EasyInvest vi consente di pianificare il pensionamento investendo in modo remunerativo il capitale e l’avere previdenziale di cui disponete, e garantendovi al contempo un reddito supplementare che vi sarà versato con cadenza regolare quando andrete in pensione. EasyInvest vi offre una strategia d’investimento personalizzata, una gestione professionale del patrimonio e massima flessibilità in fatto di strutturazione del piano di prelievo. Assicuratevi un reddito supplementare regolare con il piano di prelievo EasyInvest.
EasyInvest vi propone il piano di prelievo ideale: portafoglio calibrato in base alle esigenze personali, gestione professionale, facile utilizzo e possibilità di pianificazione flessibile. Si tratta di un particolare servizio d’investimento offerto a titolo gratuito dalla gestione patrimoniale EasyInvest che vi permette di far fruttare il patrimonio come veri professionisti, in modo semplice ed efficace.
No. Tutto quello che c’è da sapere le viene spiegato in maniera chiara e semplice dal consulente previdenziale o sul portale clienti. In particolare, le vengono illustrati i rischi, le opportunità e i costi della sua soluzione individuale.
I compiti impegnativi, ad esempio la selezione, il monitoraggio e la sostituzione dei fondi o l’esecuzione di transazioni di borsa, sono affidati agli esperti finanziari di AXA.
È richiesto il suo aiuto solo per determinare il profilo di rischio in base al quale le verrà proposta una strategia d’investimento che ha la possibilità – ma non l’obbligo – di modificare in qualsiasi momento. Può decidere 1) semplicemente di evitare qualsiasi incombenza e di attenersi alla proposta d’investimento di AXA; 2) di apportare alcune modifiche alle classi di attivi (ad es. determinare l’importo da destinare al comparto azionario) o 3) addirittura di inserire cambiamenti all’interno delle classi di attivi (ad es. determinare l’importo da collocare in azioni di aziende svizzere).
EasyInvest si adegua in maniera flessibile alle sue esigenze personali e alla situazione finanziaria individuale. È sempre possibile effettuare versamenti e prelievi e modificare la strategia d'investimento. Non è previsto un termine di disdetta.
Il suo investimento è esposto ai rischi dei mercati dei capitali che cerchiamo di ridurre attraverso un’ampia diversificazione, una selezione attenta dei fondi e una strategia adatta.
Non ha nulla da temere da un eventuale fallimento di AXA o della banca depositaria: i suoi averi in titoli e in contanti non sono custoditi presso il nostro istituto, bensì presso la Banca CIC come patrimonio speciale oppure sono tutelati dalla garanzia dei depositi.
Il suo capitale è collocato in un mix efficiente di ETF, fondi indicizzati e fondi a gestione attiva: puntiamo su ETF e fondi indicizzati convenienti scambiati su mercati solidi. Nei mercati con strutture più articolate ci avvaliamo delle competenze di gestori di comprovata esperienza per cogliere ulteriori opportunità di performance.
EasyInvest unisce i lati positivi della gestione patrimoniale classica proposta, ad esempio, dalle banche e quelli di una gestione patrimoniale interamente online.
Da un lato, questa soluzione consente di usufruire dei vantaggi della gestione patrimoniale tradizionale, ad esempio attraverso l’assistenza personalizzata e le competenze finanziarie di un gestore esperto ed affermato nonché di condizioni particolarmente convenienti di solito appannaggio esclusivo degli investitori istituzionali.
Dall’altro, EasyInvest permette di investire facilmente sul portale clienti anche somme più contenute (da soli o con l’aiuto del consulente previdenziale) nell’ambito di un mandato di gestione patrimoniale all’insegna della massima flessibilità, di visualizzare in qualsiasi momento il proprio portafoglio e di apportare eventuali modifiche.
EasyInvest offre la possibilità di usufruire di una gestione patrimoniale professionale già a partire da CHF 7500.
È previsto il pagamento di commissioni d’investimento (1,25% dell’importo collocato) e di un forfait che comprende tutti i servizi contenuti nel pacchetto (0,80% annuo dell’avere).
Condizioni particolarmente vantaggiose consentono di accedere ai fondi a prezzi normalmente riservati ai grandi investitori, come ad esempio le casse pensione. Con una strategia bilanciata i costi medi dei fondi ammontano a circa lo 0,40% annuo dell’avere d’investimento, contro lo 0,80% annuo versato per lo stesso portafoglio da chi opta per un classico deposito titoli (senza EasyInvest).
Devo richiedere il versamento dell’avere della cassa pensione? O invece una rendita è meglio del capitale? I principali dati di fatto e i consigli pratici da scaricare per poter decidere con cognizione di causa.
Sapete esattamente quanto denaro vi resterà dopo il pensionamento? Con i nostri consigli potrete prepararvi in modo ottimale a un eventuale pensionamento anticipato.
Stando al Ruhestandsmonitor (Monitor pensioni) di AXA viene caldeggiata una riforma della previdenza professionale, precisando che il risparmio facoltativo è la misura di sicurezza più apprezzata e popolare.
Avete domande sugli investimenti o siete interessati a una pianificazione finanziaria o del pensionamento senza impegno? I nostri esperti saranno lieti di assistervi.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.