Mobilità

La mobilità sostenibile conviene – anche per il portamonete

Condividere su Facebook Condividere su Twitter Condividere su LinkedIn Condividere su Xing Convididere per e-mail

AXA promuove la mobilità sostenibile e consente ai suoi clienti di  ricaricare il loro veicolo elettrico a un prezzo unitario. Oltre a un prezzo di ricarica unitario, la collaborazione con swisscharge.ch offre numerosi altri vantaggi per i conducenti di auto elettriche.

Il futuro è nella mobilità elettrica, come risulta dai dati dell’Ufficio federale di statistica: se nel 2021 in Svizzera erano immatricolate 70'223 auto elettriche, nel 2022 il numero è vistosamente lievitato a 110'745 veicoli a trazione puramente elettrica. E, come già l’anno precedente, anche nel 2022 l’auto più venduta in Svizzera era un’elettrica. AXA desidera promuovere la mobilità sostenibile e agli assicurati che optano per un veicolo elettrico offre numerose condizioni davvero vantaggiose.

Da maggio in poi nelle stazioni di ricarica di swisscharge.ch, uno dei principali fornitori svizzeri di servizi in questo ambito, sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico a un prezzo unitario in Svizzera e in tutta Europa. Si avranno tariffe diverse soltanto fra stazioni a corrente alternata e a corrente continua, le quali però non si applicano alle colonnine di ricarica gestite da operatori in roaming. AXA contribuisce attualmente a finanziare il prezzo unitario e consente ai suoi clienti di risparmiare 10 centesimi sul prezzo unitario a chilowattora. A chi desidera ricaricare comodamente a casa la propria auto, swisscharge.ch accorda uno sconto sull’acquisto di un wallbox dallo shop online. 

Ricaricare ovunque l’auto elettrica

Il passaggio a un veicolo elettrico solleva numerosi interrogativi. In particolare l’offerta poco trasparente di alcune stazioni di servizio e le differenze di prezzo tra i provider infondono incertezza in numerosi detentori di veicoli. I proprietari di un’auto elettrica che non possono ricaricare il proprio veicolo a casa o al posto di lavoro, devono fare affidamento su una rete pubblica di stazioni di ricarica. In realtà, ricaricare la batteria di un veicolo sostenibile dovrebbe essere quanto più semplice e agevole possibile. Per questo AXA collabora con swisscharge.ch e propone per la prima volta un prezzo di ricarica unitario a livello nazionale. Accanto al prezzo unitario, swisscharge.ch offre anche un’app che consente al conducente di trovare in tempo reale la stazione di ricarica libera più vicina evitando così le colonnine di ricarica occupate o fuori uso. Il costo della ricarica viene addebitato comodamente a fine mese sulla carta di credito utilizzata. Ma il pagamento può anche avvenire con una carta di ricarica fisica di swisscharge.ch o con lo SwissPass. 

Download

Auto elettrica: una scelta che premia

Circa un terzo delle emissioni di CO2 in Svizzera è generato dal traffico stradale. Con un veicolo a trazione elettrica le emissioni di biossido di carbonio, l’inquinamento acustico e il fetore appartengono al passato. Ma la transizione a un veicolo elettrico non è utile e opportuna solo in una prospettiva ecologica, in quanto comporta anche molti altri vantaggi, come ad esempio costi complessivi più contenuti. Chi rifugge dall’acquisto di un’auto elettrica a causa del prezzo elevato, è fuori strada. Occorre tenere presente che i veicoli elettrici sono esenti dal pagamento dell’imposta sugli autoveicoli, pari al 4 per cento del prezzo di acquisto. Inoltre vanno messe in conto spese di manutenzione decisamente più contenute, in quanto non vi è alcuna necessità di lubrificanti e altre sostanze necessarie per il funzionamento come pure del loro rinnovo e i veicoli hanno meno parti soggette a usura, puntualmente all’origine di costi di riparazione. Inoltre, rispetto al pieno di benzina o gasolio, il rifornimento è più conveniente, soprattutto se lo si può effettuare a casa propria. E l’offerta cresce: oggi quasi tutte le case automobilistiche prestigiose focalizzano maggiormente la loro attenzione sui veicoli elettrici o ibridi.

Articolo correlato

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy