Quali tipi di riassicurazione esistono?
Se le casse pensione o associazioni desiderano trasferire i loro rischi, hanno a disposizione diverse opzioni di riassicurazione. Per questo è importante soppesare attentamente vantaggi e svantaggi delle singole opzioni.
Rischi di punta
I rischi di punta possono essere assicurati se la cerchia degli assicurati è sufficientemente ampia e le possibilità finanziarie lo permettono. In questo caso viene assunta consapevolmente una parte del rischio. Questa soluzione è paragonabile a una copertura della cassa malati. La persona assicurata opta per una franchigia e deve farsi carico dei costi fino a concorrenza dell’importo definito. Minore è la franchigia, maggiore è la delega del rischio e dunque il premio.
Riassicurazione secondo regolamento
Un’ulteriore possibilità è rappresentata dalla riassicurazione secondo regolamento, mediante la quale gli obblighi di prestazione regolamentari per decesso e invalidità vengono riassicurati in modo congruo.
In ogni caso è importante considerare la situazione iniziale e scegliere la soluzione adatta per il vostro istituto di previdenza. Contattateci per fissare un appuntamento di consulenza. Siamo lieti di offrirvi la nostra assistenza.