Due uomini, un solo paio di gambe e una sfida straordinaria. Lars Kyprian e Rüdiger Böhm intendono veleggiare da Gibilterra a Palermo in catamarano, percorrendo 2020 miglia nautiche. Cos’ha di straordinario questa sfida? Che Rüdiger tempo fa ha perso le gambe in un incidente. Qui trovate tutte le informazioni aggiornate sul GP Challenge 2020.
Tre Paesi, 29 giornate di navigazione, 2070 chilometri percorsi e un traguardo straordinario, sempre più vicino. Ma giunti al 29° giorno della sfida, lo scorso giovedì 24 settembre 2020 il GP Challenge 2020 è stato interrotto prima del previsto.
Purtroppo la situazione attuale legata al COVID-19 ha mandato all’aria anche i piani dei nostri velisti e dell’intera crew. Dopo che i nostri avventurieri avevano già oltrepassato i confini marittimi italiani, a causa delle nuove disposizioni relative alla pandemia non è stato loro possibile attraccare su suolo italiano per predisporre l’accampamento per la notte. Poco prima infatti era stato annunciato il divieto di ingresso in Italia per chi proviene dalla Francia. La sera stessa i due sono stati dunque costretti a rientrare in acque francesi, proprio durante un forte temporale. Una bella impresa anche questa!
Siamo molto dispiaciuti che Lars e Rüdiger non siano potuti approdare a Palermo, la loro meta finale, ma siamo incredibilmente fieri dei traguardi raggiunti nel mese trascorso. Nonostante i numerosi ostacoli incontrati, abbiamo potuto seguire da vicino le loro vicende e constatare che non hanno mai perso la voglia di scherzare né la passione per il raggiungimento del traguardo prefissato. Nella loro giornata migliore sono riusciti a percorrere ben 123 km, navigando per 10 ore di fila sul piccolo catamarano sportivo di 2x2 m. Tempeste, temporali, bonacce complete, mare mosso ed enormi onde, pioggia, danni al catamarano e molte altre ancora sono state le difficoltà che i due hanno dovuto affrontare in questo mese insieme al loro equipaggio, rimanendo sempre focalizzati sull’obiettivo. E con una convinzione costante: «Ce la faremo!». Perché è proprio credendo in sé stessi che si progredisce e si raggiungono risultati inimmaginabili.
Attendiamo ora il ritorno dei due velisti, che non vediamo l’ora di intervistare sull’intero GP Challenge, sulla prospettiva di un documentario dedicato a questo straordinario viaggio e su tutto quello che vorranno condividere con noi in esclusiva. In ogni caso i due protagonisti ci hanno dimostrato che non c’è nulla che non si possa realizzare con coraggio e tenacia; inoltre lungo il loro percorso hanno spronato molti a superare i propri limiti. A Lars e Rüdiger auguriamo dunque buon rientro a casa e un po’ di meritato riposo.
Know You Can.
La partenza è avvenuta il 28 agosto 2020: Lars Kyprian e Rüdiger Böhm hanno iniziato la loro spettacolare avventura velistica che li avrebbe dovuti portare da Gibilterra a Palermo. Con le loro annotazioni quotidiane sul diario di bordo ci hanno tenuto al corrente della situazione, fino al momento in cui, a causa del coronavirus, il GP Challenge 2020 è stato interrotto poco prima di raggiungere la meta finale.
L’intero team che ha affiancato nell’impresa Lars Kyprian e Rüdiger Böhm ringrazia per il vostro sostegno!
© Michele Di Fede
Il tratto da Gibilterra a Palermo è lungo 2020 miglia nautiche.
Scoprite come Lars Kyprian e Rüdiger Böhm sono arrivati all’idea del GP Challenge.
Con il GP Challenge 2020 Lars Kyprian e Rüdiger Böhm vogliono «uscire dal guscio» e dimostrare che nulla è veramente impossibile. AXA condivide appieno questa mentalità e sostiene pertanto l'ambiziosa impresa nautica nell'ambito della campagna istituzionale «Know You Can». L’iniziativa vuole incoraggiare coloro che sono certi di poter ottenere qualunque risultato: fiducia in se stessi, volontà e perseveranza sono alla base di ogni successo.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.