Il vicino minaccia di denunciarvi per disturbo della quiete? Il datore di lavoro vi licenzia senza preavviso? Venite inaspettatamente coinvolti in una controversia legale? Con la consulenza giuridica Plus chiedere consiglio in questi casi non è caro: i nostri esperti vi illustrano la situazione legale e concordano eventuali possibilità di intervento, opportunità e rischi.
Questa assicurazione vi garantisce tre ore di consulenza giuridica all'anno su tutte le questioni del diritto svizzero – senza franchigia. Desiderate estendere la copertura assicurativa? Integrate la consulenza giuridica Plus con i moduli della nostra assicurazione di protezione giuridica per privati.
Con la consulenza telefonica unica MyRight vi offriamo una soluzione pratica e veloce a una causa in corso.
I giuristi e le giuriste di AXA-ARAG forniscono consulenza su casi giuridici, consigliano come procedere in caso di contenzioso e, su richiesta, esaminano i vostri documenti. Potete pagare comodamente con carta di credito o contro fattura.
La consulenza giuridica PLUS è uno dei sette moduli flessibili dell’assicurazione di protezione giuridica privata AXA-ARAG. Con la consulenza giuridica PLUS usufruite di tre ore di consulenza su tutte le questioni del diritto svizzero. Se avete incluso nella vostra copertura ulteriori moduli, le consulenze legali su tali temi sono assicurate nel rispettivo modulo e non vengono incluse nel computo.
Qualora abbiate p. es. optato per il «pacchetto zero preoccupazioni» – con i moduli «Abitazione e vita quotidiana», «Circolazione e viaggi», «Salute e assicurazioni di persone», «Lavoro» e «Vita di coppia e famiglia» e, in via supplementare, per la consulenza giuridica PLUS, i nostri esperti vi assisteranno, non da ultimo, nei seguenti casi:
Una consulenza giuridica vi aiuta consigliandovi su questioni di natura legale. Analizziamo insieme il caso e formuliamo delle raccomandazioni circa i passi da intraprendere oppure vi aiutiamo se avete dubbi e rispondiamo alle vostre domande.
Con l'assicurazione di protezione giuridica vi garantiamo assistenza in caso di contenziosi, allestiamo la documentazione necessaria, avviamo le azioni giudiziarie, ci facciamo carico delle spese legali e processuali e vi offriamo anche consulenza in caso di domande legali.
Con il servizio di consulenza giuridica PLUS i nostri clienti possono contare su una sorta di studio legale domestico. Ogniqualvolta abbiano una domanda circa gli aspetti giuridici di una situazione o sulla procedura da seguire in una circostanza delicata, possono rivolgersi a noi. A fornire loro una consulenza completa e professionale ci pensano i nostri circa 140 esperti di tutti gli ambiti del diritto. Vengono così meno la faticosa ricerca di uno studio legale specializzato e – cosa non trascurabile – il pagamento della parcella.
No. Il diritto alla consulenza sussiste soltanto in relazione a questioni giuridiche insorte a seguito della stipulazione del contratto.
Estratto dalle CGA: «La questione legale e la situazione che ne è alla base devono essersi verificate per la prima volta nel corso della durata assicurativa».
Con il modulo Consulenza giuridica PLUS il cliente ha diritto a tre ore di consulenza all’anno e, per qualsiasi questione del diritto svizzero, può contattarci telefonicamente o via e-mail, oppure effettuare una segnalazione online. Se la questione rientra nell’ambito coperto dalla consulenza giuridica PLUS, il cronometro immaginario viene avviato nel momento in cui i nostri esperti iniziano ad analizzare documenti, compiere ricerche circa la situazione giuridica o prestare consulenza telefonica.
Sì. I nostri esperti di diritto prestano assistenza anche in relazione alle seguenti questioni non coperte dall’assicurazione giuridica AXA-ARAG:
Dai sondaggi da noi condotti tra i clienti è emerso che le due principali esigenze in termini di protezione giuridica – ossia la tutela dai rischi finanziari di una controversia legale e la possibilità di accedere facilmente a un servizio di consulenza giuridica professionale – assumono un’importanza variabile da persona a persona. Ci sono clienti che, pur essendo disposti a sopportare il rischio finanziario di una vertenza, sono comunque contenti di poter contare su un partner competente in caso di dubbi di carattere legale.
Avete ordinato un pullover firmato e ricevete un maglione taroccato? Vi sveliamo come evitare brutte sorprese quando si fanno acquisti su Internet.
Devo pagare, se il mio cucciolo si scatena nel giardino del vicino? Noi hanno tutte le risposte ai quesiti giuridici di «stampo animale» che possono sorgere nel quotidiano e sul lavoro.
Relazione d’incidente, triangolo di emergenza, corteo di automobili, corridoio di emergenza o superamento a destra: Nel nostro blog trovate le risposte a numerosi interrogativi importanti sulla circolazione stradale in Svizzera.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.