I tassi d’interesse ai minimi storici e l’aspettativa di vita in costante crescita: queste due circostanze mettono a dura prova il 1° e il 2° pilastro. La diminuzione delle aliquote di conversione riduce anche la rendita di vecchiaia corrisposta dalla cassa pensione. È quindi essenziale iniziare per tempo con il risparmio nella previdenza privata. Per questo intento il pilastro 3a offre diverse possibilità ideali.
Con versamenti volontari nella previdenza privata per la vecchiaia – il pilastro 3a – le persone che esercitano un’attività lucrativa riducono significativamente il proprio carico fiscale. Chi entro la fine dell’anno versa l’importo massimo nel pilastro 3a, ha la possibilità di risparmiare diverse centinaia di franchi sulle imposte.
Quest'anno l'importo massimo è stato adeguato. Gli importi massimi per il pilastro 3a variano di anno in anno. Qui trovate gli importi attualmente validi.
Questi sono i limiti delle deduzioni fiscali per versamenti nel pilastro 3a entro e non oltre il 31 dicembre 2023:
Questi sono i limiti delle deduzioni fiscali per versamenti nel pilastro 3a entro e non oltre il 31 dicembre 2022:
Chi all'età di 35 anni comincia a versare sistematicamente anno dopo anno l'importo massimo previsto dalla legge può risparmiare fino al pensionamento circa CHF 40 000. Nel caso di lavoratori indipendenti, il risparmio può essere di CHF 300 000 e oltre.
Ogni franco investito vi torna utile in vecchiaia e, al momento del pagamento del capitale, viene tassato applicando un'aliquota speciale ridotta. Una scelta indiscutibilmente sensata in un periodo in cui per la previdenza per la vecchiaia in Svizzera si prospetta un futuro incerto.
Ogni situazione previdenziale è unica nel suo genere. Per questo rivolgetevi ora a un esperto di AXA per effettuare un’analisi e riceverete le risposte alle seguenti domande:
Il 1° pilastro serve a garantire il minimo vitale in vecchiaia, in caso d’invalidità e incapacità di guadagno o in caso di decesso.
Il 2° pilastro comprende la previdenza professionale, l’assicurazione contro gli infortuni professionali, l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia e gli istituti di libero passaggio. Il vostro obiettivo è quello di garantire il mantenimento del tenore di vita abituale dopo il pensionamento.
Un versamento facoltativo nella previdenza vincolata 3a o nella previdenza libera 3b consente di colmare, nella misura più ampia possibile, le lacune di reddito nel 1° e 2° pilastro del sistema sociale svizzero.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.