Con nuovi elementi strutturali l'azienda agricola biologica Natürlich Schwarz di Tägerwilen vuole offrire una nuova casa alle api selvatiche e ad altri insetti che nidificano al suolo. Per valorizzare il frutteto ad alto fusto e assicurare una maggiore biodiversità si farà ricorso a isole di sabbia, aree fiorite e cassette di nidificazione. Il progetto di biodiversità sarà realizzato nel 2025 sotto la guida di oekoskop (in tedesco) e con il sostegno di AXA.
La fattoria biologica Natürlich Schwarz è esattamente come ci si immagina l’agricoltura biologica, e molto altro ancora. L’azienda si adopera per mantenere l’equilibrio ecologico con una produzione priva di pesticidi e un allevamento etico e consono alla specie animale. Per questo la promozione della biodiversità è particolarmente importante per Timon Schwarz, gestore dell’azienda. La varietà biologica è un valore prioritario anche nel suo frutteto ad alto fusto, basti pensare che nella fattoria sono rinvenibili 80 specie diverse di frutta. Il progetto di biodiversità di AXA è inteso a trasformare il frutteto, peraltro già biodiverso, in un hotspot per specie animali e vegetali.
I frutteti ad alto fusto figurano tra gli habitat più ricchi di specie dell'Europa centrale. Ospitano uccelli, pipistrelli, ricci, farfalle, api e molti altri gruppi di insetti. Affinché ogni organismo presente nel frutteto si senta a suo agio, trovi nutrimento e, soprattutto, siti di nidificazione e svernamento, occorrono strutture particolari, come pile di rami e pietre, siepi basse, muretti a secco e zone umide. Alcune di queste sono già presenti nella fattoria di Tägerwilen, ma il potenziale non è ancora esaurito. Il progetto di biodiversità è finalizzato ad ampliare l’offerta di habitat soprattutto per gli insetti che nidificano al suolo, come alcune specie di api selvatiche, e per varie specie di uccelli.
Con il tempo, le misure previste daranno vita a una popolazione stabile di insetti utili e impollinatori. Questi piccoli aiutanti assicurano un ecosistema stabile, favoriscono il raccolto e accrescono la resilienza del paesaggio. Il progetto di biodiversità non preserva quindi solo la varietà biologica, ma sostiene anche l’agricoltura sostenibile della fattoria.
Il progetto di biodiversità della fattoria Natürlich Schwarz è un esempio di come l'agricoltura possa essere organizzata in modo sostenibile, con effetti positivi per l'ambiente, la biodiversità e la comunità locale.
In quanto clienti AXA avete la possibilità di partecipare a questo o a un altro dei progetti per l’anniversario. Venite a trovarci nel Flora Futura Box con il vostro invito personale, dove potrete scansionare il codice QR riportato sull’invito. Per ogni codice QR scansionato, AXA donerà 5 franchi al progetto di biodiversità nella vostra regione.