di emergenza | Estonia, Turchia, Cipro |
2 triangoli di emergenza per auto con rimorchio | Croazia, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovenia |
Alcol-test | In Francia obbligatorio, ma adesso non si applica più alcuna sanzione |
Cartello segnaletico rosso/bianco per carico sporgente posteriormente (ad es. portabici) | Spagna, Italia |
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.