Nel complesso la liquidazione del sinistro e dei costi è sempre un’interazione delle assicurazioni coinvolte; tra noi – la vostra assicurazione di responsabilità civile per danni causati alla guida di veicoli di terzi – e l’assicurazione di responsabilità civile veicoli a motore o l’assicurazione casco del detentore del veicolo.
Esempio: con l’auto andate a finire contro il recinto di un giardino
Riparazione auto
AXA paga le seguenti spese:
- con l’assicurazione casco: franchigia ed eventuale perdita di bonus nell’ambito dell'assicurazione casco
- senza l’assicurazione casco: tutte le spese di riparazione
Recinto del giardino
L’assunzione delle spese viene suddivisa come segue:
- responsabilità civile veicoli a motore del veicolo preso in prestito: spese di riparazione sopportate
- AXA: possibile perdita di bonus nell’ambito della responsabilità civile veicoli a motore del detentore del veicolo
Importante: la franchigia dell’assicurazione di responsabilità civile veicoli a motore del detentore del veicolo non è assicurata. Questa deve essere pagata da voi o dal detentore stesso del veicolo.
Esclusioni – le vostre spese e quelle del detentore del veicolo
L’assicurazione non copre, ad esempio:
- danni d’esercizio, danni al motore, danni determinati da logoramento o manipolazione errata (ad es. riempimento del serbatoio con il carburante sbagliato, benzina senza piombo anziché diesel – assicurazione complementare opzionale)
- danni a veicoli di persone che vivono nella vostra stessa economia domestica (ad es. partner, figli)
- danni a veicoli dell’industria dei veicoli a motore (ad es. veicoli di rimpiazzo della vostra officina)
Potete trovare in qualsiasi momento indicazioni concrete sulla vostra copertura assicurativa nelle Condizioni Generali di Assicurazione (CGA) – il modo più semplice per informarvi è tramite il portale clienti myAXA.