La nuova pubblicazione AXA 2023 «Sostenibilità: ecco cosa facciamo»
Al di là del nostro core business vogliamo contribuire durevolmente allo sviluppo del futuro. Ci impegniamo per un ambiente vivibile, un’economia stabile e una società sicura.
I cinque rischi principali nei prossimi cinque-dieci anni. Fonte: AXA Future Risk Report 2023, Switzerland
Il cambiamento climatico in Svizzera e nel mondo intero viene nuovamente considerato il rischio maggiore. Per questo motivo ci impegniamo come azienda per la protezione climatica come tema prioritario della nostra strategia di sostenibilità.
«Consentire il progresso proteggendo quello che conta davvero» – è questo il principale obiettivo aziendale di AXA Svizzera. Il nostro approccio economico e il nostro comportamento improntati alla sostenibilità si propongono di garantire la qualità della vita futura. Che cosa facciamo concretamente per una maggiore sostenibilità?
AXA è consapevole della sua responsabilità aziendale e se la assume a lungo termine. Con la propria strategia di sostenibilità AXA si concentra su due temi a livello internazionale: cambiamento climatico/biodiversità (ingl.) e protezione inclusiva (ingl.).
Integriamo criteri ambientali e di governance, nonché criteri sociali nel nostro lavoro quotidiano, per garantire che le nostre attività siano efficaci, eticamente corrette e sostenibili.
AXA è uno dei maggiori assicuratori e gestori patrimoniali del mondo e come tale riveste una grande responsabilità nell’investimento dei suoi capitali. Investiamo i nostri valori patrimoniali in modo responsabile e sostenibile.
Il Gruppo AXA impegna le proprie competenze di Risk Management non solo per valutare i rischi bensì anche per ridurli al minimo.
L’interesse commerciale degli assicuratori è da sempre un’operatività sostenibile e consapevole dei rischi. Per questo ci assumono un’importante responsabilità sociale.
Da anni AXA punta sulla sostenibilità, anche nei suoi investimenti. Daniel Gussmann, Chief Investment Officer di AXA, illustra nell’intervista quale ruolo che svolgono anche in riferimento agli investimenti.
Il tema Economia circolare riveste un ruolo di primaria importanza nel ramo edilizio e immobiliare. Il blog riporta quali approcci sono necessari e a cosa prestare attenzione.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.