Tramite la «Rofenberg» Fondazione di previdenza per il personale, Vaduz, AXA offre ad aziende multinazionali e a organizzazioni internazionali soluzioni che si distinguono per l’affidabilità nel tempo e la sicurezza senza confini per i loro collaboratori mobili a livello internazionale.

La nostra offerta

Per questo prima del distacco all’estero si devono esaminare le condizioni in tema di diritto del lavoro e delle assicurazioni sociali, i diritti alle prestazioni previdenziali e gli obblighi di contribuzione previsti nel Paese di destinazione. Il cambiamento del Paese in cui lavorano comporta per i collaboratori mobili a livello internazionale e per le loro famiglie un mutamento rilevante delle condizioni di vita culturali e sociali. A maggior ragione devono avere in qualsiasi momento la certezza che loro stessi e i loro cari siano ben tutelati. Per loro quindi la sicurezza finanziaria in caso di incapacità di guadagno o decesso e anche per la vecchiaia è particolarmente importante.

Le nostre prestazioni:

  • soluzione commisurata alle esigenze – come piano globale o come complemento alle possibilità locali
  • riassicurazione completa dei rischi di decesso, incapacità di guadagno e longevità
  • amministrazione efficiente
  • gestione competente degli investimenti
  • soddisfa tutte le condizioni della Legge sui fondi pensione del Liechtenstein (PFG), che mette in atto la direttiva europea 2003/41/CE relativa alle attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali

La Fondazione

La Fondazione ha come obiettivo la previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l'invalidità dei dipendenti delle aziende ad essa affiliate ai sensi dell'art. 2 cpv. 1 della Legge sui fondi pensione del Liechtenstein del 24.11.2006 (PFG), ad esclusione di affari non inerenti alle pensioni. Essa gestisce in particolare la previdenza per persone non sottoposte all'AVS del Liechtenstein e che soggiornano all'estero per motivi professionali (expatriates).

Caratteristiche e formula

Copertura delle prestazioni di rischio

  • Tutti i rischi (invalidità, decesso e longevità) pienamente riassicurati presso AXA Vita SA

Gestione delle attività d'investimento

  • Riassicurazione completa del processo di risparmio presso AXA Vita SA con garanzia dell’interesse
  • Nessun deficit di copertura della fondazione possibile

Amministrazione e attuazione

  • AXA Vita SA

Documenti

Consiglio di fondazione

Il consiglio di fondazione della «Rofenberg» Fondazione di previdenza per il personale è composto dai seguenti membri:

  • Dennis Waech (presidente)

    Dennis Waech (presidente)

    AXA Assicurazioni SA, Winterthur

  • Bernd Wurster

    Bernd Wurster

    Hilcona AG, Schaan FL

  • Rolf Brazerol

    Rolf Brazerol

    AXA Assicurazioni SA, Winterthur

Scambio automatico di informazioni

In luglio 2014 l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha approvato questo nuovo standard globale. Il 29 ottobre 2014 il Liechtenstein ha firmato insieme ad altri 50 Stati e giurisdizioni l'accordo multilaterale finalizzato all’attuazione degli standard globali per il programma SAI. L’accordo fornisce una cornice multilaterale per concretizzare i nuovi standard su base bilaterale con gli Stati idonei e interessati. Lo scambio automatico di informazioni (SAI) prevede che le autorità fiscali degli Stati aderenti trasmettano informazioni su redditi e valori patrimoniali di contribuenti alle autorità fiscali di altri Stati. Il nuovo standard intende quindi essere uno strumento di lotta transfrontaliera all'evasione fiscale. A livello nazionale nel Liechtenstein lo scambio automatico di informazioni viene adempiuto per mezzo della relativa legge e ordinanza come pure con un apposito promemoria da parte dell’amministrazione fiscale. È quindi prevista la raccolta di informazioni che verranno poi scambiate con gli Stati partner l’anno successivo.

Domande frequenti – SAI

  • Quali informazioni vengono scambiate ai sensi del SAI?

