Attualmente calura e siccità ci avvolgono strettamente nelle loro spire, tant'è che siamo esposti a un rischio elevato di incendi! In una tenuta agricola gli incendi possono provocare danni devastanti in pochi minuti. Come possono cautelarsi al meglio gli agricoltori? Le risposte le trovate in questo blog post.
Un'azione apparentemente innocua, ma con conseguenze disastrose: alcuni bambini stanno giocando in un'azienda agricola e accendono un piccolo fuoco di paglia. Dopo qualche tempo lo spengono e lasciano la stalla. Una corrente d'aria spinge la paglia calda verso il pagliaio, innescando un violento incendio. Dei passanti notano la costruzione in fiamme e allarmano subito i pompieri, che domano l'incendio. Oltre ai danni all'edificio, il ricovero esterno delle mucche tratte in salvo, il noleggio di macchine sostitutive per poter lavorare i campi senza interruzioni come pure la rimozione dei detriti causano costi ingenti.
Eventi come questi accadono in continuazione e possono compromettere le basi esistenziali di un agricoltore. I costi diretti dell'incendio come pure quelli indiretti della conseguente interruzione d'esercizio possono essere davvero enormi, e senza un'adeguata assicurazione, non di rado non sono coperti. Ma come ci si può tutelare da questi rischi?
Risponde il nostro esperto Fulvio Elia:
A seconda del Cantone, gli edifici sono coperti dall'assicurazione stabili cantonale. Nei sette cosiddetti Cantoni GUSTAVO gli edifici sono assicurati attraverso compagnie assicurative private.
L'inventario agricolo, il raccolto (ad es. fieno) come pure gli animali vivi sono coperti dall' assicurazione cose per aziende agricole così come l'imminente interruzione d'esercizio, finché l'azienda non è di nuovo pienamente operativa. L'assicurazione aziende agricole copre anche i veicoli ad uso agricolo, se sprovvisti di un'assicurazione casco totale, come pure le spese di sgombero dei detriti.
Spesse volte sono vicini, passanti o collaboratori ad accorgersi per primi dell'incendio e ad allarmare i pompieri. Dopo un incendio la polizia ne accerta la cause. L'agricoltore ci notifica il sinistro chiamando il nostro Servizio telefonico 24 ore su 24 allo 0800 809 809 o compilando il modulo online. I nostri ispettori sinistri possono essere sul posto in brevissimo tempo e affiancare così l'agricoltore, chiarendo quali misure vanno adottate senza indugio. A seconda della situazione anche pagamenti immediati possono essere di aiuto per effettuare nuovi acquisti in tempi rapidi.
Dopo un simile evento, l'ispettore sinistri assiste l'agricoltore fino alla ricostruzione dell'azienda. È solo a questo punto che si potrà avanzare la richiesta conclusiva e valutare definitivamente l'interruzione d'esercizio.
Dopo un simile evento, l'ispettore sinistri assiste l'agricoltore fino alla ricostruzione dell'azienda.
L' Assicurazione Grandine Svizzera offre una copertura assicurativa per perdite di raccolto, ad esempio in seguito a tempeste, grandine o inondazioni.
AXA assicura i prodotti agricoli dopo la loro raccolta (ad es. nel silo, nel fienile), l'inventario agricolo come pure gli animali vivi. L'assicurazione copre altresì i costi aggiuntivi imputabili a un'eventuale interruzione d'esercizio e al noleggio di macchine sostitutive per poter continuare a lavorare i campi.
Sì, un'azienda agricola necessita di un'assicurazione di protezione giuridica. Offre protezione in caso di controversie con gli acquirenti dei suoi prodotti agricoli, di disdetta del suo contratto d'affitto o di problemi giuridici con dipendenti. Anche le controversie con assicurazioni dopo l'incendio di un fienile o un infortunio sono coperte. Scoprite qui di più sull' assicurazione di protezione giuridica per imprese.
I cookie e tool di analisi che utilizziamo ci permettono di migliorare la vostra fruizione del sito, personalizzare la pubblicità di AXA e dei suoi partner pubblicitari e mettere a disposizione funzioni social media. Purtroppo con Internet Explorer 11 non è possibile modificare le impostazioni cookie dal nostro Centro preferenze cookie. Se desiderate modificare tali impostazioni vi preghiamo di usare un browser aggiornato. Utilizzando il nostro sito Internet con questo browser acconsentite all’utilizzo di cookie.