Investimenti semplici in grado di offrire un reddito supplementare Piano di prelievo EasyInvest

Portafoglio d’investimento individuale
Reddito supplementare regolare
Condizioni vantaggiose e costi trasparenti
L’essenziale in breve
  • Portafoglio d’investimento individuale: con EasyInvest investite in modo remunerativo il capitale e l’avere previdenziale di cui disponete, garantendovi al contempo un reddito supplementare regolare per la vecchiaia.
  • Redditizio e flessibile: nella strutturazione del vostro piano di prelievo beneficiate di una strategia d’investimento personalizzata, di una gestione professionale del vostro patrimonio e di grande flessibilità.
  • Condizioni come quelle dei professionisti: usufruite delle condizioni in genere riservate agli investitori istituzionali e di costi dei fondi contenuti.

Investire per ottenere un reddito supplementare è semplicissimo

EasyInvest vi propone il piano di prelievo ideale: portafoglio calibrato in base alle esigenze personali, gestione professionale, facile utilizzo e possibilità di pianificazione flessibile. Si tratta di un particolare servizio d’investimento offerto a titolo gratuito dalla gestione patrimoniale EasyInvest che vi permette di far fruttare il patrimonio come veri professionisti, in modo semplice ed efficace. 

I vantaggi del piano di prelievo EasyInvest

  • Pianificazione flessibile: programmate le date e gli importi dei versamenti e adattate in qualsiasi momento il piano  di prelievo.
  • Portafoglio individuale: ottimizzate gli investimenti durante il periodo di prelievo attraverso una strategia personalizzata.
  • Possibilità di apportare modifiche sempre e ovunque: adeguate facilmente l’importo dei versamenti.
  • Condizioni vantaggiose e costi trasparenti: usufruite delle condizioni in genere riservate agli investitori istituzionali e di costi dei fondi contenuti.
  • Servizi online 24 ore su 24, 7 giorni su 7: sul portale clienti avete sempre sotto controllo i vostri investimenti e potete inserire in prima persona i cambiamenti desiderati.

Con EasyInvest investite il vostro patrimonio come AXA colloca il proprio:

  • Garanzia di costi dei fondi contenuti, performance positive e valida gestione degli investimenti – selezione di ETF convenienti e di fondi di provider rinomati
  • Selezione, monitoraggio e sostituzione di fondi a cura degli esperti finanziari di AXA
  • Servizi a 360° gradi, ad esempio selezione, monitoraggio e sostituzione degli strumenti d’investimento, esecuzione degli ordini di borsa, corretta compilazione della dichiarazione d’imposta
  • Discussione sistematica con il consulente previdenziale delle possibilità, delle opportunità e dei rischi della strategia d’investimento

Come funziona EasyInvest

Ve lo spieghiamo in parole semplici in 90 secondi. 

EasyInvest in tre mosse

  • 1

    Registrarsi sul portale previdenza di myAXA

  • 2

    Definire il profilo di rischio e il mix di investimenti

  • 3

    Identificarsi e stipulare il contratto

Possibilità d’investimento

Desiderate contribuire a definire il rischio del vostro investimento? In tal caso, personalizzate a vostro piacimento il portafoglio. Volete evitare di eseguire un monitoraggio costante e approfondito dei mercati azionari? Allora, avvaletevi della lunga esperienza che AXA è in grado di vantare nel settore degli investimenti. EasyInvest vi offre entrambe le possibilità. Per saperne di più:

  • Teaser Image
    Gestione patrimoniale EasyInvest

    Per chi vuole far rendere il capitale investendo con EasyInvest in tutta semplicità come un vero professionista. Maggiori informazioni sulle possibilità d’investimento offerte da EasyInvest.

    Gestione patrimoniale EasyInvest

Documenti legali e di altra natura

Per tutelare maggiormente gli investitori nel gennaio 2020 è entrata in vigore la Legge federale sui servizi finanziari (LSerFi). Di seguito sono riportate le principali informazioni inerenti gli obblighi di AXA Assicurazioni SA in materia di condotta, applicazione e organizzazione.

Vi facciamo presente che le informazioni e i documenti pubblicati su questo sito web corrispondono a materiale di marketing ai sensi dell’art. 68 LSerFi svizzera e servono esclusivamente a scopo informativo.

Domande frequenti

  • Per stipulare un contratto EasyInvest devo disporre di conoscenze tecniche o di un’esperienza particolare?

    No. Tutto quello che c’è da sapere le viene spiegato in maniera chiara e semplice dal consulente previdenziale o sul portale clienti. In particolare, le vengono illustrati i rischi, le opportunità e i costi della sua soluzione individuale.

