Avete prenotato un viaggio che dovete disdire a causa del coronavirus? Qui trovate le risposte che vi indicano quando l’assicurazione viaggi con i moduli spese di annullamento e assistance persone paga e quali sono gli altri aspetti di cui tenere conto in merito al coronavirus.
Verificate alla voce Nuove prenotazioni di viaggi all’estero se per la meta da voi prescelta valgono una generale allerta di viaggio o restrizioni (quarantena dopo l’entrata nel Paese di destinazione dalla Svizzera / lockdown secondo i Consigli di viaggio del Paese di destinazione oppure quarantena dopo il ritorno in Svizzera secondo l’Elenco UFSP dei Paesi a rischio). Se così fosse al momento della nuova prenotazione, per questa nuova prenotazione non è garantita alcuna copertura assicurativa.
L’assicurazione delle spese di annullamento non si assume alcun costo nei seguenti casi, poiché in linea di principio il viaggio può essere intrapreso:
Maggiori informazioni si trovano nel capitolo «Domande e risposte» su questa pagina.
Le domande e risposte riportate valgono per i clienti che abbiano stipulato un’assicurazione viaggi Intertours di AXA prima del 13.3.2020. Per contratti più recenti possono valere altre condizioni.
Come requisito per l'ingresso molti Paesi richiedono una copertura assicurativa contro il coronavirus.
Nella maggior parte dei casi quest’esigenza può essere soddisfatta per mezzo dei moduli «Assicurazione spese di annullamento» e «Assicurazione assistance persone» dell’assicurazione viaggi di AXA. Il primo modulo offre una protezione se la malattia insorge prima del viaggio, mentre il secondo risponde quando ci si ammala di COVID-19 durante il viaggio.
Le prestazioni incluse sono riportate nelle condizioni di assicurazione. Nel caso in cui per il viaggio fosse necessario un certificato di assicurazione, è possibile richiederlo al proprio consulente.
La copertura assicurativa è data solo alla seguente condizione: al momento della prenotazione non erano state formulate allerte di viaggio da parte di UFSP/DFAE e non vigeva alcuna restrizione d’entrata per il vostro Paese di destinazione, né si poteva presupporre che vi sarebbero state avvertenze di viaggio o restrizioni al momento della partenza.
Sono considerate restrizioni di viaggio anche: la quarantena all’ingresso in un Paese o al ritorno, il lockdown di singole destinazioni nonché la chiusura di ristoranti, musei o mete di escursioni.
L’assicurazione non copre gli eventi che al momento della stipulazione del contratto o all’atto della prenotazione del viaggio si sono già verificati o la cui occorrenza era prevedibile.
Avete prenotato un viaggio che non potrete intraprendere o che sarebbe possibile solo con forti limitazioni? In tal caso vi preghiamo di contattare dapprima il tour operator, l’hotel, la piattaforma di prenotazione ecc. e di verificare possibili alternative o rimborsi. Qualora i costi non venissero rimborsati o lo fossero solo in parte, vi invitiamo a contattarci tramite il modulo online.
Vi invitiamo a verificare sul sito del DFAE e dell’UFSP la situazione attuale per la vostra destinazione. Monitoriamo costantemente tutti gli sviluppi legati al coronavirus e siamo al fianco dei nostri clienti con consigli e assistenza personale. Se volete notificare l’annullamento di un viaggio o un imprevisto di viaggio, il modo più semplice e rapido è farlo online.
In caso di domande su annullamenti di viaggi o imprevisti di viaggio vi invitiamo a rivolgervi al numero 0800 809 809.
Per singoli eventi quali viaggi di ritorno e spese supplementari di alloggio o di trasporto valgono i limiti che potete desumere dalla vostra polizza o dalle Condizioni Generali di Assicurazione (CGA). In caso di nuove stipulazioni delle nostre assicurazioni viaggi a partire dal 13.3.2020, gli annullamenti dovuti al coronavirus non sono più assicurati, salvo laddove ci si ammali in prima persona di COVID-19 e non sia pertanto più possibile intraprendere o proseguire il viaggio.
