Risparmio a seconda del cantone di domicilio
Desiderate ridurre i costi della vostra assicurazione di base? Il nostro servizio cambio vi fornirà un aiuto valido.
*La clientela che nell’autunno 2024 ha fatto uso del servizio cambio gratuito di AXA, nel 2025 risparmierà in media CHF 456 sui premi dell’assicurazione di base. Scoprite quanto potete risparmiare nel vostro cantone e sfruttate il vostro potenziale di risparmio l'anno prossimo.
Per saperne di più sulle possibilità di risparmio consultate il nostro promemoria o il Rapporto AXA completo sul cambio di cassa malati.
Buono a sapersi: trovate l'assicurazione di base più conveniente sulla nostra piattaforma di raffronto. Se avete un’assicurazione malattia complementare presso AXA ci occupiamo noi del cambio. E a voi non resta che decidere.
Le assicurazioni complementari alla cassa malati di AXA
Diversamente dall’assicurazione di base, le prestazioni delle assicurazioni complementari non sono tutte uguali. Volete ricevere un contributo per l’abbonamento fitness? Vi piacerebbe che vi venissero rimborsati i trattamenti di medicina complementare? E magari in caso di ricovero non potete fare a meno di una stanza privata?
Per tutte queste esigenze basta una sola assicurazione complementare. E con le soluzioni di AXA potete contare su prodotti d’eccellenza, con le migliori valutazioni.
Domande frequenti
Quali vantaggi ho con AXA?
Oltre a proporle un'allettante offerta di assicurazioni complementari, la sosteniamo nella libera scelta dell'assicurazione di base. Non offriamo alcuna assicurazione di base, ma ogni anno l’aiutiamo a trovare la migliore soluzione in termini di prezzo e qualità. Per garantire una consulenza neutrale in questo ambito non prendiamo provvigioni.
Come funziona il servizio cambio per l’assicurazione di base?
Mettere a confronto i premi, richiedere offerte, redigere la disdetta: tutte queste attività costano tempo. Se opta per un'assicurazione complementare malattie di AXA, ogni anno in autunno le sottoporremo una proposta per l’assicurazione di base più conveniente.
Se l’accetta, ci occuperemo noi per lei di tutte le scartoffie burocratiche che accompagnano la disdetta della vecchia assicurazione di base e la notifica a quella nuova. In questo modo può risparmiare, senza alcuno sforzo, circa CHF 500 di premi all’anno, con la famiglia addirittura fino a CHF 2000.
Come posso ridurre le mie spese per l’assicurazione malattie?
Il maggior potenziale di risparmio è offerto dal passaggio sistematico all’assicuratore di base più conveniente. Ciò non comporta alcuna riduzione delle prestazioni. Infatti, sebbene le prestazioni siano regolamentate dalla legge e risultino esattamente le stesse per tutte le assicurazioni di base, i premi divergono tra loro a volte anche in modo considerevole.
Se opta per un’assicurazione complementare malattie di AXA, ogni anno troveremo per lei l'assicurazione di base più conveniente – e ci occuperemo anche delle fastidiose scartoffie.
A chi devo spedire le mie fatture mediche?
Dopo il cambio, il servizio gestione fatture le semplifica la procedura: ci invia le sue fatture mediche, noi pensiamo al resto.
Cosa accade se l’assicurazione di base si rifiuta di pagare?
A prescindere dal fatto che la sua assicurazione di base non voglia pagarle una prestazione o che emergano eventuali incongruenze relative a un cambio pianificato dell’assicurazione di base, la affianchiamo con il nostro «Servizio di protezione giuridica» gratuito.
I nostri consigli per la cassa malati
Risparmiare sui premi della cassa malati: ecco come fare
Abbiamo qualche consiglio su come risparmiare comunque sulla cassa malati: ad esempio aumentando la franchigia, scegliendo un modello assicurativo alternativo o facendo uno splitting.
«Maggior risparmio, zero fatica e protezione completa»
«Risparmiare su qualcosa di cui in ogni caso ho bisogno? Un’idea straordinaria!» Robin Birrer ci racconta perché anche voi dovreste dare un’occhiata all’assicurazione complementare alla cassa malati di AXA.
Emergenza all’estero: cosa paga la cassa malati?
Le vacanze sono il periodo più bello dell’anno. Ma cosa accade se proprio in questo momento ci si ammala o si subisce un infortunio?