I premi delle casse malati aumentano – anche per l’anno prossimo. Eppure esiste un modo semplice per risparmiare a cui si ricorre ancora troppo poco: lo splitting. Una panoramica dei vantaggi e degli svantaggi.
Benché non vi sia da aspettarsi un’impennata dei premi dovuta alla crisi da coronavirus, stando al servizio di confronto online comparis.ch gli assicurati dovranno fare i conti con un aumento del 3% circa. Queste spese aggiuntive saranno particolarmente gravose per i ben 2 milioni di lavoratori che, a causa del lockdown, hanno ridotto o perso il lavoro e devono ora cavarsela con un budget familiare che, in alcuni casi, è diminuito anche del 30% (fonte: comparis.ch). Chi però si dà da fare subito può risparmiare sui premi dell’anno prossimo nonostante i rincari. Il modo più semplice? Con il cosiddetto «splitting», la ripartizione mirata di assicurazione di base e complementare.
Le prestazioni dell'assicurazione di base sono definite chiaramente nella Legge sull’assicurazione malattie (LAMal) e sono identiche presso tutte le casse malati. Tuttavia, la differenza dei premi tra i diversi operatori è enorme. È per questo che vale la pena confrontare regolarmente i premi delle casse malati e passare a quella con la tariffa più bassa. Cambiando l’assicurazione di base una persona può risparmiare fino a CHF 500 all’anno, una famiglia addirittura fino a CHF 2000. Diversa è la situazione per le assicurazioni complementari, dove i premi rimangono spesso a lungo invariati e, quando cambiano, normalmente non hanno un forte impatto economico. In altre parole: se avete trovato un’assicurazione complementare in linea con le vostre esigenze personali, potete mantenerla a lungo.
Sebbene lo splitting consenta di ridurre i costi sanitari con semplicità, la maggior parte degli assicurati non sceglie questo metodo. Molti, infatti, temono che ripartire le assicurazioni malattie tra più operatori comporti un onere amministrativo supplementare. In effetti questo è il maggiore svantaggio dello splitting.
AXA, però, vi offre una pratica soluzione: con l’esclusivo pacchetto di servizi delle nostre assicurazioni complementari malattie non dovete alzare un dito. Ogni anno troviamo per voi l’assicurazione di base ottimale e sbrighiamo tutte le pratiche, dalla disdetta all’annuncio. In questo modo risparmiate non solo denaro, ma anche tempo.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.