Mobilità

Furto di cellulari: in questi cantoni si raccomanda prudenza

Immagine: AXA
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Condividere su LinkedIn Condividere su Xing Convididere per e-mail

In Svizzera i cellulari vengono rubati soprattutto nei mesi di luglio e agosto, con differenze considerevoli tra i vari cantoni: i ladri di telefonini prediligono infatti Ginevra, Basilea Città e Berna. 

Festival, party e piscine sovraffollate: è questo l’ambiente di lavoro ideale per i borseggiatori, che si aggirano ovunque vi siano grandi assembramenti di persone. E visto che dal termine della pandemia dovuta al coronavirus situazioni di questo tipo si verificano di nuovo sempre più spesso, la prudenza è d’obbligo. Oltre al denaro e ai portafogli, anche i cellulari sono gettonatissimi dai ladri: un furto su sei commesso al di fuori dell'abitazione riguarda un telefonino, come rivelano le statistiche dei sinistri di AXA.

Weekend assolati prediletti dai ladri

L’estate è il periodo dell'anno preferito dai ladri; un quarto dei cellulari viene infatti sottratto ai legittimi proprietari nei mesi di luglio e agosto. Occorre essere particolarmente prudenti soprattutto durante il weekend, dato che oltre la metà di tutti i furti di questo genere avviene tra venerdì e domenica. «In estate e durante il fine settimana la gente trascorre più tempo all'aperto e si svolgono svariate manifestazioni. Queste premesse offrono ai ladri maggiori opportunità di agire», spiega Stefan Müller, responsabile Sinistri Assicurazioni cose presso AXA. 

Ginevra, Basilea e Berna: i principali teatri dei furti di cellulare

Come evidenziato da un’analisi di AXA condotta sull’ultimo decennio, vi sono differenze considerevoli tra i cantoni. A Ginevra il numero di notifiche a seguito di furto di cellulare per persona assicurata è il più elevato, con una cifra corrispondente a 6,4 volte la media svizzera. A registrare numeri nettamente superiori alla media nazionale sono anche Basilea Città (4,7 volte superiore), Berna (4,3), Basilea Campagna (3,9) e Friburgo (3,8). Molto al di sotto della media si collocano invece i cantoni Ticino, Grigioni e Turgovia, dove per persona assicurata si verifica solo circa la metà dei furti di questo genere rispetto alla media svizzera (media inferiore di 2,4, 2,3 e 1,9 volte). 

Cellulare rubato: cosa fare?

Quando ce ne si accorge occorre notificare il furto al posto di polizia locale e all’assicurazione. Se è stata stipulata una copertura per il furto semplice fuori dall’abitazione o una copertura protezione completa per smartphone, tablet ed elettronica d’intrattenimento, il furto di cellulare al di fuori dall’abitazione rientra nell’assicurazione mobilia domestica di AXA.

Articolo correlato

AXA e lei

Contatto Avviso sinistro Offerte di lavoro Media Broker myAXA Login Valutazioni dei clienti Portale officine Abbonare la newsletter myAXA FAQ

AXA nel mondo

AXA nel mondo

Restare in contatto

DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy