L’essenziale in breve
- Copertura addizionale alla RC privata: scegliete l’assicurazione responsabilità civile privata come copertura addizionale alla vostra RC privata.
- Tutelatevi in caso di danni da voi arrecati con un’auto di terzi: AXA vi tutela se arrecate un danno all’auto che avete preso in prestito da terzi.
- Aiuto tempestivo in caso di sinistro: potete contare sul supporto di AXA per un disbrigo rapido e senza complicazioni del caso
Assicurazione conducente di veicoli di terzi: di cosa si tratta e cosa è assicurato?
Questa copertura addizionale vi tutela quando siete alla guida di un auto non intestata a voi. In caso di incidente, i costi da sostenere sono spesso molto elevati, anche se l’auto è adeguatamente assicurata. E in questi casi entra in gioco l’assicurazione conducente di veicoli di terzi che copre le conseguenze finanziarie e provvede a che la detentrice o il detentore del veicolo non debba sostenere alcun costo.
La copertura dell’assicurazione conducente di veicoli di terzi comprende
- danni casco: danni al veicolo stesso, ad esempio conseguenti a collisione (a meno che l’auto presa in prestito sia assicurata con una casco totale).
- Franchigia: molte assicurazioni casco richiedono una franchigia in caso di sinistro; l’assicurazione conducente di veicoli di terzi si fa carico anche di questi costi.
- Perdita di bonus: se il sistema di bonus della detentrice o del detentore dell’auto prevede una retrocessione, l’assicurazione conducente di veicoli di terzi sostiene le spese supplementari che ne derivano.
Chi necessita di un’assicurazione conducente di veicoli di terzi?
La stipulazione di questo prodotto conviene se occasionalmente vi trovate a guidare l’auto di una persona che non fa parte della vostra economia domestica. Questa copertura addizionale vi tutela in qualità di conducente e, allo stesso tempo, non grava sulla detentrice o sul detentore del veicolo poiché AXA si fa carico dei danni casco, della perdita di bonus e della franchigia
L’assicurazione conducente di veicoli di terzi pertanto è il prodotto ideale per chi si trova occasionalmente a guidare un veicolo di terze persone. Tuttavia non è applicabile nel caso in cui condividiate regolarmente le spese dell’auto con la proprietaria o il proprietario della stessa.
- Amici e conoscenti: se prendete dai vostri amici un’auto in prestito di tanto in tanto, potete mettervi alla guida del veicolo senza alcuna preoccupazione
- Familiari al di fuori del nucleo familiare: se utilizzate l’auto di fratelli o sorelle o genitori che non convivono con voi, siete tutelati grazie all’assicurazione conducente di veicoli di terzi.
- Situazioni occasionali: vacanze, traslochi o gite di un fine settimana sono classici esempi tratti dalla vita di tutti i giorni quando sussiste il pericolo di un incidente con l’auto di terzi.
- Giovani conducenti: chi non possiede ancora un veicolo proprio viaggia spesso con le auto di conoscenti o parenti (al di fuori della propria economia domestica) e beneficia in particolare dell’assicurazione conducente di veicoli di terzi.
Ho la necessaria copertura se guido un’auto di terzi?
Di norma siete coassicurati se guidate un’auto di terzi. Infatti ogni veicolo a motore in Svizzera dispone di un’assicurazione obbligatoria responsabilità civile per veicoli a motore, che copre i danni a terzi. Ma se il veicolo guidato subisce un danno a seguito di un incidente, il detentore del veicolo si deve assumerle conseguenze finanziarie: perdita di bonus, premi più elevati o eventuali franchigie dell’assicurazione casco. Ed è proprio in questi casi che interviene l’assicurazione conducente di veicoli di terzi di AXA: si fa carico dei costi che insorgono se utilizzate l’auto di un’altra persona.
Domande frequenti
L’assicurazione conducente di veicoli di terzi è valida anche all’estero?
L’assicurazione conducenti di veicoli di terzi vi tutela anche se attraversate i confini svizzeri con un’auto di terzi. La copertura vale per tutti i veicoli a motore fino a 3,5 tonnellate , indipendentemente dal fatto che si tratti di un’autovettura, un autofurgone o una roulotte.
Anche le auto a noleggio sono coperte dall’assicurazione conducente di veicoli di terzi?
I veicoli a noleggio e di car sharing non sono inclusi nell’assicurazione conducente di veicoli di terzi. Per questi casi AXA offre una soluzione separata: l’assicurazione «Uso di veicoli di car sharing e a noleggio». Chi utilizza regolarmente veicoli a noleggio o offerte di car sharing dovrebbe prendere in considerazione questa copertura addizionale.
Anche le roulotte sono coperte dall’assicurazione conducente di veicoli di terzi?
Sì. L’assicurazione conducenti di veicoli di terzi è valida per tutti i veicoli a motore fino a 3,5 tonnellate. Pertanto sono incluse anche le roulotte. Ad esempio, se prendete in prestito la roulotte di un conoscente e subite un danno, la vostra assicurazione conducente di veicoli di terzi si fa carico della perdita del bonus ed eventuali franchigie casco.
L’assicurazione conducente di veicoli di terzi interviene anche se il veicolo di terzi è coperto da un’assicurazione casco totale?
Sì. In questo caso l’assicurazione conducente di veicoli di terzi si fa carico della perdita del bonus nonché di eventuali franchigie dell’assicurazione casco.