
Foto: GRAPHICOBSESSION
Ecco come risparmiare sulla cassa malati nel 2026
25.09.2025
I premi delle casse malati per il 2026 sono noti. Ora si tratta di confrontare i premi e trovare la cassa che gravi meno sul portafoglio. I calcoli di AXA mostrano che per il 2026 con un cambio di cassa malati è possibile risparmiare circa l’11 per cento sui premi, nel caso dei giovani adulti addirittura il 18 per cento.
Adesso sappiamo che il prossimo anno i premi delle casse malati aumenteranno del 4,4 per cento. Non tanto quanto l’anno scorso, ma a un livello tale che il portafoglio ne risentirà. AXA ha calcolato* quanto si può risparmiare l’anno prossimo se si effettua di nuovo un raffronto minuzioso tra i premi per l’assicurazione di base e si passa a una cassa malati più conveniente o si adegua il modello. «La media svizzera si attesta a 505 franchi a persona per tutte le fasce d’età», afferma Alexandra Gmür, responsabile Prevenzione e promozione salute di AXA Svizzera. Ciò corrisponde a circa l’11 per cento del premio annuo medio atteso per il 2026.
In testa alla classifica per risparmi: Ginevra, Vaud e Ticino
A primeggiare in classifica di gran lunga su tutte le fasce di età si colloca il Canton Ginevra, con un valore previsto di 705 franchi pro capite all’anno, ossia il 12 per cento circa del premio annuo 2026. A Ginevra seguono i Cantoni Vaud e Ticino con un risparmio previsto di 595 franchi a persona all’anno. Con il 13 per cento del premio annuo 2026, Vallese e Svitto saranno i cantoni con il maggior risparmio in termini percentuali.
Risparmio possibile anche con premi bassi
A risparmiare meno potrebbero essere gli abitanti di Appenzello Interno (CHF 365), Zugo (CHF 370) e Uri (CHF 380). Nonostante l’importo effettivo più basso, anche nei cantoni con livelli dei premi più bassi un cambio dell’assicurazione di base consente di risparmiare ancora circa il 10 per cento sui premi. Ciò vale anche per il Canton Zugo, dove il livello dei premi è inferiore del 15 per cento. Anche dopo la riduzione dei premi eseguita, gli abitanti del Canton Zugo potrebbero risparmiare altri 370 franchi cambiando l’assicurazione di base.
Risparmio nettamente maggiore per i giovani
Il potenziale di risparmio rimane particolarmente elevato per i giovani adulti; questo si aggira, infatti, in media intorno ai 690 franchi (rispetto ai 505 franchi per tutte le fasce d’età) e comporterebbe una riduzione dei premi del 18 per cento nel 2026. Nel Canton Zurigo la percentuale è addirittura di quasi il 21 per cento.
*La base per il calcolo del potenziale di risparmio medio per il 2026 è stata costituita dai cambi dell’assicurazione di base effettuati tramite il servizio cambio AXA che hanno portato a un risparmio, al netto degli adeguamenti cantonali medi dei premi comunicati dall’UFSP per il 2026. I calcoli evidenziano un risparmio arrotondato a cinque franchi e si basano sul valore medio dei cambi degli ultimi tre anni.
Profilo di AXA
Circa due milioni di clienti in Svizzera confidano nel know-how di AXA per quanto riguarda le assicurazioni di persone, cose, responsabilità civile, protezione giudica e sulla vita come pure per la prevenzione e promozione della salute e per la previdenza professionale. Grazie a prodotti e servizi innovativi negli ambiti mobilità, salute, previdenza e imprenditoria nonché a semplici processi digitali, AXA è al fianco delle sue clienti e dei suoi clienti come partner e con la sua promessa di marchio «Know You Can» li incoraggia a credere in se stessi anche in situazioni difficili. È questo l’obiettivo a cui lavorano quotidianamente circa 4600 collaboratrici e collaboratori e 3000 colleghe e colleghi della Vendita. Con oltre 340 succursali, AXA dispone della rete di distribuzione più ampia e capillare del settore assicurativo in Svizzera. AXA Svizzera fa parte del Gruppo AXA e nel 2024 ha conseguito un volume d’affari pari a 6,2 miliardi di franchi.