Danni causati dal maltempo?
La vostra previdenza presenta lacune? Quali sono le prestazioni assicurate in caso di invalidità e decesso? Trovate le risposte a queste e altre domande sul vostro certificato della cassa pensione e nel portale previdenza su myAXA.
Le persone assicurate nella previdenza professionale (2° pilastro) possono consultare online il loro certificato della cassa pensione sul portale previdenza di AXA. In questo modo avete tutte le informazioni sulla vostra previdenza sempre a portata di mano.
Sapete a quanto ammonterà la vostra rendita? O cosa vi spetta in caso di incapacità di guadagno? E come sono assicurati partner e figli? Queste e altre importanti informazioni sono contenute nel certificato della cassa pensione. Il documento dalle tante cifre appare a prima vista di difficile comprensione. Il nostro pratico aiuto alla lettura contribuisce a fare chiarezza. Servendoci di un esempio vi illustriamo cosa significano i diversi dati e concetti e dove questi si trovano nel certificato della cassa pensione .
Invece del certificato della cassa pensione spedito ogni anno in novembre, quale cliente con una soluzione di previdenza professionale presso AXA riceverete una lettera d’accesso con il vostro login personale. Questo vi consentirà una facile registrazione sul portale clienti myAXA, da cui potrete comodamente scaricare il vostro certificato della cassa pensione utilizzando il computer di casa. Il portale myAXA vi offre inoltre altre utili funzioni.
La vostra previdenza presenta lacune? Quali sono le prestazioni assicurate in caso di invalidità e decesso? Trovate le risposte a queste e altre domande nel portale previdenza su myAXA, su cui potrete anche calcolare quali sarebbero i diversi scenari di pensionamento nel vostro caso individuale.
Una delle possibili simulazioni sul portale previdenza è un calcolo di come un prelievo anticipato degli averi della cassa pensione per finanziare la proprietà abitativa si ripercuoterebbe sulle vostre prestazioni. Potete indicare l'ammontare del prelievo anticipato desiderato e ottenete direttamente il risultato che vi mostra come cambia la vostra rendita mensile. Viene anche ricalcolato il vostro avere di vecchiaia complessivo con questa mutata situazione di partenza. Ciò vi consente in poco tempo di simulare concretamente diversi scenari con le relative ripercussioni. In questo modo usufruite di una preziosa base decisionale per eventuali prelievi anticipati degli averi della cassa pensione.
Grazie ai dati di accesso potete registrarvi in pochi minuti su myAXA e avere una panoramica della vostra situazione relativa alla cassa pensione. A tale scopo avete bisogno, oltre all'accesso a Internet, del vostro codice personale e di un cellulare.
Avete delle domande oppure desiderate una consulenza previdenziale senza impegno sulla previdenza privata (3° pilastro)? Il nostro personale esperto sarà lieto di aiutarvi.
Il 1° pilastro serve a garantire il minimo vitale in vecchiaia, in caso d’invalidità e incapacità di guadagno o in caso di decesso.
Il 2° pilastro comprende la previdenza professionale, l’assicurazione contro gli infortuni professionali, l’assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia e gli istituti di libero passaggio. Il suo obiettivo è garantire il mantenimento del tenore di vita abituale anche dopo il pensionamento.
Un versamento facoltativo nella previdenza vincolata 3a o nella previdenza libera 3b consente di colmare, nella misura più ampia possibile, le lacune di reddito nel 1° e 2° pilastro del sistema sociale svizzero.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.