    Secondo lo standard OCSE, per i contribuenti che hanno i propri valori patrimoniali (conto o polizza) in uno Stato diverso da quello del proprio domicilio fiscale, le assicurazioni devono trasmettere le seguenti informazioni:

    • Nominativo, indirizzo e data di nascita
    • Residenza/e fiscale/i
    • Numero(i) di identificazione fiscale, TIN
    • Numeri di conto e di polizza
    • Saldo o valore del conto
    • Valore di riscatto e/o valore fiscale per i contratti di assicurazione e i contratti di assicurazione di rendita riscattabili, nonché per le operazioni di capitalizzazione
    • Scioglimenti di contratti
    • Interessi / ricavi
    • Prestazioni
  • Quali persone sono interessate dal SAI?

    Sono interessate dal SAI sia le persone fisiche che quelle giuridiche che non hanno il proprio domicilio fiscale esclusivamente nel Principato del Liechtenstein. L’istituto finanziario deve quindi chiarire con ogni cliente la/le residenza/e fiscale/i.

    Presso alcune persone giuridiche sono altresì interessati dal SAI i soggetti controllanti e quindi va anche chiarita la loro residenza fiscale.

    AXA Vita SA prevede di informare annualmente i clienti interessati della «Rofenberg» Fondazione di previdenza per il personale circa i dati consegnati.

  • Che cosa significa «residenza fiscale»?

    La residenza fiscale si basa sulla rispettiva giurisdizione nazionale. Ai fini della decisione circa il Paese in cui un dipendente è fiscalmente residente e il luogo in cui deve essere dunque tassato il suo reddito globale, vengono però in linea di massima adottati i criteri di seguito riportati:

    1. In quale Stato figura il domicilio permanente?
    2. Se un domicilio permanente sussiste in due Stati: dove si trova il centro dei propri interessi personali (rapporti interpersonali ed economici più importanti)?
    3. Se risulta impossibile stabilire in quale Stato la persona in questione ha il centro degli interessi personali, essa è da considerarsi residente nello Stato in cui si trova la sua dimora abituale.
    4. Se tale persona ha la propria dimora abituale in entrambi gli Stati, è da considerarsi residente nello Stato di cui ha la cittadinanza.
    5. Se tale persona è cittadina di entrambi gli Stati o di nessuno degli Stati in questione, la fattispecie viene regolamentata di comune accordo tra gli Stati aderenti alla convenzione. Qui trovate maggiori informazioni sulla residenza fiscale in riferimento al vostro Stato di domicilio: Portale Automatic Exchange
  • Quali Paesi aderiscono al programma SAI?

    Il Principato del Liechtenstein ha già convenuto lo scambio automatico di informazioni con numerosi Stati. Sul sito del Ministerium für Präsidiales und Finanzen è riportato lo stato attuale dei singoli Paesi. 

  • Con quali modalità viene effettuato lo scambio dei dati?

    Per mezzo dello scambio automatico di informazioni (SAI) gli istituti finanziari del Liechtenstein trasmettono le relative informazioni all’autorità fiscale. L’amministrazione fiscale inoltra le informazioni ricevute all’autorità fiscale competente all’estero. Secondo lo standard OCSE le notifiche devono avvenire in formato elettronico.

  • Quando avvengono le notifiche all’amministrazione fiscale ?

    Le informazioni all’amministrazione fiscale vanno trasmesse annualmente nell’arco di sei mesi dalla scadenza del rispettivo anno civile.

  • Dove posso trovare maggiori informazioni?

Siamo al vostro fianco

AXA Centro di competenza International Business
General-Guisan-Strasse 42
CH - 8400 Winterthur

Tel.: +41 58 215 31 90
e-mail: international.business@axa.ch

Dettagli
DE FR IT EN Avvertenze per l'utilizzazione Protezione dei dati / Cookie Policy © {YEAR} AXA Assicurazioni SA

I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie. Protezione dei dati / Cookie Policy