Foto: Adobe Stock
Statistica AXA: costi record per i sinistri auto
06.11.2025
I costi per i sinistri riguardanti i veicoli a motore sono notevolmente aumentati. Nel 2024 presso AXA l’ammontare medio dei danni da collisione è stato di quasi 3400 franchi, oltre un quinto in più rispetto a cinque anni fa.
Gli incidenti costano caro. Da un nuovo studio di AXA emerge che i costi di riparazione dei danni alle auto sono sempre più elevati. Nel 2024 il danno medio subito da un veicolo a seguito di collisione è stato di quasi 3400 franchi. Ossia il 21 per cento in più rispetto al 2019, quando in media era pari a 2800 franchi. I costi dei sinistri sono quindi aumentati annualmente di circa il 4 per cento. Lo scorso anno AXA ha pagato complessivamente oltre 200 milioni di franchi per danni da collisione.
Installazione di costosi componenti high-tech
Per la sostituzione di un fanale, nel 2019 AXA ha pagato in media poco più di 900 franchi, contro i 1300 franchi dello scorso anno. Ciò equivale a un aumento del 44 per cento in soli cinque anni, pari a circa l’8 per cento annuo. «I fari più cari costano attualmente oltre 8000 franchi. In proporzione si tratta ancora di un numero esiguo di casi, ma con la crescente diffusione di veicoli moderni questa quota è destinata ad aumentare», spiega Reto Garzoni, responsabile Sinistri Ticino presso AXA e membro del Centro di competenza AXA per la mobilità.
Il fatto che i veicoli diventino sempre più moderni è quindi una delle cause del loro crescente costo. «Le auto montano sempre più componenti high-tech. Telecamere e sensori rientrano ormai tra le dotazioni standard dei veicoli più recenti, soprattutto per via dei sistemi di assistenza», spiega Reto Garzoni. A questi si aggiungono le difficoltà nella fornitura e il rincaro generale, dovuto tra l’altro alla pandemia da coronavirus.
Insieme alle officine, AXA adotta misure per contrastare questa tendenza e aggiunge: «Ove possibile e opportuno, ripariamo le parti interessate, anziché sostituirle. Di norma si tratta della soluzione più efficiente e conveniente in termini di costi e soprattutto di tutela dell’ambiente».
La frequenza dei danni da collisione, ossia la quota di sinistri raffrontata con i veicoli assicurati da AXA, rimane costante. «Ma dato che i costi medi aumentano, crescono nettamente anche i costi complessivi dei sinistri», afferma Reto Garzoni.
Informazioni su AXA
Circa due milioni di clienti in Svizzera confidano nel know-how di AXA per quanto riguarda le assicurazioni di persone, cose, responsabilità civile, protezione giudica e sulla vita come pure per la prevenzione e promozione della salute e per la previdenza professionale. Grazie a prodotti e servizi innovativi negli ambiti mobilità, salute, previdenza e imprenditoria nonché a semplici processi digitali, AXA è al fianco delle sue clienti e dei suoi clienti come partner e con la sua promessa di marchio «Know You Can» li incoraggia a credere in se stessi anche in situazioni difficili. È questo l’obiettivo a cui lavorano quotidianamente circa 4600 collaboratrici e collaboratori e 3000 colleghe e colleghi della Vendita. Con oltre 340 succursali, AXA dispone della rete di distribuzione più ampia e capillare del settore assicurativo in Svizzera. AXA Svizzera fa parte del Gruppo AXA e nel 2024 ha conseguito un volume d’affari pari a 6,2 miliardi di franchi.