    I compiti impegnativi, ad esempio la selezione, il monitoraggio e la sostituzione dei fondi o l’esecuzione di transazioni di borsa, sono affidati agli esperti finanziari di AXA.

    È richiesto il suo aiuto solo per determinare il profilo di rischio in base al quale le verrà proposta una strategia d’investimento che ha la possibilità – ma non l’obbligo –  di modificare in qualsiasi momento. Può decidere 1) semplicemente di evitare qualsiasi incombenza e di attenersi alla proposta d’investimento di AXA; 2) di apportare alcune modifiche alle classi di attivi (ad es. determinare l’importo da destinare al comparto azionario) o 3) addirittura di inserire cambiamenti all’interno delle classi di attivi (ad es. determinare l’importo da collocare in azioni di aziende svizzere).

  • L’investimento in EasyInvest è flessibile? È facile effettuare prelievi?

    EasyInvest si adegua in maniera flessibile alle sue esigenze personali e alla situazione finanziaria individuale. È sempre possibile effettuare versamenti e prelievi e modificare la strategia d'investimento. Non è previsto un termine di disdetta. 

  • Fino a che punto il mio patrimonio è protetto?

    Il suo investimento è esposto ai rischi dei mercati dei capitali che cerchiamo di ridurre attraverso un’ampia diversificazione, una selezione attenta dei fondi e una strategia adatta.

    Non ha nulla da temere da un eventuale fallimento di AXA o della banca depositaria: i suoi averi in titoli e in contanti non sono custoditi presso il nostro istituto, bensì presso la Banca CIC come patrimonio speciale oppure sono tutelati dalla garanzia dei depositi.

    • I titoli sono contabilizzati presso la Banca CIC come patrimonio speciale. Nel caso ipotetico di insolvenza della banca che gestisce il conto non rientrerebbero quindi nella massa fallimentare, ma rimarrebbero di sua proprietà.
    • La liquidità (che di solito rappresenta appena il 3% dell’avere d’investimento) è coperta dalla garanzia dei depositi fino a concorrenza di CHF 100 000.
    • Nell’eventualità di un fallimento di AXA, gli investimenti continueranno a essere custoditi presso la Banca CIC fino a quando lei non conferirà l’ordine di estinguere il conto e il deposito o di trasferire a terzi il mandato di gestione patrimoniale. 
  • In che modo AXA investe il mio capitale?

    Il suo capitale è collocato in un mix efficiente di ETF, fondi indicizzati e fondi a gestione attiva: puntiamo su ETF e fondi indicizzati convenienti scambiati su mercati solidi. Nei mercati con strutture più articolate ci avvaliamo delle competenze di gestori di comprovata esperienza per cogliere ulteriori opportunità di performance.

  • In che cosa EasyInvest è un prodotto migliore rispetto a quelli della concorrenza?

    EasyInvest unisce i lati positivi della gestione patrimoniale classica proposta, ad esempio, dalle banche e quelli di una gestione patrimoniale interamente online.

    Da un lato, questa soluzione consente di usufruire dei vantaggi della gestione patrimoniale tradizionale, ad esempio attraverso l’assistenza personalizzata e le competenze finanziarie di un gestore esperto ed affermato nonché di condizioni particolarmente convenienti di solito appannaggio esclusivo degli investitori istituzionali.

    Dall’altro, EasyInvest permette di investire facilmente sul portale clienti anche somme più contenute (da soli o con l’aiuto del consulente previdenziale) nell’ambito di un mandato di gestione patrimoniale all’insegna della massima flessibilità, di visualizzare in qualsiasi momento il proprio portafoglio e di apportare eventuali modifiche. 

  • Qual è l’investimento minimo?

    EasyInvest offre la possibilità di usufruire di una gestione patrimoniale professionale già a partire da CHF 7500.

  • A quanto ammontano le commissioni di EasyInvest?

    È previsto il pagamento di commissioni d’investimento (1,25% dell’importo collocato) e di un forfait che comprende tutti i servizi contenuti nel pacchetto (0,80% annuo dell’avere).

    Condizioni particolarmente vantaggiose consentono di accedere ai fondi a prezzi normalmente riservati ai grandi investitori, come ad esempio le casse pensione. Con una strategia bilanciata i costi medi dei fondi ammontano a circa lo 0,40% annuo dell’avere d’investimento, contro lo 0,80% annuo versato per lo stesso portafoglio da chi opta per un classico deposito titoli (senza EasyInvest).

Sempre al vostro fianco

Avete domande sugli investimenti o siete interessati a una pianificazione finanziaria o del pensionamento senza impegno? I nostri esperti saranno lieti di assistervi.

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonarsi alla newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy