È quindi consigliabile attenersi ad alcune regole di comportamento:
Le foto caricate su Internet che mostrano voi e/o altre persone in circostanze informali o sconvenienti oppure in situazioni molto private potrebbero essere viste da chiunque, ad es. anche dal vostro superiore. Per ogni foto pubblicata, riflettete quindi se può essere davvero vista da chiunque. Pensate anche ad amici e conoscenti eventualmente presenti nella fotografia.
Attenzione alle piattaforme di annunci di lavoro e di appuntamenti (dating)! In linea di principio vale il seguente criterio: vi sentite a vostro agio con l’idea che le vostre informazioni e foto possano essere viste da un vostro vicino o da estranei?
non potete mai essere sicuri al 100% che terzi non autorizzati non possano accedere ai vostri dati. Per questo è necessaria un’attenzione particolare nell’upload di documenti. Le e-mail sono come le cartoline postali. Esattamente come un postino, i collaboratori del vostro provider e-mail o, in ambito aziendale, i collaboratori IT possono leggere i vostri messaggi in qualsiasi momento. Ricordatevene dunque quando inviate informazioni private.
Informatevi preventivamente su termini di disdetta e possibilità di restituzione. Basta poco per sottoscrivere un abbonamento a lungo termine e con rinnovo automatico.
quando utilizzate reti WLAN pubbliche nei bar oppure altri hotspot, consultate sempre le pagine web attraverso collegamenti HTTPS sicuri – anche se i siti sono protetti da password. I collegamenti pubblici sono di norma privi della codificazione necessaria. Per gli hacker è quindi un gioco da ragazzi accedere ai vostri dati personali.
Una protezione particolare va riservata ai bambini. Informatevi per tempo circa i rischi comportati da Internet e adottate assieme ai vostri figli opportune misure cautelari.
Utilizziamo cookie e tool di analisi per migliorare la navigazione sulla pagina internet e personalizzare la pubblicità di AXA e dei partner pubblicitari. Maggiori informazioni: