Strategia d’investimento a lungo termine: il consiglio di fondazione adotta una strategia d’investimento a lungo termine, sviluppata e controllata periodicamente insieme a un rinomato consulente d’investimento esterno (PPCmetrics AG).
Pool di investimenti ottimizzato a livello di rischio e rendimento: i patrimoni di previdenza di tutte le aziende affiliate vengono investiti e gestiti dalla fondazione collettiva e da AXA Asset Management secondo una strategia d’investimento standard, con l’obiettivo di massimizzare il rendimento e minimizzare i rischi.
Esperienza pluriennale e accesso esclusivo al mercato: con oltre 140 anni di successi nella gestione patrimoniale in Svizzera e un patrimonio gestito pari a circa CHF 1100 miliardi, il Gruppo AXA è uno dei gestori patrimoniali leader a livello. La consistente massa patrimoniale gestita e il solido know-how del Gruppo consentono un accesso unico nel suo genere a promettenti classi d’investimento a condizioni vantaggiose.
Sostenibilità negli investimenti: il consiglio di fondazione è fermamente convinto che una gestione responsabile delle risorse possa generare valore nel lungo periodo. Per questo motivo, le decisioni d’investimento di AXA sono assunte sulla base di criteri di tutela ambientale, responsabilità sociale e corretta gestione aziendale, noti come criteri ESG (Environment, Social e Governance). Tra l’altro, l’Asset Management di AXA rinuncia consapevolmente a investire nell’industria del tabacco, in fabbricanti e commercianti di armi messe al bando e in produttori di olio di palma responsabili del disboscamento della foresta pluviale. Scoprite di più sui criteri ESG.
Indipendenza grazie all’approccio best in class: grazie al nostro approccio best in class i patrimoni previdenziali della Fondazione vengono gestiti in modo indipendente e senza alcun conflitto d’interessi.
Remunerazione: il consiglio di fondazione della fondazione collettiva stabilisce la remunerazione degli averi di vecchiaia in base al grado di copertura previsto a fine anno.