Stando agli attuali consigli di viaggio si dovrebbe possibilmente evitare di prenotare nuovi viaggi, vedi domanda 1. Ci assumiamo le spese di annullamento di viaggi nei seguenti casi:
Se siete voi ad ammalarvi di COVID-19 e pertanto non potete partire, il viaggio è assicurato, indipendentemente dalla data di prenotazione. Lo stesso vale per le persone a voi vicine: se ad ammalarsi di coronavirus sono ad esempio i vostri genitori, figli, sorelle e fratelli oppure la/il vostra/o partner e dovete annullare il viaggio per potervi prendere cura di queste persone, l’assicurazione viaggi Intertours copre i costi di annullamento.
Non potete intraprendere un viaggio perché siete in quarantena o autoisolamento, dopo aver ad esempio avuto contatti con una persona risultata positiva al test o per aver ricevuto un avviso dall’app SwissCovid? Anche in questo caso la copertura è garantita:
Alle condizioni di cui alla domanda 1, le spese di annullamento sono assicurate se l’obbligo di vaccinazione del Paese interessato non era ancora in vigore al momento della prenotazione e potete dimostrare che non avete alcuna possibilità di vaccinarvi fino alla data di partenza.
Se già adesso sapete che non volete intraprendere un viaggio in estate o in autunno, informatevi presso il tour operator, l’hotel, la compagnia aerea o il portale di prenotazione se sia possibile un annullamento gratuito, un rimborso o uno spostamento del viaggio. Molti offrono come alternativa anche buoni, che potrete poi utilizzare per un successivo viaggio. Se non è più possibile un annullamento gratuito e non volete ricevere alcun buono, sostenete le spese di annullamento a vostro rischio.
Se avete stipulato la vostra assicurazione per le spese di annullamento viaggi solo dopo il 13.3.2020, gli annullamenti a causa del coronavirus non sono assicurati – a meno che non vi ammaliate voi stessi di coronavirus e non possiate perciò intraprendere il viaggio. In caso di annullamento vi raccomandiamo in generale di chiedere per prima cosa il rimborso delle spese direttamente al tour operator o alla compagnia aerea.
Rivolgetevi per prima cosa al tour operator presso il quale avete prenotato il viaggio. Se il viaggio è stato annullato dal tour operator, secondo le regole della Legge concernente i viaggi “tutto compreso”*, come clienti potete scegliere tra due opzioni:
Se un viaggio viene disdetto o avrebbe dovuto essere disdetto dal tour operator, questo è tenuto al rimborso dei costi di viaggio. Molti hotel, compagnie aeree e portali di prenotazione offrono cambi di prenotazione gratuiti o rimborsi.
Se dovessero comunque esserci delle spese di annullamento da sostenere, siete pregati di rivolgervi alla vostra assicurazione viaggi. Ecco come accedere direttamente alla notifica di sinistro online:
Qualora per annullare il vostro viaggio fossero necessari documenti specifici, provvederemo a contattarvi direttamente durante l’elaborazione della pratica.
Secondo la Legge federale concernente i viaggi “tutto compreso” potete esigere un pagamento in contanti (cfr. la domanda sopra). Se avete un’assicurazione di protezione giuridica, questa vi aiuterà nella richiesta di rimborso.
Se ancora non ne avete una, sarà possibile stipulare un’assicurazione viaggi presso AXA anche in futuro. Tuttavia, dal 13.3.2020 questa non copre più tutti i sinistri che riguardano il coronavirus o le epidemie in genere. Se voi stessi vi ammalate di COVID-19 e per questo non potete intraprendere il viaggio come previsto o dovete interromperlo, siete assicurati presso la nostra compagnia anche in futuro attraverso i moduli Spese di annullamento e Assistance persone. Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra pagina di prodotto Assicurazione viaggi Intertours oppure richiedete una consulenza personale.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.